Insegnante accoltellata in classe. USB: “Docenti soli davanti a una società priva di bussola e a uno Stato assente” USB Scuola esprime la sua profonda vicinanza alla collega (docente di 50 anni) ferita al braccio e alla testa, agli studenti, sconvolti da quanto accaduto nell’istituto di secondo grado di Abbiategrasso nel Milanese; ma non può […]
E’ ormai senza sosta e senza limiti il processo di militarizzazione del territorio siciliano: militarizzazione che investe in pieno la scuola. Militarizzazione che, oltre la palese campagna di reclutamento rivolta al mondo studentesco per le forze armate e di polizia, alimenta l’obiettivo di rendere del tutto normale la risoluzione militare nelle controversie fra gli stati, […]
Far svolgere agli studenti le ore previste di alternanza scuola-lavoro nelle basi NATO significa normalizzare la guerra? Questo è quanto sostengono gli attivisti NoWar siciliani e i sindacati di base del personale scolastico (tra i quali Cobas e Usb), che chiedono lo stop alla militarizzazione della scuola. Basi militari accessibili agli studenti, anche ai bambini […]
USB ha formulato una richiesta di incontro con l’USR Sicilia per chiedere chiarimenti sulla natura dell’attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) svolta dagli studenti presso la base NATO di Sigonella Chiesto incontro per chiarimenti Nella mattinata del 13 febbraio, USB ha formulato una richiesta di incontro con l’USR Sicilia (l’Ufficio Scolastico […]
La scuola “Cenerentola” del governo Meloni: questa la premessa del comunicato stampa del Comitato Organico Aggiuntivo (ex-covid) del comparto scuola. Presi in giro da tutte le forze politiche Siamo stati presi in giro da tutte le forza politiche che hanno giocato con il nostro lavoro e le nostre famiglie, facendo promesse che in realtà non […]
All’Informazione raccontata, il talk di SicraPress, si parla di un importante progetto di università online: l’unitelematica Indra e delle possibilità lavorative che questa realtà offre, oltre che della sua offerta formativa, peraltro a costi assolutamente non proibitivi. Ne parlano il presidente nonchè rettore di Indra Ferdinando Barra, il vice presidente Gianmarco Costanzo e il direttore […]
Sarà la manifestazione “Adottiamo una cona” ad aprire martedì 6 dicembre mattina, in piazza Goliarda Sapienza (ex piazza delle Belle), il calendario degli eventi natalizi delle scuole promossi dal Comune con la direzione Pubblica Istruzione e gli uffici delle attività parascolastiche. Condivisione e recupero delle cone A partire dalle ore 10 la storica piazza di […]
Sport e sostenibilità, le nuove fondamenta della scuola? Possibile, oltre che auspicabile: e di sport e sostenibilità, se ne parlerà venerdì 28 ottobre, alle ore 10.30, nell’aula convegni dell’IPSSEOA (l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera) “Karol Wojtyla”, dove si farà il bilancio del progetto “Lo sport: una meravigliosa palestra di […]
‘Usb Pubblico Impiego Scuola Catania, ha inviato una dettagliata nota all’Usp (Ufficio Scolastico Provinciale) di Catania e all’Usr (Ufficio Scolastico Regionale) della Sicilia, per chiedere la trasformazione dei contratti a tempo parziale in contratti a tempo pieno del personale ex LSU-ATA
Scuola problemi atavici
Dopo alcuni anni in cui con le assegnazioni provvisorie tantissimi docenti esiliati erano riusciti a tornare nella propria terra, quest’anno registriamo un’inversione di tendenza, con decine di docenti che non hanno ricevuto l’assegnazione provvisoria
Momenti di particolare emozione al Liceo Turrisi Colonna di Catania, nella sede centrale, in via Fabio Filzi 24. Ci riferiamo alla visita dell’Arcivescovo di Catania, mons Luigi Renna, che dopo un momento privato con il dirigente scolastico, prof. Emanuele Rapisarda, oltre che con il personale della vicepresidenza e i docenti di religione, ha incontrato i […]
A Catania COBAS Scuola, CUB Scuola e USB P.I. Scuola in occasione dello sciopero generale della scuola di domani 6 maggio, hanno indetto un primo presidio alle ore 9, in piazza Stesicoro, che coinvolgerà alunne e alunni delle scuole elementari e i loro genitori, contro le prove Invalsi, i quiz della Buona Scuola del PD. […]
È ormai chiaro che la situazione sia sfuggita di mano: il conflitto tra Russia e Ucraina, sfociato in una guerra feroce, miete ogni giorno più vittime e allontana quell’idea di pace duratura a cui siamo stati abituati. In uno scenario del genere, però, un ruolo fondamentale è stato anche giocato dai social network, veicolo fondamentale […]
Oggi il Boggio Lera si è dichiarato in autogestione, e in questo momento si stanno svolgendo gruppi studio su svariati argomenti. A seguito di una mancata disponibilità da parte dei docenti, dopo pomeriggi interi di organizzazione da parte dei rappresentanti, è saltata l’idea di una coogestione che invece era stata concordata con la presidenza, dunque […]
Grande novità per il liceo più antico di Catania: dopo 160 anni di storia al Turrisi Colonna arriva anche il liceo coreutico. Ve ne avevamo già parlato in un nostro pezzo dove lo ‘battezzavamo’ in vista delle già partite iscrizioni scolastiche. Oggi vi portiamo un approfondimento direttamente dal Dirigente dell’istituto, il professore Emanuele Rapisarda. “La nostra […]
