
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Rossella Pezzino de Geronimo, amministratore unico Dusty.
“La situazione alla discarica di Lentini della Sicula Trasporti è insostenibile. I nostri camion, in coda ai cancelli dalle 5 di questa mattina, hanno iniziato a scaricare solo alle ore 7,20. Impensabile un’attesa di questa portata! Il servizio di raccolta in città è ancora da iniziare perché abbiamo tutti i mezzi pieni e personale che lavora da ieri, a orario continuato. Non sappiamo se lo scarrabile che ha bonificato le discariche conclamate, riuscirà a scaricare e la città è colma di micro e macro-discariche che si sono create. Riteniamo sia assurdo che la discarica di Lentini sia stata chiusa domenica, non consentendo alle imprese di svuotare i camion. Se ci fosse stata una reale collaborazione, i cancelli sarebbero stati aperti e i camion sarebbero stati scaricati. Davanti a questa situazione, le imprese di raccolta, seppure incolpevoli, si sono ritrovate da sole e hanno dovuto far sostenere estenuanti turni di straordinario agli autisti fermi in coda per ore e ore. E questa mattina le code persistono. I tempi di attesa sono di oltre due ore per camion. È indispensabile precisare che: Dusty non può sostituirsi all’impianto di preselezione dei rifiuti che vengono portati alla discarica della Sicula Trasporti. È infatti illegale per legge che a farlo siano le imprese di raccolta.
- Per ridurre queste massacranti ore di attesa bisognerebbe accelerare le operazioni di scarico, predisponendo da subito all’interno della discarica, un aumento del personale addetto ai controlli e adibire uno spazio maggiore dove far scaricare e controllare il contenuto degli automezzi in modo da contenere i tempi davanti ai cancelli della discarica. Occorrono oltre 30 minuti a camion per completare le fasi di scarico e controllo!
Inoltre, nelle more che finiscano gli accertamenti in discarica da parte della Guardia di Finanza, bisognerebbe che la Prefettura e la Srr dell’Area Metropolitana di Catania predisponessero un piano ‘B’ per consentire di poter scaricare in altri siti, i rifiuti prodotti da oltre 200 comuni siciliani. - Dal secondo turno di giovedì 28 febbraio ad oggi, lunedì 4 marzo, la situazione è diventata sempre più grave.
- Pertanto, nella qualità di amministratore unico della Dusty, chiedo una convocazione urgente che coinvolga la società Sicula Trasporti, la Guardia di Finanza e il Prefetto, per evitare il perdurare di questa situazione e scongiurare l’allarme igienico-sanitario, che paralizza le città, mettendo in ginocchio le imprese e le collettività”. Rossella Pezzino de Geronimo, amministratore unico .
