
Un grande evento che rispecchia una grande società: nell’elegante location di Crudo, a Ognina, si è tenuta l’annuale media day organizzata dal Catania Beach Soccer del presidente Giuseppe Bosco.
Occasione ghiotta per intervistare gli uomini cardine della società etnea: il presidente Giuseppe Bosco e il ritrovato Giuseppe Bellantoni che ricoprirà il ruolo di direttore organizzativo.
Giuseppe Bosco: “Il derby non ci fa paura”
Con il presidente Giuseppe Bosco, abbiamo trattato vari temi tra cui la squadra costruita per questa stagione.
“Sicuramente da parte del nostro direttore Bellantoni c’è stata molta competenza per quanto riguarda la costruzione del team – afferma Bosco – spero di poter portare a casa più titoli possibili in questa stagione”.
Poi, tra l’altro, il presidente Bosco, appena appena stuzzicato, si è espresso sul derby etneo tra il suo Catania Beach Soccer e il Catania Ssd.
“In verità non è il primo anno in cui giochiamo questo derby (il Catania ssd prima era il Canalicchio, storica realtà del beach soccer italiano), siamo abituati a giocare queste partite e tra l’altro le abbiamo sempre vinte – dice Bosco – avendo giocato competizioni più altisonanti; insomma, siamo abituati alla competizione, spero che da questo confronto la città di Catania possa quanto meno divertirsi”.
Cantiere aperto
Non si è parlato solo di questa stagione, ma soprattutto di progettualità, che potrebbe portare Catania a organizzare il Mondiale Fifa di Beach Soccer, mediante un’arena che non sarà attiva solo durante il periodo estivo: “La stiamo organizzando già da mesi – rivela Bosco – ci stiamo lavorando da tempo, abbiamo delineato l’area dove l’arena verrà costruita, vogliamo far partire quanto prima questo progetto: il mio sogno è organizzare un mondiale Fifa”.
Tra i tanti intervenuti alla serata, anche il presidente della Figc Sicilia, Sandro Morgana; quasi emozionato invece il direttore Giuseppe Bellantoni, che ritorna al Catania Beach Soccer, dopo 4 anni dall’ultima esperienza al Mundialito 2019 dove il Catania beach Soccer è diventato vice campione del mondo: “È un bellissimo ritorno; una scelta di cuore perchè in questa città ho lavorato per molti anni e dove abbiamo conquistato risultati importanti – sottolinea Bellantoni – nessuno ha mai raggiunto il traguardo di vice campioni mondiali: noi l’abbiamo ottenuto in Russia, anche grazie alla città di Catania che ci ha sostenuto in modo determinante”.
Il direttore Bellantoni parla anche dei progetti futuri: “Stiamo gettando le basi per ritornare a essere la squadra internazionale che eravamo -rivela il direttore- già abbiamo dei progetti importanti per le competizioni future che si terranno all’estero; al momento però, abbiamo gli occhi puntati sul campionato italiano”.
Ci siamo soffermati sempre insieme al direttore Bellantoni, anche sui giocatori e sullo staff ufficializzato dalla società rossoazzurra:
“Come sempre il Catania Beach Soccer ha costruito una squadra forte – afferma con tono sicuro Bellantoni – quest’anno abbiamo raggiunto un equilibrio importante, prendendo anche giocatori che hanno già lavorato con noi: come il portiere Rafael Padilha, Catarino e altri giovani che sveleremo nei prossimi giorni; insomma, sono contento perché questo mix di giovani italiani e brasiliani, verrà guidato da Fabricio Santos anche lui protagonista di quel Mundialito nel 2019”.
Di seguito gli appuntamenti del Catania Beach Soccer
2-3 Giugno: San Benedetto Del Tronto Supercoppa Italiana e prima tappa Poule Scudetto
8-11 Giugno: Vasto Coppa Italia
12-15 Luglio: Catania seconda tappa Poule Scudetto
20-23 Luglio: Cirò Marina terza tappa Poule Scudetto
28-30 Luglio: Viareggio Finali Campionato Serie A maschile
