Prigionieri del mattone. Rendita vs diritto alla casa”: il libro di Asia Usb che racconta come la rendita speculativa ha condizionato la vita di milioni di italiani ——- L’Associazione Inquilini e Abitanti – Unione Sindacale di Base ha realizzato la pubblicazione del libro “Prigionieri del mattone. Rendita Vs diritto alla casa”, con la prefazione di […]
𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗥𝗶𝘂𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 Dopo la protesta di lunedì 29 maggio, che ha visto i lavoratori e le lavoratrici precari dell’ “Ospedali Riuniti di Palermo” salire sul tetto della Direzione Aziendale, si sono aperte nuove interlocuzioni tra l’USB e i vertici […]
Il Sifus per i Consorzi di Bonifica siciliani, scende nuovamente in piazza a manifestare dissenso, mediante un presidio martedì 30 maggio 2023: esattamente dalle ore 9 alle ore 20, a largo Giovanni Pascoli, a Catania. Motivo della manifestazione? Per chiedere più attenzione alla politica regionale, per ottenere con celerità e garantire il reale fabbisogno del […]
A proposito dello sciopero generale del 26 maggio indetto dall’Usb, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota. Centinaia di lavoratori/lavoratrici sono scesi in Piazza in occasione dello sciopero generale indetto dall’ Unione Sindacale di Base. Il corteo partito da piazza Marina si è snodato lungo corso Vittorio Emanuele arrivando a piazza Indipendenza, causando enormi disagi alla […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Ernesto Abate segretario regionale Sifus Consorzi di Bonifica In seguito a un secondo episodio di malore accusato sul posto di lavoro, per cui sono intervenute due ambulanze, bisogna riconoscere che quella di ieri è stata un lunga, faticosa e spossante giornata trascorsa tra medici e continui confronti con il […]
𝑪𝒐𝒏𝒔𝒐𝒓𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑩𝒐𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂 𝑶𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 Riceviamo e pubblichiamo la nota di Ernesto Abate, segretario generale Sifus Consorzi di Bonifica. In data 12 maggio 2023, Giuseppe Costanzo (Segr. Terr. del Cb10Sr), Antonino Toni Magri (Segr. Terr. del Cb9Ct), Francesco Fazzino (Segr. Reg.) e Ernesto Abate (Segr. Gen. Reg.) dirigenti sindacali del Sifus per i Consorzi […]
Solamente due giorni fa il Sifus Confali ha comunicato la propria iniziativa di dare vita a una protesta, lo sciopero della fame e della sete, lanciando un ennesimo campanello d’allarme alle istituzioni. Lo sciopero, iniziato giovedì 11 maggio, dà già i primi sviluppi: purtroppo, non positivi. Infatti, chi di dovere rimane ancora cieco e sordo, […]
Contratti a tempo determinato e condizioni lavorative pietose: da anni, il Sifus Confali (Sindacato Fondato sull’Unità e la Stabilizzazione) si batte a tutela degli impiegati e per il rispetto dei loro diritti. Una battaglia accesa e incessante, di fronte alla quale le istituzioni rimangono taciturne. Proprio a causa della mancata azione delle istituzioni competenti, il […]
USB. La Sicilia verso lo sciopero generale del 26 maggio. Il Confederale regionale dell’USB Sicilia che si è svolto sabato a Catania ha deciso che, in occasione dello sciopero generale nazionale proclamato per il 26 maggio dall’USB, si svolgerà a Palermo la manifestazione regionale con concentramento alle ore 10:00 in piazza Marina, corteo e presidio […]
Oggi primo maggio è la festa dei lavoratori. Ma di quale lavoro? Ecco l’intervento di Maurizio Grosso, leader nazionale del Sifus Confali. Il Governo Meloni si appresta ad approvare un decreto che anziché puntare a rendere tutti i contratti di lavoro a tempo indeterminato al contrario, mira a rendere più flessibili i contratti a tempo […]
Il 14, 15 e 16 aprile scorsi si sono svolte in provincia di Catania, Ragusa e Siracusa, le prime elezioni per il Consiglio Direttivo e per il Collegio dei revisori dei conti dell’Ordine interprovinciale (OFI) della professione sanitaria di fisioterapia. Il nuovo presidente è il dottor Orazio Meli, professionista di primo livello, che si è […]
Il lavoro è un mezzo indispensabile per ogni uomo, sia per rafforzare in ognuno di noi il senso di utilità e indipendenza, sia, soprattutto, per fornire le risorse finanziarie necessarie alla sopravvivenza. E proprio della centralità del lavoro ha parlato Marina Elvira Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali al congresso Cisal (Confederazione italiana […]
Regione Siciliana, contributi figurativi non caricati per gli Asu. Usb pone la questione Con l’emanazione del Decreto Legislativo 1° Dicembre 1997 n° 468 veniva data la possibilità ad alcuni Enti, tra i quali le Cooperative Sociali, di predisporre dei progetti di Lavori Socialmente Utili della durata di sei mesi, prorogati successivamente per ulteriori sei mesi, […]
Emergenza abitativa a Catania, situazione al limite la nuova amministrazione dovrà occuparsene
Sifus contro il governo regionale per la mancata tutela dei lavoratori precari
Le storie di soprusi ai danni dei lavoratori e di violazione dei diritti, sono purtroppo all’ordine del giorno in un sistema sociale gerarchizzato in cui l’ultimo posto della piramide è il più delle volte, riservato ai lavoratori. Sifus confali, risultati raggiunti Sifus confali (sindacati fondato sull’unità e la stabilità) si batte al fianco degli operatori […]
