6 Giugno 2022
Consorzi di Bonifica: uno spiraglio sul turnover, sciopero annullato?

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Ernesto Abate, segretario aggiunto Sifus Confali

Il Si­fus è pronto anche a revocare lo sciopero previsto per i giorni 7 e 8 giugno davanti all’Assessorato all’Agricoltura a Palermo, per la vertenza dei Consorzi di Bonifica!

Segnali di apertura sono giunti già nel corso del fine settimana e ci inducono a vedere la luce in fondo al tunnel, relativamente al blocco delle assunzioni causato per effetto di una errata formulazione dei commi 15 e 16 della legge finanziaria 2022.

Infatti è stato convocato d’urgenza un tavolo tecnico per questa mattina in Assessorato dell’Agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea a Palermo da parte dell’Assessore Toni Scilla, in cui saranno presenti i massimi vertici dell’assessorato e dei Consorzi di Bonifica.

Il tema cruciale è il “turnover” in ottemperanza dell’art 60 lr 9 del 15 aprile 2021, che ovviamente non si riferisce a nuove assunzioni, ma semplicemente all’effetto dello scorrimento automatico di un principio già avviato dal 1996.

Siamo possibilisti rispetto alla risoluzione dell’impasse scaturito dalla nota circolare inviata lo scorso 01 giugno come un fulmine a ciel sereno dal Dipartimento 4, in cui si invitavano gli enti vigilati qual’è il Consorzio di Bonifica, a tenere conto del blocco delle nuove assunzioni, riqualificazioni del personale e modifiche del POV (pianta organica variabile).

Pertanto, nel caso in cui in giornata arrivasse una nota circolare al Sifus, con la quale si chiarisce e di conseguenza riprenda il processo di turnover in maniera inequivocabile, saremo pronti a comunicare alla Digos ed ai Prefetti, la revoca dello sciopero, fino al ripristino delle normali attività di stagione, previste per gli utenti consortili.

Segr Reg Sifus Consorzi di Bonifica Ernesto Abate