Si terrà venerdì 4 febbraio l’ottava edizione premio avente per oggetto il “Giorno della memoria e il giorno del ricordo”. L’iniziativa in programma ha un preciso obiettivo: contrastare qualsiasi forma di indifferenza, dimenticanza e rimozione forzata tipica di chi vuol dimenticare, o semplicemente non ricorda perché non vuole, perché: “non mi tocca personalmente”. Una data […]
Una novità assoluta per il “Turrisi Colonna“. L’istituto catanese con un pizzico d’orgoglio dà il benvenuto al nuovo nato: il Liceo Coreutico. Secondo solo dopo quello di Librino, vanta una posizione centrale ed il fascino dell’inatteso. Passione e studio non sono mai stati così vicini. Impegno, determinazione e tenacia. La volontà è stata tanta e […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota di USB Scuola Le vacanze di Natale si sono concluse. In conferenza stampa Il primo ministro Draghi insieme con il ministro Bianchi ha rassicurato chi ha voluto crederci del fatto che la scuola ha riaperto senza difficoltà. La realtà è ben diversa. Il livello dei contagi da Covid è molto […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Comitato Studentesco dell’istituto Spedalieri di Catania In seguito alla decisione, presa nella giornata di mercoledì dalla task force regionale, di disporre l’erogazione delle lezioni in presenza in tutta la Sicilia, a partire da oggi molti sindaci siciliani,compreso il primo cittadino di Catania, hanno disposto la sospensione dell’attività didattica in […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota di USB SCUOLA CATANIA sul protocollo d’intesa fra la SCUOLA PUBBLICA SICILIANA e l’Esercito. Non c’è nulla da meravigliarsi nell’apprendere che l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia abbia sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Comando Militare dell’Esercito italiano in Sicilia. Non c’è nulla da meravigliarsi perché ciò non accade per caso, ciò […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Usb Scuola Catania Al Liceo Boggio Lera di Catania, fortunatamente in piena notte, è crollata una parte del soffitto di un corridoio: crollo che se si fosse verificato durante le lezioni, forse avremmo dovuto commentare una tragedia che avrebbe potuto coinvolgere studentesse, studenti, personale Ata e docenti. E non è […]
Il Liceo Turrisi Colonna ha celebrato il 160° anniversario della sua nascita. Per l’occasione è stata organizzato un convegno nell’Aula Magna del Liceo, intitolata a Federico e Diego De Roberto: numerosa e partecipata l’adesione alla cerimonia. Subito dopo l’esecuzione della sinfonia del Nabucco di Giuseppe Verdi, con l’orchestra diretta dal maestro Fabio Raciti, il Dirigente […]
Quest’anno ricorre il 160° anniversario della nascita del Turrisi Colonna, il Liceo più antico di Catania. Per l’occasione è stata istituita una Commissione per la celebrazione della ricorrenza con un convegno scientifico che ripercorre la storia del prestigioso istituto dalla sua fondazione ad oggi. All’indomani dell’Unità d’Italia, infatti, grazie all’istituzione della “Regia Scuola Normale”, Catania […]
Riceviamo e pubblichiamno la replica della Dirigente Dott.ssa Brigida Morsellino in merito alle dichiarazioni della professoressa Claudia Urzì, responsabile provinciale USB Scuola Catania, pubblicate sul vostro sito il 7 Ottobre 2021 dal titolo “Ieri scuole chiuse, la Dad non era attivabile anche se…” In merito alle dichiarazioni della professoressa Claudia Urzì, responsabile provinciale USB Scuola […]
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione della professoressa Claudia Urzì, responsabile provinciale USB Scuola Catania. “A causa del disastroso maltempo che il pomeriggio del 5 ottobre ha travolto gran parte della città di Catania, il sindaco, con un’ ordinanza, per ieri ha sospeso le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado per […]
Parole desinate a sollevare ulteriori polemiche quelle del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, a Morning News su Canale 5: “Siamo sopra il 90% dei vaccinati, la situazione sta rapidamente mutando. Il commissario Figliuolo sta facendo un lavoro eccezionale e c’è stato un forte aumento dei vaccinati, non solo nel personale ma soprattutto negli studenti”. Così . […]
Proclamato da Cobas Sardegna, Cub, Unicobas, USB Scuola e dalle studentesse e dagli studenti dell’Osa si è svolto ieri lo sciopero generale della scuola pubblica statale, uno sciopero “per dire no a un modello di istruzione fatto di test Invalsi – come se questi 15 mesi di pandemia non avessero ulteriormente scarnificato il già fragile […]
AGI – Un Piano per l’estate da 510 milioni di euro per consentire a studentesse e studenti di recuperare socialità e rafforzare gli apprendimenti, usufruendo di laboratori per il potenziamento delle competenze (ad esempio Italiano, Matematica, Lingue), di attività educative incentrate su musica, arte, sport, digitale, percorsi sulla legalità e sulla sostenibilità, sulla tutela ambientale. Lo ha messo a punto […]
Gli studenti d’Italia non si sarebbero mai aspettati che quel 9 marzo 2020 sarebbe stato l’ultimo giorno di normalità a scuola. Da allora, tutto è cambiato ed il mondo dell’istruzione non è più come prima. Per evitare la chiusura delle scuole, è nata la DAD, acronimo di Didattica a Distanza. La scuola è entrata nelle […]