𝑷𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒂𝒅 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔 𝒂𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏 𝒏𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒈𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒐 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒆 𝒒𝒖𝒊𝒏𝒅𝒊 𝒏𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 70 𝒅𝒆𝒑𝒖𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒐𝒎𝒆𝒔𝒔𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒖𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒊𝒔𝒍𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒊𝒏 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒍𝒐𝒄𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒊𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒂 15 𝒂𝒓𝒕 12 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒓 𝒏°13 𝒅𝒆𝒍 25 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 2022 𝒂𝒏𝒛𝒊𝒄𝒉𝒆` 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒂 60 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒕 13 […]
Il Sifus denuncia l’inoperosità dell’assessore all’Agricoltura, nonché vicepresidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino, nel comparto forestale e nei Consorzi di bonifica. Sull’argomento interviene, senza usare giri di parole, il segretario generale Sifus Confali, Maurizio Grosso. “In questi ultimi giorni, purtroppo, abbiamo avuto modo di registrare l’inaffidabilità dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, on. Luca Sammartino: sia […]
Riceviamo e pubblichiamo a firma del segretario regionale del Sifus, Ernesto Abate, la seguente denuncia relativa alla rottura dell’impianto di sollevamento dell’acqua irrigua di Nuova Sigona. A secco 8.500 ettari di colture? Oggi 14 marzo 2023 si consuma l’ennesimo dramma. E non c’è alcun dubbio sulla pavida politica siciliana che mette in ginocchio l’agrosistema dell’isola. […]
“Gli avviamenti degli operai dell’ Esa e dei consorzi di bonifica sono necessari per la sicurezza di tutto il territorio siciliano e non solo di una parte. Accogliamo con favore le dichiarazioni del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani relativamente quanto ha sostenuto circa la manutenzione dei corsi fluviali e precisamente che deve essere realizzata […]
Presidio del Sifus Confali stamani dinnanzi alla sede della Città metropolitana di Catania. “Nonostante l’acquisizione del decreto in cui il Commissario Pietro Mattei si impegna alla costituzione dell’azienda speciale da noi storicamente rivendicata per ricollocare i dipendenti licenziati dalla Pubbliservizi” commenta il segretario generale Sifus Confali, Maurizio Grosso “La manifestazione serve per avere la contezza […]
Ci sono 14 milioni di euro che il precedente Governo Musumeci nel 2021, attraverso l’allora assessore all’Agricoltura Toni Scilla, ha assegnato ai Consorzi di Bonifica siciliani. Nel 2022, queste risorse sono state destinate alla rifunzionalizzazione delle reti irrigue degli 11 comprensori consortili
Imponente manifestazione indetta per sabato 25 febbraio a Niscemi contro la
Militarizzazione della Sicilia
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Sifus a firma del segretario nazionale Maurizio Grosso Solo una classe politica e sindacale miope e cialtrona, prima che il Tribunale, poteva permettere che una partecipata “garantita” come Pubbliservizi si avviasse verso il fallimento. Come si e’ potuto far finta di non vedere le porcherie sistematicamente denunciate dal SIFUS […]
Aumento degli stipendi dei parlamentari siciliani: non tarda la reazione del segretario generale del Sifus Confali, Maurizio Grosso, che come sua consuetudine esprime con charezza e senza mezzi termini la sua posizione. “I Parlamentari Regionali Siciliani hanno votato una delibera all’ARS che prevede l’aumento dei loro stipendi da 11 mila euro e rotti al mese […]
Da Sigonella, il 7 febbraio, parte il percorso militarizzato dell’Alternanza Scuola Lavoro. Riceviamo e pubblichiamo la nota della Usb Pubblica Istruzione Scuola Catania. Scuola aziendalizzata? C’è una scuola sempre più aziendalizzata, che plasma il mondo studentesco allo sfruttamento e alla precarietà lavorativa mettendo a disposizione dei privati, attraverso il Percorso per le Competenze Trasversali e […]
Emergenza abitativa in Sicilia, con particolare riferimento a Catania e Palermo, questi comunicati di Asia Usb. Palermo, la Prefettura non ha dato risposte “È ormai notizia di qualche mese fa la programmazione di circa 1700 sgomberi da parte del Comitato provinciale di Ordine Pubblico e Sicurezza che riunisce i vertici di Prefettura, Comune di Palermo […]
Partecipato corteo in difesa del Reddito di Cittadinanza e contro lo sfruttamento schiavista del lavoro Un partecipato corteo a Catania, partito da piazza Cutelli, ha attraversato via San Giuliano, via Etnea, piazza Stesicoro per concludersi davanti all’ingresso centrale della villa Bellini. Si è trattato del secondo corteo cittadino, in poco più di un mese, in […]
Il settore dell’autotrasporto nazionale è al collasso e non è una questione di Nord, Centro o Sud, piuttosto di reale difficoltà dell’intero comparto. Con queste parole si apre il comunicato stampa della Laais, la Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani. “Sarebbe giunto il momento che Governo centrale ed istituzioni”, afferma la presidente della Laais Tania Andreoli, […]
La Laais ha diffuso un comunicato su quanto è accaduto sabato scorso 14 gennaio al porto di Palermo dove, nella tarda serata, si è sviluppato un incendio a bordo del traghetto La Superba della Grandi Navi Veloci, ormeggiato al porto di Palermo e diretto a Napoli. Ecco il testo. Aumentano i costi, diminuisce la sicurezza […]