18 Settembre 2019
Al Veneziani il Catania non vince da 4 anni. Camplone studia l’11 per invertire il trend

Nonostante il caso che sta facendo discutere, anche troppo a onor del vero, sull’esclusione di Biagianti, Bucolo e Marchese, il Catania deve pensare alla delicata trasferta di Monopoli. I tre esclusi si stanno allenando separatamente rispetto alla squadra e Camplone deve pensare solo alla prossima partita.
Domenica infatti, i rossazzurri saranno attesi allo stadio Veneziani per il match valido per la 5/a giornata di campionato. Camplone dovrà fare i conti ancora una volta con l’emergenza infortunati che pesa soprattutto nel reparto offensivo con le assenze di Catania e Sarno. Dopo la buona prova con la Viterbese di Andrea Mazzarani (recuperato a pieno) il tecnico però potrebbe schierare lo stesso tridente d’attacco visto domenica con Di Piazza e Di Molfetta.
Potrebbero arrivare anche conferme a centrocampo: Llama, nonostante l’imprecisione davanti alla porta, nell’ultima giornata di campionato si è messo bene in mostra con una prestazione che non si vedeva da tempo e potrebbe ritornare ad essere titolare a fianco di Lodi e Welbeck, ormai fondamentale per la manovra. Camplone però, valuterà in settimana e non è ancora da escludere invece la scelta dal primo minuto di Dall’Oglio dopo la buona prova con la Viterbese, seppur da subentrato. In difesa, invece, filtra positività per il rientro di Saporetti anche se domenica Mbende e Silvestri hanno operato bene al centro della difesa.
Intanto dovrebbe iniziare tra qualche giorno la vendita dei tagliandi validi per assistere al match riservata però ai soli possessori della tessera del tifoso. Nel frattempo i gruppi organizzati, attraverso un lungo post su Facebook chiedono di conoscere le motivazioni sull’esclusione dei tre senatori, criticando soprattutto la gestione della situazione e imputano all’ad Pietro Lo Monaco la rottura delle componenti la cui unione è sempre stata rivendicata dalla società. A questo inoltre aggiungono che a Monopoli non sarà concesso fare gli stessi errori degli ultimi due anni visti i 0 tiri in porta e i deludenti risultati con lo storico 5-0 (con Lucarelli in panchina) e lo 0-0 strappato lo scorso anno con Sottil. Il Veneziani infatti è sempre stato un campo ostico per gli etnei che non portano a casa il risultato pieno dal 23 settembre 2015: quel giorno il Catania vinse 2-1 grazie alla doppietta di Fabio Scarsella. Negli 11 incontri totali in terra pugliese, i risultati sorridono ai padroni di casa dal momento che quello di 4 anni fa fu l’unico successo rossazzurro.