20 Marzo 2023
Catania, la festa trasforma in rossazzurro il…Lungomare
Sport

Catania, la festa trasforma in rossazzurro il…Lungomare

  • 1 minuto
  • 20 Marzo 2023

La festa in realtà è cominciata a Caltanissetta, subito dopo il fischio dell’arbitro. L’idea del Lungomare rossazzurro è stato un successo. Tutti ma veramente tutti hanno applaudito e acclamato a gran voce la squadra Rossazzurra che ha sfilato sul pullman scoperto appunto sul lungomare, partendo da piazza Mancini Battaglia. Gioia per tutti Cori e canti […]

Marraffino sarà candidato al consiglio comunale con De Luca
Politica

Marraffino sarà candidato al consiglio comunale con De Luca

  • 4 minuti
  • 19 Marzo 2023

Le elezioni  comunali si avvicinano e la città di Catania vede sulla carta più di dieci candidati che si propongono come sindaci di una città che di problemi ne ha molti: dalle strade periferiche disastrate, alla raccolta della spazzatura inefficiente ai più grossi problemi macrostrutturali ed economici. Davide Marraffino candidato al consiglio comunale con De […]

Contro la banalità del male: Catania è tranfemminista
Attualità

Contro la banalità del male: Catania è tranfemminista

  • 6 minuti
  • 9 Marzo 2023

Un coro, un grido di speranza e di aiuto. Un grido che non ha paura e che non lascia nessuno indietro ma che anzi unisce e include ogni singola voce, anche e soprattutto le più deboli. Questo è lo spirito con cui si è mossa la manifestazione  di Non Una Di Meno, a Catania in […]

Cambiamento climatico, corteo a Catania sotto la pioggia
Attualità

Cambiamento climatico, corteo a Catania sotto la pioggia

  • 3 minuti
  • 4 Marzo 2023

Anche Catania aderisce allo sciopero globale per il clima. Partiti da piazza Roma e poi lungo via Etnea, nonostante il mal tempo, una folla di studenti in corteo ha urlato slogan e tenuto in bella vista striscioni; tutti insieme per dire basta all’emergenza climatica, per dare forza al movimento Friday For Future. Il movimento, nato […]

Premio Marcante a Carmelo La Rocca: “Il mare senza barriere”
Attualità

Premio Marcante a Carmelo La Rocca: “Il mare senza barriere”

  • 4 minuti
  • 2 Marzo 2023

Catania città di mare, per tutti e tutte. Immaginare di rendere il mare accessibile ai disabili e permettere così a tutti di vivere esperienze subacquee o esplorare il fondale marino è un desiderio concreto e realizzabile. Tra l’immaginazione e la concretezza del creare progetti si piazza Carmelo La Rocca, amante del mare e professionista delle […]

Catania, le istituzioni non ascoltano sull’emergenza clima
Ambiente

Catania, le istituzioni non ascoltano sull’emergenza clima

  • 4 minuti
  • 21 Febbraio 2023

Il primo venerdì di marzo si avvicina e con questo il prossimo sciopero globale per il clima organizzato da Friday For Future che partirà da piazza Roma a Catania. Paolo Putrino, fondatore di Friday For Future Catania, interviene per sottolineare l’importanza della manifestazione. Un’occasione per formare  unità al livello globale e dimostrare una forte partecipazione […]

La capolista Farmitalia allunga su Ortona: + 5, ora la Coppa
Sport

La capolista Farmitalia allunga su Ortona: + 5, ora la Coppa

  • 3 minuti
  • 20 Febbraio 2023

Il sogno della Farmitalia continua: capolista del campionato di Serie A3, la squadra di pallavolo catanese batte Marcianise (penultima in classifica) con un 3-0 senza discussione sul parquet del PalaCatania. Una partita facile e dalla vittoria, per molti, scontata  ma non per l’allenatore della squadra etnea, che sottolinea l’imprevedibilità di ogni partita, e per i […]

Cambiamenti climatici, il 3 marzo in piazza: chi aderirà?
Attualità

Cambiamenti climatici, il 3 marzo in piazza: chi aderirà?

