Il conflitto familiare, la critica al sogno americano e la responsabilità morale dell’individuo sono i temi al centro dell’opera Morte di un commesso viaggiatore, il testo più conosciuto dell’opera drammaturgica di Arthur Miller nonché uno dei più importanti del teatro contemporaneo statunitense. Ed è proprio questo titolo – nella traduzione italiana di Masolino D’Amico – […]
“No Way – Digital Art Exhibition” è la mostra dell’artista Tiziana La Piana che il Palazzo della Cultura ospiterà dal 2 febbraio al 2 aprile, con ingresso libero. L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Comune e curata da Irene Torrisi, esplora un universo digitale e colorato ricco di opere immersive, versi d’autore e installazioni, in […]
Si è svolta al monastero di Santa Chiara, sede della comunità di Sant’Egidio di Catania, la presentazione del libro di Soumaila Diawara :”Le cicatrici del porto sicuro”. Un testo carico di emozioni e di storie vissute spesso tagliate fuori dalla luce dei riflettori perchè verosimilemte sconvenienti da raccontare. Storie di migranti, soprusi e violenze inaudite […]
Un lungo e meritato applauso ha salutato gli attori che lunedì sera hanno dato vita ad uno spettacolo dal titolo “AGATA, La Santa fanciulla”. Anteprima offerta alle autorità e alla stampa. Venti tra attori e figuranti/narratori che hanno ben interpretato, nella fastosa location della chiesa di San Nicolò l’Arena in piazza Dante a Catania, la […]
“C’è molta attesa a Catania per il ritorno della Festa, dopo due anni di lockdown. Ma c’è altrettanta attesa anche per questo spettacolo: tra chi vuole rivederlo e chi vuol vederlo adesso”.Lo ha detto, durante le prove di “Agata, la Santa Fanciulla” nella chiesa di San Nicolò l’Arena, l’attore Angelo D’Agosta, che nel lavoro teatrale […]
Si annuncia il primo grande spettacolo teatrale della nuova edizione di “Siracusa, Stelle al Teatro” (la rassegna di eventi giunta alla sua terza stagione, promossa dal Comune di Siracusa guidato da Francesco Italia) con uno dei nomi più amati di sempre: Massimo Ranieri con il suo nuovo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo, venerdì 25 agosto 2023 (ore 21.00), Teatro Greco […]
Venerdì 20 e sabato 21 gennaio, al Piccolo Teatro della Città, nell’ambito della 56° stagione Teatrale della storica Sala catanese, va in scena la pièce diretta da Federico Magnano di San Lio e interpretata da Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo. Un uomo e una donna, apparentemente sconosciuti, entrano in conflitto sin dall’inizio, tra battute comiche, […]
S’inaugura sabato 14 gennaio alle ore 18, al Castello Ursino la mostra di Piero Zuccaro dal titolo “Meditazione visiva”. Un progetto espositivo dove l’artista – docente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro – tra pittura, musica e poesia, incrocia il profondo senso per la spiritualità di Franco Battiato, protagonista con l’autore di un’installazione video inedita […]
Iniziare il nuovo anno in compagnia di buoni libri? Con il servizio Medialibrary On Line (Mlol) della Biblioteca comunale “Vincenzo Bellini” è possibile: fino al 31 gennaio 2023 gli iscritti al prestito avranno l’opportunità di scaricare gratuitamente due e-book anziché uno. L’iniziativa è volta a promuovere l’attività digitale che mette a disposizione oltre 91.300 e-book di 658 case editrici e vanta […]
Dalla fortunata serie Rai de Il Commissario Ricciardi, le vicende del Brigadiere Maione e del femminiello Bambinella danno vita allo spettacolo scritto da Maurizio De Giovanni con la regia di Alessandro D’Alatri e gli attori Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra. In scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania dal 12 gennaio 2023. Il brigadiere Maione […]
