8 Ottobre 2019
Addio a monsignor Gaetano Zito: lascia un vuoto incolmabile…

La notizia ha scosso l’ambiente ecclesiastico. Ma non solo. Lui era l’uomo del dialogo. L’uomo della pace. l’uomo sincero e profondo. E’ morto monsignor Gaetano Zito: ha lottato con tutte le sue forze e alla fine ha dovuto cedere. Uomo straordinario, forte, persuasivo e soprattutto, vero. Monsignor  Gaetano Zito, 66 anni, era Vicario episcopale per la Cultura dell’Arcidiocesi di Catania. Esperto di cultura internazionale, prendeva parte a tutte le manifestazioni o gli eventi riservati agli ultimi. Dialogo aperto con tutti gli stranieri, ad ogni ora, in ogni luogo. Ci ha sempre messo la faccia e il cuore. Lo ricordiamo sorridente durante il pranzo dei poveri, caritatevole. Sempre presente, peraltro, nelle celebrazioni dedicate a Sant’Agata. Memorabile la sua ultima preghiera davanti alle suore clarisse in via dei Crociferi durante la festa della Santa Patrona, quando ha accennato dell’a­mo­re che i ca­ta­ne­si han­no per la loro Pa­tro­na che rappresenta comunque un modo per ar­ri­va­re a Dio e che non deve fer­mar­si al cul­to di Aga­ta.

“An­da­re ol­tre – disse nella sua preghiera nel 2018 – è una con­di­zio­ne es­sen­zia­le. Que­sto do­vreb­be ac­ca­de­re sem­pre, an­che se non pos­sia­mo dire con cer­tez­za che sia sem­pre così. Am­plia­re la pro­pria de­vo­zio­ne ap­par­tie­ne alla tra­di­zio­ne cri­stia­na, i san­ti sono sem­pre me­dia­zio­ne. Uo­mi­ni e don­ne che, te­sti­mo­ni di una vita il­lu­mi­na­ta dal Van­ge­lo, rac­con­ta­no le loro vi­cis­si­tu­di­ni per far­ci com­pren­de­re come il­lu­mi­na­re an­che la no­stra vita..”.