27 Maggio 2023
  • Politica incoerente: Stefio e i suoi restano alla finestra

    Gli invisibili” in piazza Cavour: Mirko Steio, segretario del movimento siciliano d’azione spiega i motivi della scelta di non candidarsi.

  • Sala d’Ercole: stampa ok, no alle dirette delle commissioni

    Antonio De Luca (M5S): “Ok da Galvagno ai giornalisti dentro sala d’Ercole, ma niente diretta delle commissioni. La trasparenza all’Ars è ancora lontana” “Via libera alla presenza dei giornalisti a sala d’Ercole. È questo, in soldoni, quanto ha scritto il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno in risposta alla mia richiesta di permettere ai giornalisti di assistere […]

  • Marraffino sbotta: “Ma anche basta con la vecchia politica”

    Davide Marraffino capolista di Sud chiama Nord dice basta con la vecchia politica catanese. Ecco il suo pensiero: Poche ma significative paroile: “Il 28 e 29 maggio 2023 abbiamo la possibilità di cambiare un capitolo della storia Catanese dove in molti casi si vota per interessi personali, l’amico, il titolare del Caf per una pratica […]

  • Santo Musumeci assessore designato nella giunta Savoca

    “Sud chiama Nord”, Amministrative a Catania: Santo Musumeci designato assessore alla disabilità. Impegno quotidiano  Una scelta che premia un impegno quotidiano, generoso ed instancabile: per questo motivo, Santo Musumeci è stato designato assessore alla disabilità della giunta proposta dal candidato sindaco di “Sud chiama Nord” Gabriele Savoca. Consigliere uscente della V municipalità, Santo Musumeci è […]

  • Lipera non ci sta: “Negarci piazza Università, ma perché?”

    Scrive l’avvocato Giuseppe Lipera una lettera aperta a (quasi) tutti i candidati a Sindaco di Catania   Premesso che ritengo che il bene della Città non debba assumere alcun colore politico, cioè non deve essere né di destra, né di sinistra e nemmeno di centro, ho appreso che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella […]

  • Catania, campagna elettorale irreale: ecco 12 vere domande

    Catania, mancano meno di due settimane al voto e la campagna elettorale è MUTA. Tutti convinti della vittoria del candidato Sindaco della destra, mentre tutti gli altri candidati a Sindaco (sei…) sono assorbiti da una campagna elettorale praticamente inesistente. Indirettamente anche i mass media stanno zitti (non avendo notizie da catturare o comunque da proporre), […]

  • Autonomia siciliana e Autonomia differenziata: c’è nesso?

    “Sgombrare il campo da eventuali equivoci sull’attuazione del ‘regionalismo differenziato’, previsto dalla riforma attualmente in discussione nelle Commissioni di merito al Senato, e avviare un dibattito costruttivo sulla distribuzione delle competenze tra Stato e Regioni”. E’ l’obiettivo che si pongono i deputati regionali del gruppo Popolari e Autonomisti on. Giuseppe Castiglione, on. Giuseppe Lombardo, on.Giuseppe […]

  • Elezioni, il male assoluto? Non è la politica ma i politici

    Il disprezzo è il sentimento di chi, giustamente o ingiustamente, ritiene una persona o una cosa troppo inferiore a sé o comunque indegna della propria stima e considerazione. Il disprezzo si manifesta attraverso modalità verbali come la battuta ironico/sarcastica, lo scherno, la derisione e l’insulto che lo caratterizzano rispetto ad altre emozioni e hanno un […]

  • Enzo Bianco: “Amo questa città, ma al momento è sofferente”

    A poche settimane dalle elezioni amministrative, Enzo Bianco, più volte sindaco di Catania e dichiarato dalla sezione giurisdizionale d’Appello della Corte dei Conti della Sicilia incandidabile per i prossimi 10 anni, non molla. Ospite del format AAA Sindaco Cercasi, espone la sua verità sul clima politico che si respira nel Catanese. La sentenza e il […]

  • Catania, città metafora della mafia divenuta ormai Sistema

    Tra 20 giorni a Catania si voterà per eleggere il Sindaco, il Consiglio Comunale e le Municipalità. La posta in gioco è alta. Le ultime amministrazioni sono state disastrose, e la città risulta allo sbando sotto tutti gli aspetti. Occorre un deciso cambiamento, che dia fiducia e speranza. Ma per volere ciò bisogna sapere cos’è […]