  • 4 minuti
  • 14 Febbraio 2023

Catania si prepara, in sinergia globale, ad accogliere il global strike 2023 di Friday For Future. A sei mesi di distanza dall’ultimo sciopero contro il cambiamento  climatico, venerdì 3 marzo il centro della città, sarà invaso nuovamente da studenti e studentesse per alzare la testa ed intervenire sull’emergenza  climatica che non può più attendere. Ma […]

Catania e l’emergenza freddo: volontariato a orologeria?
Attualità

Catania e l’emergenza freddo: volontariato a orologeria?

  • 4 minuti
  • 13 Febbraio 2023

Nei giorni di mal tempo appena trascorsi nella città di Catania, il forte vento e la pioggia incessante hanno suscitato la risposta delle istituzioni che hanno provveduto a sovvenzionare l’associazione Croce Rossa per allestire i locali delle ciminiere con brandine, coperte, tavoli e pasti (provveduti dalla Caritas) per tutti i senza tetto che cercassero riparo […]

Agata si è ripresa Catania, verso l’aggiunta del 3° giorno?
Attualità

Agata si è ripresa Catania, verso l’aggiunta del 3° giorno?

  • 5 minuti
  • 7 Febbraio 2023

“Se non è oggi arriverà sicuramente domani!” Questa la battuta che ha accompagnato lo stupore iniziale di un’attesa durata fin troppo; l’arrivo in piazza Duomo e il rientro in Cattedrale della Santa Patrona Agata è avvenuto infatti alle 13:00 di lunedì 6 febbraio; il giorno prima, domenica mattina 5 febbraio, è rientarta in Cattedrale dal […]

Trofeo Sant’Agata: “Catania non era così sveglia da anni”
Sport

Trofeo Sant’Agata: “Catania non era così sveglia da anni”

  • 4 minuti
  • 4 Febbraio 2023

Dopo dodici  anni, torna a Catania il Trofeo Sant’Agata, competizione podistica attesissima da tutto il mondo dell’atletica leggera nazionale e non solo. Tra il calorosissimo pubblico infatti turisti e cittadini catanesi, sbalorditi dall’impegnativa giornata del 3 febbraio che si è  aperta con la sfilata della carrozza del senato e delle candelore, ha proseguito nel pomeriggio […]

Consulenti del lavoro e Ranocchi, sinergia vincente
Attualità

Consulenti del lavoro e Ranocchi, sinergia vincente

  • 1 minuto
  • 3 Febbraio 2023

«Il mercato sta cambiando, stiamo facendo rinascere gli studi privati» Esordisce così Salvatore Fiamingo, amministratore unico di Ranocchi Catania, al primo convegno del 2023 organizzato dell’ordine consulenti del lavoro. Nel mostrarsi ottimista rispetto al nuovo anno e dimostrando stima per il presidente dell’ordine Giovanni Greco, con cui da poco  ha iniziato a lavorare in sinergia; […]

Podismo: il 3 febbraio ritorna l’atteso Trofeo Sant’Agata
Attualità Sport

Podismo: il 3 febbraio ritorna l’atteso Trofeo Sant’Agata

  • 3 minuti
  • 2 Febbraio 2023

Venerdì 3 febbraio alle 15:00, quando la pistola dello start darà il via alla manifestazione, il Trofeo Sant’Agata si appresterà a indossare il vestito della festa e a tornare a correre per Catania. Un evento  che rientra nell’ambito delle festività agatine e che richiama con devozione e rispetto la storica Coppa Sant’Agata che a Catania […]

Le cicatrici del porto sicuro, l’atroce realtà dei disperati
Cultura e Spettacolo

Le cicatrici del porto sicuro, l’atroce realtà dei disperati

  • 2 minuti
  • 27 Gennaio 2023

Si è svolta al monastero di Santa Chiara, sede della comunità di Sant’Egidio di Catania, la presentazione del libro di Soumaila Diawara :”Le cicatrici del porto sicuro”. Un testo carico di emozioni  e di storie vissute spesso tagliate fuori dalla luce dei riflettori perchè verosimilemte sconvenienti da raccontare. Storie di migranti, soprusi e violenze inaudite […]

Finanziaria 2023: sarà davvero l’anno della “raccolta”?
Attualità

Finanziaria 2023: sarà davvero l’anno della “raccolta”?