Balena, l’esordio esordio letterario uscito da Nottetempo, Giulia Muscatelli, sarà presentato Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 17:00 alla Legatoria Prampolini. L’autrice sarà accompagnata da Floriana Manciagli. Il libro ripercorre gli anni della propria adolescenza, segnati dalla perdita traumatica del padre, morto in un incidente d’auto quando lei aveva undici anni. Per la madre, al […]
Dal 31 ottobre 2022 al 20 gennaio 2023, Palazzo della Cultura di Catania ospita la mostra “Libero Elio Romano“, a cura di Vittorio Ugo Vicari. Il lirismo e la malinconia della Sicilia agraria, quella più intima e remota dell’entroterra ennese, sono il “paesaggio del cuore” di Libero Elio Romano (Trapani 1909 – Catania 1996), artista al […]
Per gli amanti del trekking e delle passeggiate naturalistiche, gli appuntamenti di Sharing Sicily di domenica 15 gennaio Noto Antica: dalla città perduta a Cava Carosello Un suggestivo trekking naturalistico tra le rovine dell’antica città di Noto, distrutta dall’immane terremoto del 1693, che ancora tuttavia conserva in maniera straordinaria il suo fascino. Fin dalla preistoria […]
Da domani, 5 gennaio. torna in scena al Teatro Brancati di Catania, la pièce di Michael Frayn diretta da Nicasio Anzelmo. Protagonisti Guia Jelo, Debora Bernardi, Filippo Brazzaventre, Luciano Fioretto, Anita Indigeno, Plinio Milazzo, Lucia Portale, Giovanni Rizzuti, Vincenzo Volo. In scena sino all’8 gennaio “Questo testo è un meccanismo infernale di comicità. Succedono mille […]
La Compagnia Buio in Sala, fondata e diretta dagli attori e registi Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, inaugura il nuovo anno domenica 8 gennaio, alle ore 10.30, con il secondo atteso spettacolo della rassegna “Sguardi” dedicato ai bambini. Alle 10.30 sul palco di “Spazio Bis” all’interno dei locali della scuola d’arte Buio in Sala, al […]
A Palazzo Gravina Cruyllas “Uno spazio innovativo, immersivo e moderno ma dal cuore antico e ricco di storia che, grazie a pregevoli scenografie e importanti supporti multimediali, potrà coinvolgere ed emozionare i visitatori di tutte le età”. Lo ha detto il commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, nel corso di un sopralluogo tecnico nella nuovissima […]
Una serata di lode alla musica popolare e contemporanea, in una piazza Duomo ancora più gremita per il secondo appuntamento di Curtugghiu Festival un mini calendario di musiche e suoni realizzato con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, in compartecipazione con il Comune di Catania e l’organizzazione di Puntoeacapo. Mario Venuti show ma anche percussioni e […]
Catania ha scelto la Sicilia e i suoi artisti: uno spaccato attuale della musica popolare contemporanea, amati dal grande pubblico e generazioni diverse. Dal 28 al 30 dicembre piazza Duomo sta ospitando la 3^ edizione del Festival Curtigghiu: tre giorni di musica e socialità, realizzati grazie al supporto dell’Assemblea Regionale Siciliana, in collaborazione con il […]
Il 6 e 7 gennaio al Piccolo Teatro della Città appuntamento con la pièce di Rosario Palazzolo, interpretata da Silvio Laviano. Ultimo atto di una Trilogia dell’Espiazione che approfondisce il tema del senso di colpa. Gioni è una ragazzina di tredici anni, felice, solare, empatica, che vive nel mondo scintillante degli anni Cinquanta, dentro la […]
Spettacoli, da mercoledì sera in piazza Duomo si comincia con gli eventi di fine anno Piazza Duomo si appresta a ospitare quattro giorni di musica, spettacoli e intrattenimento dal sapore quasi interamente siciliano, eventi che fanno da prologo all’arrivo del nuovo anno. Dal 28 al 30 dicembre il cuore del barocco etneo ospiterà la nuova […]
