La Giornata Mondiale dell'Inclusione Sociale è stata celebrata anche a Catania con l'evento “Coloriamo l'inclusione”, organizzato dall'Associazione “La Sesta” in collaborazione con il VI Municipio del Comune e l'Istituto Comprensivo San Giorgio. L'iniziativa si è svolta presso il teatro del VI Municipio.
A presentare gli scopi e i motivi che hanno portato alla nascita dell'Associazione “La Sesta” è stata il presidente Nancy Randazzo: “Abbiamo voluto debuttare non con le solite conferenze stampa formali, ma con un evento dal forte valore sociale. Intendiamo dimostrare che la nostra Associazione nasce con l'obiettivo di creare contenuti concreti e di rispondere alle esigenze dei cittadini, in particolare del nostro quartiere: il VI Municipio”.
Un plauso è arrivato anche dal presidente dell'Associazione “La Prima”, Paolo Fasanaro, ideatore dell'ambizioso progetto che sta vedendo la nascita di un'associazione territoriale per ciascuno dei sei quartieri della città di Catania.
“È passato poco più di un anno dalla fondazione de ‘La Prima’, quando insieme a Francesco Aletta abbiamo avviato un progetto che oggi ci ha portato a inaugurare un'altra importante realtà territoriale. Sono certo che questa saprà ascoltare le esigenze del territorio. Ogni punto di arrivo per noi è un nuovo punto di partenza. A breve, infatti, contiamo di organizzare un nuovo evento per inaugurare ‘La Terza’, che opererà nel quartiere Borgo-Sanzio.”
La presenza degli assessori Viviana Lombardo, Bruno Brucchieri e Alessandro Porto ha conferito alla manifestazione anche un significativo valore istituzionale.
A fare gli onori di casa, il presidente del VI Municipio, Francesco Valenti, che, insieme a tutto il Consiglio, ha sposato il progetto.
“Un’iniziativa subito accolta per la sua duplice valenza – ha dichiarato Valenti – quella di promuovere il messaggio che insieme possiamo arricchirci delle nostre reciproche differenze e quella di recuperare un teatro municipale da tempo in disuso”.
La mattinata si è svolta in un clima di straordinaria aggregazione, con l'esibizione sul palco dei giovani alunni delle classi 3A e 3B dell'istituto San Giorgio, che hanno recitato poesie e intonato canzoni sul tema dell'inclusione.
L'evento si è concluso con l'inaugurazione di un coloratissimo murales, realizzato dall'artista Gianluca Sequenzia all'interno del teatro (i costi sono stati sostenuti dallo sponsor Tech4Green).
I volti rappresentati nel dipinto si uniscono armoniosamente in uno sguardo comune verso il cielo, oltre i pregiudizi e oltre i limiti degli stereotipi. Quest'opera si propone come uno strumento di sensibilizzazione e di aggregazione sociale.