  • 3 minuti
  • 26 Gennaio 2023

L’anno nuovo accoglie alla FourSpa il convegno dell’ordine dei Consulenti del Lavoro di Catania, con novità e norme finanziarie da mettere in campo per tutelare i lavoratori e dare un segno di ripresa all’economia. La sala è colma di ospiti attenti e curiosi, quasi a sottolineare l’importanza dell’evento: una sorta di segno positivo per la […]

Il Bastone Siciliano tiene viva l’arte marziale più antica
Sport

Il Bastone Siciliano tiene viva l’arte marziale più antica

  • 3 minuti
  • 21 Gennaio 2023

Sono tante le tradizioni  dimenticate dalla nostra terra o che spesso fanno fatica ad emergere perché schiacciate dal peso della modernità. A questo proposito il maestro Sebastiano Caltabiano, di Fiumefreddo,  si batte da anni per mantenere in vita la tradizione del bastone siciliano da lui stesso definita “Arte marziale siciliana”. “Se è vero che le […]

Violenze in famiglia: responsabile una società liquida
Attualità

Violenze in famiglia: responsabile una società liquida

  • 3 minuti
  • 17 Gennaio 2023

L’aggressività dell’essere umano e la propensione all’egoismo, piuttosto che al vivere in pace con gli altri, sono aspetti che da sempre contraddistinguono la natura umana e che oggi  escono  fuori dal retroscena delle mura domestiche presentando sulla ribalta una società “fluida”: sempre più violenta e priva di valori stabili e fissi  a cui affidarsi. «La […]

La trappola della burocrazia blocca i migranti a Vittoria
Attualità

La trappola della burocrazia blocca i migranti a Vittoria

  • 5 minuti
  • 3 Gennaio 2023

Tante le realtà che fuori dalla vita quotidiana delle grandi metropoli prendono forma, non curandosi dello spazio e del tempo di ciò che avviene all’esterno. La comunita’ di Gerico: frutto di accoglienza e comprensione E’ il caso della comunità di Gerico, nei pressi di Vittoria che ormai da qualche anno opera come centro di prima […]

È Natale anche per i 130  fuori sede, arrivati in pullman
Attualità

È Natale anche per i 130 fuori sede, arrivati in pullman

  • 4 minuti
  • 24 Dicembre 2022

E’ arrivato ieri sera alla stazione centrale di Catania il pullman sponsorizzato dalla Galbani che trasportava 130 fuori sede provenienti per la maggior parte da Milano. L’iniziativa attraversaTAM lanciata dall’ influencer Stefano Maiolica in collaborazione con la rinomata ditta Galbani ha infatti dato l’occasione attraverso un progetto solidale diffuso sui social, di viaggiare gratuitamente per […]

Sifus che crescita: ora pure in Campania e in Puglia
Sindacato

Sifus che crescita: ora pure in Campania e in Puglia

  • 3 minuti
  • 16 Dicembre 2022

La fine dell’anno è un momento critico e catartico allo stesso tempo poiché consente  alle istituzioni politiche e sindacali di guardarsi indietro ed effettuare un bilancio delle attività svolte durante l’anno. Battaglie, obbiettivi raggiunti, strategie messe in campo: una vera è propria verifica dell’anno passato e dei nuovi passi da compiere in vista  del nuovo […]

Catania, 53 operatori ecologici al lavoro per le feste
Sindacato

Catania, 53 operatori ecologici al lavoro per le feste

  • 5 minuti
  • 10 Dicembre 2022

Dopo 13 mesi finalmente anche i 53 lavoratori del settore dell’igiene ecologica di Catania, lunedì 12, riprenderanno a lavorare presso il consorzio Gema. Nell’ultimo anno infatti 172 lavoratori, a causa del  cambio d’appalto della nettezza urbana, erano stati tagliati fuori perdendo il lavoro.  E’ un grande traguardo per il Sifus Confali (sindacato fondato sull’unione e […]