  • Catania cerca una svolta, Anna Vullo e Damien ci provano

    Entra nel vivo la campagna elettorale a Catania. In casa Pd, Anna Vullo e Damien Bonaccorsi, si sono presentati alla Città in una sala gremitissima di gente, al cinema Odeon. Una coppia inedita ma forte e decisa, che sta facendo campagna elettorale porta a porta. Dopo aver ascoltato il candidato sindaco, Maurizio Caserta, i due […]

  • Enrico Trantino inciampa sugli omosessuali

      Riceviamo e pubblichiamo la nota di Arcigay Catania in merito ad alcune dichiarazioni del candidato a sindaco di Catania Enrico Trantino durante il confronto con alcuni esponenti di Fermento Urbano. Martedì 2 maggio in occasione della prima di “Agorà”, il confronto aperto tra i candidati alle Amministrative 2023 della Città Metropolitana di Catania ed il […]

  • San Gregorio, ufficializzata l’ambiziosa squadra di Sgroi

    In vista delle elezioni comunali di San Gregorio, che si terranno nei giorni 28 e 29 di maggio, il candidato a sindaco Sebastiano Sgroi (attuale vicesindaco e assessore alle Politiche sociali della giunta Corsaro), 49 anni, libero professionista, ha presentato non senza entusiasmo, i nomi di 3 assessori designati: Giusi Lo Bianco, Gioacchino Salvatore Guarrera […]

  • Fabrizio Corona addio, ma l’avv. Giuseppe Lipera non molla

    A Villa Manganelli, in corso Italia, l’avvocato Giuseppe Lipera ha presentato la lista con 36 nomi del Movimento Popolare Catanese; fra loro non c’è Fabrizio Corona, costretto ancora per un anno all’interdizione ai pubblici uffici e duenque il tribunale non ha rilasciato il certificato necessario. l’avvocato Peppino Lipera ha presentato anche una parte degli assessori […]

  • Assessori designati da Caserta, Trantino, Zappalà e Savoca

    Diamo uno sguardo alle potenziali squadre dei candidati a sindaco di Catania: parliamo di Caserta, Trantino, Zappalà e Savoca. Lipera ufficializzerà i nomi solo nel pomeriggio. A breve anche quelli di Giuseppe Giuffrida e Vincenzo Drago. Scorrendo i nomi, saltano all’occhio vecchi e discutibili personaggi del panorama politico catanese. Ecco il dettaglio.    Maurizio Caserta […]

  • Catania e il futuro: urbanistica trasporti e pianificazione

    URBANISTICA, TRASPORTI E PIANIFICAZIONE: TRE PUNTI FONDAMENTALI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA DELLA CITTÀ DI CATANIA. Ospitiamo l’intervento dell’ingegnere Luigi Bosco, già assessore comunale e regionale. Sono i temi di cui si è parlato sabato scorso in un convegno organizzato, al Palazzo della Cultura, dal Centro studi urbanistici dell’Ordine degli ingegneri della provincia di […]

  • Anna Vullo: Sì, ci metto la faccia per aiutare il prossimo

    Elezioni: Anna Vullo si aggiunge alla lista dei candidati Precisamente a un mese dalle infuocate elezioni amministrative, un nuovo volto si fa avanti con la propria candidatura al consiglio comunale di Catania. Parliamo di Anna Vullo, la cui storia famigliare è segnata dalla passione verso la politica; proprio in questi giorni, Anna Vullo ha presentato […]

  • Il “politico” Federico De Roberto: ieri come oggi, e ora?

    I due massimi esponenti studiosi di politica, che hanno scritto due opere universali quali “Il Principe” e “La Storia d’Italia”, sono stati Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini. L’arte del governare per Machiavelli: tra verità e virtù Il primo, come molti sanno, poneva l’accento su alcune considerazioni sull’arte di governare seguendo alcuni dettami universali riconosciuti insindacabili: […]

  • Antonio Fiumefreddo: Catania va ricostruita dalle macerie

    Amato e odiato? Accenna un sorriso l’avvocato Antonio Fiumefreddo, invitato a parlare delle emergenze a Catania, ospite del format AAA Sindaco Cercasi, a cura della redazione SicraPress. La sua scelta di vita è quella di “perseguire realmente i suoi valori”, determinando il supporto della comunità, ma altrettante inimicizie in politica. Intervistato dal direttore Umberto Teghini, […]

  • Politici siciliani? Tutti s’incontrano con tutti: il Potere

    Ospitiamo un’altra riflessione dell’avvocato Enzo Guarnera, in merito ai recentissimi cambi di casacca dei politici siciliani. Torre di Babele Il panorama politico siciliano è una Torre di Babele. Tutti si incontrano con tutti. Si assiste al tentativo di ricomporre una sorta di partito centrista che possa tornare decisivo nella gestione del potere. I voltagabbana abbondano, […]

