
Archiviata la prima giornata della Serie B, questo weekend darà il via anche alla Serie C maschile di pallanuoto con 7 formazioni pronte a darsi battaglia e tre società “ fuori classifica ”: Waterpolo Catania, Waterpolo Palermo e Muri Antichi faranno da cornice ad un torneo che vedrà protagoniste le catanesi Synthesis, Guinnes e Torre del grifo, la società acese Brizz nuoto, le siracusane Sikelia e Ortigia academy e la neo promossa Aquarius Trapani.
Occhio alla nuova formula per la promozione in serie B: a differenza dello scorso anno (che prevedeva l’accesso ai play-off per le prime quattro classificate), la nuova serie C premierà solo la prima classificata del torneo che avrà a disposizione uno spareggio con gara secca contro la prima classificata della serie C pugliese per ottenere la promozione in serie B.
Obiettivi fissati per Guinnes Catania e Brizz Nuoto Acireale che, dopo la delusione dello scorso anno per la mancata promozione, vogliono subito il salto di categoria:
la società catanese di Mario Di Fazio che ha salutato il forte Giovanni Catania passato alla Pol. Acese in Serie B, conferma il blocco storico della squadra aggiungendo qualche giovane interessante, vedi il forte Giordano Cardinale, per dare velocità e freschezza alla manovra etnea.
Roster confermato e ampliato invece per la Brizz Nuoto Acireale: ai 13 che l’anno scorso hanno raggiunto un ottimo secondo posto nella regular season, mister Claudio Giuffrida ha aggiunto colpi importanti provenienti dalla Serie B come gli attaccanti Castorina e Pulvirenti e i difensori Mensa e Saeli.
“Sarà un campionato lungo e difficile da pronosticare”– esordisce mister Giuffrida – “La formula per la promozione non aiuta perché solo la prima classificata farà uno spareggio contro la prima 1° della Puglia, quindi non è possibile fare errori. Ce la giocheremo”
Sarà l’esperto Gino Leone a guidare la società satellite Ortigia academy nella sua prima partecipazione al campionato di Serie C: un progetto fortemente voluto dal circolo canottieri Ortigia che ha come obiettivo primario la crescita dei giovani atleti biancoverdi mentre altrettanto giovani saranno i protagonisti dell’Aquarius Trapani che quest’anno, oltre agli atleti cresciuti e maturati nel settore giovanile, vestiranno la calottina granata anche quattro prestiti alternativi provenienti dalle giovanili del Telimar tra i quali spicca il forte Sorrentino.
Nelle tre formazioni fuori classifica oltre alla Waterpolo Palermo “B”, occhio alle vecchie glorie della pallanuoto siciliana come l’attuale Ds dei Muri Antichi Antonio Bellecci che manco a dirlo giocherà per la società di cui fa parte o il presidentissimo Andrea Penna che, ovviamente, difenderà i colori della sua Waterpolo Catania “B”.
Completano il girone Torre del grifo che ai giovani di casa ha aggiunto due giocatori di categoria come Mannino e Casale, spazio anche per la Syntesis Acicastello guidata dal maestro Poppy Ajosa che con i suoi terribili ragazzi darà sicuramente filo da torcere e Sikelia waterpolo condotta dall’eccellente Giuseppe Pulvirenti è una società in continua crescita soprattutto a livello giovanile che sicuramente saprà dire la sua in questo campionato.
Qui sotto il calendario della prima giornata:
Giovedi 23 Gennaio:
Torre del grifo – Guinnes Catania : 13-9 ( Già disputata)
Sabato 25 Gennaio:
Brizz Nuoto – Ortigia Academy
Sikelia – Aquarius Trapani
Muri Antichi – Synthesis
Waterpolo Catania – Waterpolo Palermo
Fonte foto: LA CINETECNICA SAYA