“Mi arrendo allo Stato, chiudo il ristorante…”
Attualità

“Mi arrendo allo Stato, chiudo il ristorante…”

  • 3 minuti
  • 26 Novembre 2022

Il ristorante Longanà, aperto negli Anni 80, dalla prossima settimana chiuderà. “Responsabili della chiusura sono l’Axpo (fornitore privato di energie elettrica) e l’ex governo Draghi che non sono intervenuti sulla speculazione  ingiustificata del gas e al consequenziale caro bollette”, sentenzia Giovanni Mangano, ex proprietario del locale e coordinatore regionale di Confedercontribuenti, che amareggiato dalla situazione […]

Matteo è il primo in Sicilia a laurearsi nel Metaverso
Cultura e Spettacolo

Matteo è il primo in Sicilia a laurearsi nel Metaverso

  • 4 minuti
  • 25 Novembre 2022

Sono due le aule colme di parenti, colleghi e giornalisti che entusiasti e curiosi assistevano ieri mattina alla “doppia laurea” di Matteo Catania, venticinquenne proclamato dottore nella laurea triennale in Scienza dell’organizzazione e dell’amministrazione pubblica. Seguito dal professor Memoli, si è laureato con una tesi dal titolo “I governi tecnici e l’economic voting: un analisi […]

“Passatopresente” quanta cronaca diventata…storia
Cultura e Spettacolo

“Passatopresente” quanta cronaca diventata…storia

  • 5 minuti
  • 13 Novembre 2022

È un aula colma di giovani studenti curiosi, tra cui matricole dei corsi di laurea del dipartimento di Scienze politiche, che ha accolto la presentazione del libro «Passatopresente» di Simona Colarizi: storica italiana, preside dell’Università degli studi di Camerino e spesso ospite in talk show politici televisivi come Dimartedì o Piazza Pulita. «Evento che doveva […]

Noi e loro: migranti e cittadini insieme per la lotta alla vita di tutti
Cronaca

Noi e loro: migranti e cittadini insieme per la lotta alla vita di tutti

  • 7 minuti
  • 8 Novembre 2022

Mentre nelle vie del centro si  svolgeva  la classica vita notturna giovanile, al porto di Catania, la sera di sabato 5 novembre, è approdata la nave migranti Ong tedesca Humanity 1 con a bordo 144  migranti  per lo più provenienti dai centri di detenzione libici.Una dicotomia già sancita in partenza tra giovani spensierati che possono […]

Marta, il disagio e l’Università della burocrazia
Attualità

Marta, il disagio e l’Università della burocrazia

  • 4 minuti
  • 16 Ottobre 2022

L’ennesima vittima di un sistema burocratico che sembra lavorare a discapito della vita delle persone è Marta (nome di fantasia per la tutela della privacy); studentessa iraniana trasferitasi in Italia da due anni per seguire un  corso di laurea magistrale al dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania. Il suo percorso sembra essere già […]

La notte dei ricercatori: Ingegneria la più gettonata
Cultura e Spettacolo

La notte dei ricercatori: Ingegneria la più gettonata

  • 3 minuti
  • 6 Ottobre 2022

La notte europea dei ricercatori, in Italia gestita dall’associazione Sharpers, si è svolta qualche sera fa in piazza Università a Catania.Tra tendoni e stand divisi per dipartimento e collocati lungo le vie della piazza o  all’interno dei chiostri dei palazzi del centro, i ricercatori dell’università di Catania si sono dilettati in esperimenti e presentazioni

Incontri, scambi e voci libere in strada: ecco l’Ursino Buskers 2022
Cultura e Spettacolo

Incontri, scambi e voci libere in strada: ecco l’Ursino Buskers 2022

  • 3 minuti
  • 3 Ottobre 2022

Ursino Buskers è organizzato dall’associazione Gammazita dal 2015, in cooperazione con l’associazione Musicale Etnea, è un festival annuale dedicato alle arti di strada e perfomative. Un’occasione per gli artisti di performare davanti a un pubblico di ampio spettro