I musei e i siti culturali del Comune di Catania resteranno aperti per tutto il periodo natalizio eccetto che il 25 (e il 26 per i musei Greco e Belliniano), per offrire a cittadini e turisti la possibilità di arricchire di arte e cultura le visite e le passeggiate nel centro storico animato da mercatini, […]
Sul palco di “Spazio Bis”, la nuova sala teatrale nata da un’ala della scuola di formazione e produzione teatrale “Buio in Sala”, all’interno del centro polifunzionale Leonardo Da Vinci, va in scena la storia della badante rumena Vasilica che, dopo aver curato le persone, si lecca le ferite della sua anima. “Sindrome Italia o delle […]
Successo di pubblico per il Concerto “Note di Natale”, dell’Orchestra e del coro dell’Istituto Onnicomprensivo Statale Angelo Musco di Catania, presso il centro commerciale le “Porte di Catania”, nell’area food. Musica per diffondere arte La musica è andata in mezzo alla gente, in un contesto del tutto insolito, gli alunni si sono destreggiati fra brani […]
La notizia non arriva come un fulmine a ciel sereno. È morto a Roma Lando Buzzanca. L’attore, 87 anni, era ricoverato al policlinico Gemelli. Da settimane le sue critiche condizioni di salute erano infatti note. Il medico personale raccontava che aveva perso 50 chili. Parlermitano, Lando (all’anagrafe Gerlando) Buzzanca esordì come comparsa nel colosso Ben Hur, prima di […]
Dopo oltre dieci anni di sodalizio artistico, ritroviamo la tromba di Fabrizio Bosso e il sax di Javier Girotto che ha curato gli arrangiamenti. E ancora il contrabbasso di Furio Di Castri, il pianoforte di Rita Marcotulli, la batteria di Mattia Barbieri. Costeggiati dalla voce da crooner filosofico di Peppe Servillo, ci offrono una serata di passione per quella musica italiana che ha […]
Catania- Continua a mietere successi l’artista catanese Alfonso Restivo, che martedì 13 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Bello di Milano è stato premiato come Miglior Artista Italiano del 2022. Il nome e la tecnica di Alfonso Restivo, considerato da tutti come il ritrattista dei vip, si sono diffusi diventando un must tra i vari […]
Esibizione dell’Orchestra e del coro dell’Istituto Onnicomprensivo Statale Angelo Musco di Catania al centro commerciale, le “Porte di Catania” nella area food, che per l’occasione si trasformerà in un luogo di ritrovo, che ospita un evento musicale e artistico. Una performance che nasce per captare un pubblico estremamente trasversale Un concerto all’insegna dell’etica di gruppo […]
Kiwanis e Premio internazioanle Virdimura: contro ogni forma di violenza sulle donne e in difesa degli indifesi, dei minori e dei soggetti affetti da autismo Il tema dei femminicidi e la giornata Internazionale contro la violenza sulle donne hanno visto in prima fila, nell’impegno di promuovere la cultura contro ogni forma di violenze e di […]
Un’imponente produzione tutta siciliana firmata Teatro ABC, un cast di sedici attori, scene da kolossal e un Pippo Pattavina superbo protagonista nei panni dell’infido Don Blasco. Il capolavoro di Federico De Roberto, “I Vicerè”, torna a teatro in una sontuosa versione liberamente ispirata al romanzo dello scrittore catanese e diretta da Guglielmo Ferro. Lo spettacolo, […]
Continua a prendere forma il programma con le tante attività natalizie ideato dal Comune di Catania con AMTS, per sottolineare anche durante queste festività la fondamentale importanza della mobilità sostenibile in città, lasciando a casa la macchina e privilegiando il più possibile l’uso dei mezzi pubblici, che sono anche veicoli di cultura. Lo dimostra, infatti, […]