
Queste le pagelle di Catania – Picerno:
CAMPLONE 4.5: il tecnico sbaglia la formazione inserendo dal primo minuto Barisic, Rizzo e Llama e preferendo Curiale al posto di Di Piazza. Ma il Catania non decolla, anzi tutto il contrario, si rende protagonista di una prestazione soporifera e per dare una svolta alla gara il tecnico dovrà effettuare due cambi già nella prima frazione di gioco.
FURLAN 6,5: più che sufficiente la prestazione dell’estremo difensore rossazzurro che per la prima volta in campionato non subisce reti. Bravo anche in alcune occasioni sventando la minaccia rossoblu e salvando il risultato.
CALAPAI 6.5: è una spina nel fianco per il Picerno grazie alle sue ripartenze lungo la fascia destra e nella prima frazione di gioco è uno dei pochi a rendersi pericoloso.
MBENDE 5: il difensore centrale è impreciso e insicuro e quando l’azione passa da lui fa restare tutti col fiato sospeso.
SILVESTRI 6: se non c’è lui lo dovrebbero inventare. Lotta su ogni pallone nonostante soffra l’assenza di un compagno di reparto alla sua altezza.
PINTO 5.5: ritornato titolare al posto di Kevin Biondi, il difensore è però poco brillante e poco preciso e anche lui subisce l’andamento mediocre della squadra.
RIZZO 5: sembra partire con la giusta grinta ma nel corso del match si perde come tutta la squadra. Andando avanti con i minuti sarà artefice di una prestazione incolore e Camplone sarà costretto a sostituirlo.
DI PIAZZA 6: Subentrato al posto di Rizzo a inizio ripresa da più dinamismo nel reparto avanzato anche se avrebbe potuto rendersi più pericoloso.
LODI 5.5: poteva essere lui il protagonista del match e invece la sua prestazione non è stata all’altezza delle aspettative. Sicuramente poteva fare molto di più.
LLAMA 4: Male anche il centrocampista argentino che questa volta non è incisivo come in altre uscite e in certe occasioni è anche egoista e si intestardisce volendosi rendere protagonista con occasioni personali. Proprio per questo, anche a causa di qualche acciacco, lascia il cAmpo al 40′ sostituito da Welbeck.
WELBECK 6: entrato al 40′ al posto di Llama, fa sicuramente meglio del suo compagno di reparto dando maggiore velocità al centrocampo.
BARISIC 4.5: prestazione anonima anche per lui. Per la prima volta titolare in campionato, il giocatore però è assente per tutta la prima parte del match. Unica occasione al 38′ quando si rende pericoloso con un rasoterra parato facilmente da Cavagnaro.
ROSSETTI 6: Bene il giovane rossazzurro che, subentrato al posto di Barisic, gioca un buon secondo tempo sfiorando anche il 2-0 ma l traversa gli nega la gioia del gol.
CURIALE 5.5: Preferito a Di Piazza, solita prestazione dell’attaccante che però è complice nell’azione che ha portato Mazzarani al gol.
MAZZARANI 7: è lui il man of the match e anche questa volta spetta a lui la palma di migliore in campo non solo per il gol. Nella prima frazione di gioco è uno dei pochi a lottare su ogni pallone e a rendersi pericoloso.
