Sempre meno alla chiusura della regular season 2024/25, aspettando i play-off di maggio. Due partite ancora da disputare - entrambe in trasferta - per capire quale destino spetterà alla squadra etnea.
Dopo il K.O. interno con l'Avellino, mister Toscano non fa drammi e ponendo attenzione sul prossimo avversario, dichiara: “Sconfitta che serve da lezione. A Cava de' Tirreni impegno più ostico rispetto a quello con l'Avellino”.
Interrotta la serie positiva di otto risultati utili consecutivi, al Catania restano gli ultimi sei punti a disposizione per cercare di agguantare ancora il 4°posto - attualmente occupato dal Crotone e distante quattro punti - o perlomeno di preservare l'attuale 5°con una lotta serrata punto a punto con il Picerno. Cercare di chiudere la stagione al quinto posto garantirebbe al Catania un play-off più “abbordabile” ma soprattutto con più gare interne, un vantaggio da non disdegnare.
Tornando sulla sconfitta di domenica scorsa per agganciarsi alla presentazione del match con la Cavese di domani, Toscano non riesce ad essere deluso dall'atteggiamento dei suoi: “Per me abbiamo fatto una buona prestazione, ma sotto il punto di vista della produttività e nell'aver limitato il più possibile una squadra talmente forte come l'Avellino. Però è pur vero che nei dettagli degli episodi determinanti, ci deve insegnare qualcosa”.
Ha poi proseguito: “La partita di domani per diversi aspetti ha maggiori difficoltà rispetto alla partita con l'Avellino. Incontreremo una squadra già salva e che punta a sognare in grande. Sono dinamici, una squadra di gamba e soprattutto giocano in casa loro, di conseguenza è una partita che nasconde molte insidie. Stanno disputando un campionato molto positivo e faranno di tutto per centrare i play-off. Ci vorrà il miglior Catania per portare a casa il risultato e soprattutto ci dobbiamo preparare per questa tipologia di sfide”.
Non è il momento di pensare ai play-off, dato che quest'ultimi saranno una conseguenza delle ultime due partite segnate sul calendario: “Come ho già detto ai ragazzi, queste ultime due partite rappresentano il momento di crescita per arrivare nel modo giusto al momento giusto. E le partite con Cavese e Potenza saranno lo specchio di quello che sarà dopo. Se vogliamo essere ambiziosi e vogliamo giocarci qualcosa di importante, queste due gare saranno fondamentali”.
Settimana prossima il Catania non scenderà in campo a causa della sosta forzata, figlia dell'esclusione del Taranto. Toscano avrà così a disposizione più tempo per preparare al meglio l'ultima partita col Potenza: “Escludo che andremo in ritiro, lavoreremo duramente in settimana e nel weekend cercheremo di poter organizzare un'amichevole, così che ci possa tenere su i giri del motore. Dobbiamo lavorare molto sui dettagli, sull'aspetto mentale e su cosa ci aspetterà a fine mese”.
Verso la conclusione della conferenza, il consueto aggiornamento sui disponibili e gli indisponibili: “Difficile che Guglielmotti possa essere convocato domani, speriamo di vederlo anche solo per qualche scampolo per la partita col Potenza. Di Tacchio è squalificato”.
La probabile formazione:
Catania (3-4-2-1): Dini ; Ierardi, Di Gennaro, Celli ; Raimo, De Rose, Quaini, Anastasio ; Stoppa, Jimenez, Lunetta