Le liste elettorali sono state presentate e dunque i giochi sono fatti. Il bilancio non può dirsi soddisfacente. La qualità dei candidati, in tutte le compagini, è scarsa per non dire pessima. Sembra, a dire dei principali commentatori, che ciò sia dovuto al fatto che il Rosatellum abbia indotto a schierare solo fedelissimi dei ras […]
Criticità del settore delle risorse idriche. Da mesi il Sifus denuncia l’incapacità commissariale dell’ing. Francesco Greco, commissario straordinario dei Consorzi di Bonifica, in merito a una ricognizione delle difficoltà nel settore risorse idriche. “Il suo ruolo in materia è componente tavolo tecnico permanente dallo marzo del 2015. Ha svolto incarichi dal 3 novembre del 2014 […]
La Sicilia agli sgoccioli? Qualcuno se ne sta accorgendo solo adesso…
Tanto impegno, tante associazioni, ma soprattutto tanti cuori. Solidarietà è stata la parola d’ordine dell’apericena di beneficenza organizzato dall’Associazione Nazionale Antimafia Alfredo Agosta all’Ikebana lo scorso sabato. Un evento giunto ormai alla sua nona edizione e che ha visto in prima linea le associazioni accomunate dal valore dell’altruismo. Hanno partecipato: “Ad Maiora”, Lions Club Catania […]
L’articolo 2 della Costituzione italiana ha come fondamento la solidarietà. Diventa basilare parlarne con i giovani. Affrontare con loro questioni che vanno al di là del semplice gesto, che racchiudono una serie di comportamenti che valgono sia nella quotidianità che nel mondo virtuale del web. Sala gremita a Palazzo della Cultura stamani per il dibattito […]
«Non c’è democrazia senza sicurezza». Queste le prime parole del tenente colonnello Vincenzo Ferrara del 41° Stormo di Sigonella, in occasione della conferenza “Ruoli operativi sul nostro territorio e nuovi scenari internazionali”; il dibattito ospitato dalla IX Mostra Aeronautica organizzata dall’I.T.Aer. A. Ferrarin di Catania e che sarà aperta ai visitatori sino al 3 dicembre. […]
Furti arance, grave crisi del settore agrumicolo nel Catanese. La denuncia dell’associazione nazionale antimafia Alfredo Agosta.
Sicuramente gli assenti avranno torto. Un confronto trasparente e stimolante tra proposte e idee, quello che vedrà protagonisti i candidati alla presidenza della Regione Sicilia e gli esponenti politici di ieri e di oggi, nel corso del dibattito “La Regione che Vogliamo – Ieri, oggi e domani” promosso dalla Cida (Confederazione Italiana Dirigenti e Alte […]