  • Caserta abbraccia Tomasello: “Ma non è un passo indietro”

    Tomasello :“Porteremo avanti i temi legati all’inclusione sociale e alla riqualificazione delle periferie in una visione complessiva di una città che guarda agli ultimi” Caserta: “Non un passo indietro, ma un passo avanti di convergenza verso un progetto condiviso di rinascita della nostra città” “Il movimento aderisce al programma del candidato sindaco Maurizio Caserta portando […]

  • Vicenda Cancelleri? Quanti mediocri nei posti di Potere…

    Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’avvocato Enzo Guarnera sul cambio casacca di Giancarlo Cancelleri: dal Movimento 5 Stelle è passato infatti a Forza Italia, alla corte di Renato Schifani. La transumanza di Giancarlo Cancelleri dal M5S a Forza Italia non merita ulteriori commenti, oltre quelli brevi ed ironici che ho già fatto. De minimis non […]

  • Sicilia, quando si parla di lavoro è una terra maledetta

    Quando si parla di lavoro ed opportunità per i giovani la Sicilia sembra una «terra maledetta» così è stata denominata dall’avvocato Dario Riccioli che ha espresso il suo parere sulla difficoltà di trovare lavoro in Sicilia. Sono più di 15 mila infatti le persone registrate dall’Instat che annualmente decidono di abbandonare la Sicilia, terra che […]

  • Ordini da Roma? L’avv. Lipera lancia l’appello ai candidati

    APPELLO A TUTTI I CANDIDATI SINDACO NON PARTITOCRATICI Riceviamo e pubblichiamo il pensiero dell’avvocato Giuseppe Lipera, candidato a sindaco di Catania con il Movimento Popolare Catanese Dobbiamo prendere atto, con estrema amarezza, che il “centrodestra”, su ordine proveniente da Roma e da Grammichele, ha deciso di aggregarsi per decretare chi sarà il prossimo Sindaco della […]

  • Regione flop, Roma boccia e impugna norme per 800 milioni

    Era nell’aria. Il Consiglio dei ministri ha impugnato le norme della Legge di stabilità regionale, che erano state finanziate con risorse Fsc per circa 800 milioni di euro. Stop anche ad un’altra decina di commi. Il rischio impugnativa era noto tanto che nei giorni scorsi dall’opposizione erano arrivati segnali forti. Nessuna meraviglia “Finanziaria impugnata? La […]

  • No all’invio di armi Staffetta dell’Umanità Aosta-Lampedusa

    𝗔𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗶 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶. 𝗔𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗺𝗶 𝗶𝗻 𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗮𝗿 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮 𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗟𝗮𝗺𝗽𝗲𝗱𝘂𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲, 𝘂𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮, 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗮𝗰𝗰𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮. Dopo più di un anno di guerra in Ucraina e centinaia di […]

  • Inceneritori? Incapacità di questo e dei Governi precedenti

    Nemmeno le aziende interessate al progetto. Noi pronti alle barricate”, affrmano gli esponenti del Movimento 5 Stelle. “Si scrive inceneritori, si legge fallimento delle politiche sui rifiuti di questo e dei governi precedenti, è una tecnologia superata che non interessa nemmeno alle imprese. Noi pronti alle barricate per la difesa dell’ambiente e della salute dei […]

  • Tanti sudditi, pochi cittadini: la politica vista oggi…

    Ascoltare gli interventi dei politici italiani è motivo di noia mortale e di sconforto. Continua recita di un copione già noto, slogan e demagogia, demagogia e slogan. Chi recita di solito inventa, e rappresenta un mondo diverso da quello vero. Il popolo italiano vive di parole, è gratificato da esse, ama l’encomio e rifiuta il […]

  • Sbotta Marraffino: no ai manifesti, i catanesi sono stanchi

    Nel clima di incertezza generale delle prossime elezioni amministrative, dove di certo ci sono soltanto i manifesti che hanno infestato la città di Catania, Davide Marraffinno, candidato come consigliere comunale di Catania (Sud chiama Nord), decide di portare un po’ di concretezza attraverso la donazione di tre defibrillatori a scuole catanesi che ne sono sprovviste. […]

  • Il Ponte sullo Stretto? Oggi non c’è copertura finanziaria

    Qualcuno lo aveva anticipato, ma non ufficialmente. Non c’è copertura finanziaria per avviare l’iter progettuale del Ponte sullo Stretto, così tanto sbandierato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Non ci sono 13,5 miliardi di euro Per il Ponte sullo Stretto di Messina “il costo dell’opera oggetto di concessione dagli aggiornamenti svolti risulta di 13,5 miliardi. […]