Il Catania cala il poker. Mentalità giusta, cambi azzeccati e spirito di squadra. A Latina i rossazzurri dopo un primo tempo scialbo, finito 0-0, nella ripresa si scatenano trascinati da uno straordinario Kaleb Jimenez. Il Latina di Boscaglia realizza in apertura di ripresa il vantaggio con Ekuban (difesa dormiente…), dopo 4 minuti dal dischetto per il Catania pareggia Montalto (rete che non cancella la sua prestazione mediocre) e poi sale in cattedra il fantasista 22enne Jimenez che realizza al 26simo una rete straordinaria: salta 3 avversari come birilli e infila Zacchi con un tiro imparabile che si spegne sotto la traversa.
Da quel momento il match ha un solo colore: quello etneo se è vero che lo stesso Jimenez ancora dal dischetto porta il risultato sul 3-1 e a tempo scaduto (4' di recupero) un'autorete di Saccani chiude definitivamente i conti. In questo contesto val la pena segnalare il palo colpito da Lunetta e una grande occasione sprecata da Di Gennaro .
Insomma, Latina disintegrato e Toscano (che ha indovinato i cambi con l'ingress di Frisenna prima e De Paoli dopo) può respirare e preparare al meglio il derby di domenica prossima 16 marzo allo Scoglio contro il Messina (fischio d'inizio alle ore 19,30): mercoledì 12 marzo infatti nell'infrasettimanale, i rossazzurri non scenderanno in campo perché la Turris, già diffidata, sarà esclusa dal campionato.
Un successo (il terzo del 2025 del Catania) che arriva in un momento delicato della stagione e che restituisce un po' di serenità all'ambiente. Soddisfatti della prestazione (e non poteva essere altrimenti) anche i quasi 200 tifosi che hanno raggiunto Latina per non far mancare il loro sostegno alla squadra, tifosi raccolti dietro a uno striscione eloquente con la scritta “Solo la maglia”.
Giovanni Greco
RETI: Ekuban al 6' st, Montalto su calcio di rigore al 10' st, Jimenez al 26' st e al 40' st su calcio di rigore, autorete di Saccani al 50' st
LATINA (3-5-2): Zacchi; Marenco, Vona, Motolese (dal 1' st Crecco); Rapisarda, Gatto, Petermann (dal 41' st Bocic), Riccardi (dal 33'st Ndoj), Improta (dal 33' st Saccani); Ekuban, Mastroianni (dal 1' st Zuppel). A disp.: Civello, Basti, Ercolano, Ciko, Di Livio, Berman, Segat, De Marchi, Scravaglieri. All: Boscaglia
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Allegretto; Raimo, De Rose, Quaini, Lunetta (dal 41' st Gega); Jimenez, Luperini (dal 15' st Frisenna); Montalto (dal 24' st De Paoli). A disp.: Farroni, Butano, Del Fabro, Forti. All: Toscano
ARBITRO: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone.
ASSISTENTI: Michele Rispoli di Locri e Mattia Morotti di Bergamo
IV UFFICIALE: Domenico Mascolo di Castellammare di Stabia
AMMONITI: Quaini, Motolese, Crecco, Improta, Frisenna, Rapisarda, Dini, Ndoj