15 Maggio 2018
Catania, la pallavolo è di casa fra passato (Paoletti) presente (Italvolley) e futuro (finali nazionali under 14)

Nonostante il boccone amaro della retrocessione della Pallavolo Catania, dopo un solo anno in A2, il capoluogo etneo continua a regalare momenti di grande emozione a tutti gli appassionati di pallavolo.
Sabato sera alle ore 20.30, tornerà infatti al PalaCatania la Nazionale maschile, che diputerà un’amichevole contro l’Australia in vista dei prossimi campionati mondiali. Trovare un biglietto? Quasi impossibile ormai: il sold-out è stato dichiarato già più di una settimana fa.

Uno sguardo agli eventi internazionali e un altro ai futuri campioni (Catania ospiterà anche le finali nazionali under 14), ma guai a dimenticare le imprese del passato. La giornata di martedì 15 maggio è infatti dedicata alla Paoletti (nella foto sopra), che il primo aprile di 40 anni fa vinse uno storico scudetto.
In mattinata il sindaco Bianco ha parlato dell’impresa della squadra di Carmelo Pittera, intitolando il PalaSpedini (in buona parte rigenerato) al compianto Luciano Abramo, grande direttore generale della Paoletti.
Alle ore 16.00, nella salastampa del Massimino, significativo incontro sul “Sistema PSI.CO.M. Sviluppo dell’attività motoria – cognitiva nell’età evolutiva tra i 4 e i 12 anni” con gli interventi del prof. Carmelo Pittera e del dott. Massimo Sciuto, incontro riservato in particolare a insegnanti di volley e di educazione fisica.
La giornata dedicata alla pallavolo ha trovato il clou in serata, ancora al Palazzetto dello Sport, con la presentazione del libro “Lo scudetto della Paoletti 1978. Comanda Catania – Quando la città respirava pallavolo e faceva scuola in Italia e nel mondo”, scritto col “cuore” dal giornalista catanese Maurizio Nicita, caporedattore della Gazzetta dello Sport, peraltro ospite di Umberto Teghini nel talk giornalistico televisivo l’Informazione Raccontata, in onda su Prima Tv (canale 666 del digitale terrestre) .

Come accennato, dal 15 maggio fino a domenica 20, Catania ospiterà le finali nazionali di under 14 maschile. Tra le formazioni che parteciperanno è presente anche la Roomy ’78 (nella foto) allenata da Giovanni Bottino e Alessandro Maccarone, che si è confermata campione regionale di categoria vincendo a Barcellona. Le formazioni si sfideranno in due fasi all’interno di vari gironi da quattro squadre, e la Roomy accederà direttamente alla finale in un girone che comprende le rappresentative della Toscana e del Piemonte (oltre alla vincitrice della fase primaria).

  • Tag: