
Saranno il dott. Antonio Meola, segretario generale, la dott. ssa Teresa Pace, dirigente di II fascia e il dott. Giuseppe Sapienza, dottore commercialista, i componenti della commissione straordinaria di liquidazione del Comune di Catania”.
Il Viminale ha confermato che è stato firmato il decreto presidenziale di nomina e a breve verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale (art. 252 comma 2 del T.U. 267/2000). Non appena il decreto del Capo dello Stato verrà notificato al Comune di Catania, scatterà il conto alla rovescia per l’insediamento dei liquidatori.
Un passaggio atteso soprattutto dai creditori del Comune di Catania, i quali complessivamente vantano circa 200 milioni di euro. Un credito che verrà decurtato, in una misura compresa tra il 40 e il 60% come previsto dalla legge. Per questo è importante che, una volta insediati, i commissari facciano presto affinché i fornitori dell’Ente non subiscano, oltre al danno del credito ridotto, anche la beffa di tempi eccessivamente lunghi per ottenere quanto resta nelle loro spettanze. Sarà dunque l’Organismo straordinario di liquidazione a gestire la passività registrata al 31 dicembre 2018.
