Skip to content
  •   venerdì, Agosto 19, 2022
SicraPress

SicraPress

  • LA REDAZIONE
  • Cosa facciamo
  • I nostri format
  • Contattaci
Ultime Notizie
Zappalà s’infuria: “Aumento Tari? Andate a casa…”
Catania, la giunta chiede l’aumento del 18% della Tari
“Miccichè ha bruciato il nome di Stancanelli, vuole la Monterosso alla presidenza”
Il Gruppo Pelligra ringrazia l’Amministrazione, lunedì Ross sarà in città
“Munnizza in mostra”…provocazione all’Amministrazione comunale
  • Home
  • Attualità
  • Bonus per lo psicologo, ci sono appena 10 milioni
Attualità

Bonus per lo psicologo, ci sono appena 10 milioni

29 Luglio 2022
Agenzia SicraPress

Incredibile successo. Boom di domande per il bonus psicologo: le domande sono partite il 25 luglio e in pochi giorni sono arrivate a quasi 125 mila richieste, fanno sapere dall’Inps. C’è un problema: i fondi sono solo 10 milioni di euro, sufficienti per una platea approssimativa di 16.000 persone, ma non per coprire tutte le domande presentate per il contributo fino a 600 euro a sostegno delle spese di psicoterapia. In ogni caso bisognerà aspettare l’autunno, esattamente il 24 ottobre, quando si chiuderà la finestra per inviare le domande. A quel punto l’Inps verificherà le richieste e procederà a stilare le graduatorie, distinte per regione, tenendo conto del valore Isee e, a parità di valore Isee, dell’ordine di presentazione.

Bonus psicologo: più domande da Lombardia, Lazio e Campania

Nella gironata di mercoledì 27 luglio sono state presentate oltre 120 mila domande Al primo posto la Lombardia con 20.627 domande, a seguire il Lazio con 14.209, terza la Campania con 10.235 domande inviate. In linea di massima una seduta di psicoterapia presso uno specialista privato si attesta intorno ai 50 euro, il contributo massimo di 600 euro a persona permetterà di usufruire di 12 sedute e pertanto, complessivamente il finanziamento previsto consente di soddisfare una platea approssimativa di 16.000 persone“. Anche ipotizzando che ad ogni domanda presentata venga assegnato il contributo minimo previsto, 200 euro, più della metà delle richieste non potrebbe essere accolta.

I requisiti Isee per fare domanda

Al fine di sostenere le richieste delle persone con reddito più basso, l’importo del bonus psicologo 2022 deve essere commisurato alle seguenti fasce Isee:

  • in caso di Isee inferiore a 15.000 euro l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario (quindi massimo 12 sedute);
  • in presenza di Isee compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario (quindi massimo 8 sedute);
  • in caso di Isee superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo di 200 euro per ogni beneficiario (massimo 4 sedute).

 

Tags: bonus psicologo
Agenzia SicraPress

Navigazione articoli

Salvo Pogliese si è dimesso, si voterà in Primavera
Multati i Tir fermi con condizionatore acceso: insorge la Laais

Articoli Correlati

Attualità

Via Castromarino, gli italiani non sono tutti uguali

18 Agosto 2022
Agenzia SicraPress
Attualità

Approvato il Ddl Concorrenza, novità su ambiente e rifiuti

18 Agosto 2022
Serena Valastro
Politica

Autisti, Ncc e pescatori: adesione all’Autonomia Siciliana Trasporti

17 Agosto 2022
Agenzia SicraPress
Attualità

Scandurra, consigliere Cereo Devoti Sant’Agata: “È un onore”

17 Agosto 2022
Serena Valastro

Non dimenticare di leggere:

Concerti in Sicilia, ecco i più attesi della settimana

Concerti in Sicilia, gli appuntamenti imperdibili della settimana

Nele Shoe, l’estate tutta da ballare con Señorita

Roberto Vecchioni, in Sicilia due tappe con L’infinito tour

Archivio articoli

Cookie Policy

Sicrapress© 2021 | Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014