22 Gennaio 2020
Acireale, la tregua del maltempo per San Sebastiano

È slittata da Lunedì 20 a Giovedì 23 gennaio a causa del maltempo. la tradizionale processione di san Sebastiano ad Acireale.

Dopo la svelata del simulacro del venerato compatrono della cittadina barocca, è  arrivata nella mattinata di lunedì la comunicazione da parte del parroco della basilica, don Vittorio Rocca, in merito allo slittamento della processione.

Al termine di una riunione congiunta tra il comitato organizzatore della basilica presieduto proprio da don Vittorio, le forze dell’ordine ed i devoti portatori del fercolo si è deciso infatti per il bene della festa e per garantire l’incolumità di tutti di non rischiare, posticipando il giro penitenziale.

<<Date le avverse condizioni meteo non si può rischiare, l’uscita del santo sarà giovedì 23>>, ha comunicato don Vittorio davanti alla cappella, appena aperta, del santo martire.

Il fercolo del santo compatrono della città infatti portato in processione sopra un carro ligneo (detto baiardo) che viene trainato a forza dai devoti portatori, non dispone di ruote gommate o sterzo ma semplici ruote di ferro, motivo per cui sarebbe azzardato  e pericoloso autorizzarne l’uscita viste le condizioni del manto stradale.

Stando alle previsioni meteo per giovedì, il cielo sopra Acireale dovrebbe essere molto nuvoloso ma non sembrerebbe esserci rischio di pioggia.

Il maltempo, che ha già costretto gli acesi a rinunciare al giorno di festa programmato, sembrerebbe dunque dare tregua a quanti hanno atteso con ansia il momento di rivedere l’amato Santo.

Tanti purtroppo saranno anche i fedeli che resteranno delusi, numerosi infatti sono coloro che accorsi in chiesa giorno 20 non potranno disporre di ulteriori ferie o permessi per partecipare alla festa di giovedì 23.

Quella di San Sebastiano ad Acireale è infatti una delle feste più sentite dell’anno, in grado di richiamare in patria, anche per un solo giorno, tantissimi studenti e lavoratori fuori sede.

Per tutti coloro che non potranno fisicamente partecipare alla festa, come programmato per lunedì 20, anche per giovedì 23, la nostra redazione trasmetterà in diretta sulla pagina facebook di SicraPress i momenti più belli che la città riserva al tanto amato Sebastiano.

Dalle strade di Acireale, racconteremo attraverso gli occhi dei protagonisti i momenti più sentiti della festa acese, dalla trionfale uscita alle 11:00 del mattino fino al rientro in basilica a mezzanotte, passando per  piazza “porta gusmana”, dove si terrà la tradizionale “calata dell’angelo” e piazza “Agostino Pennisi” con la rievocazione storica del saluto al treno.

Prima della spettacolare corsa per la “trasuta” e il rientro in Basilica a mezzanotte, assisteremo allo spettacolo pirotecnico di Piazza Duomo, tradizionalmente offerto dal comitato dei giovani devoti di piazza Porta Gusmana.