
Etna turbolenta. Sempre da monitorare. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che le stazioni della rete sismica, alle ore 07:02:18 di stamani hanno registrato un terremoto di magnitudo locale pari a 2.9. L’evento risulta localizzato a 0.8 km a Nord Est da Sant’Agata li Battiati. Le tre località più vicine all’epicentro interessate sono Sant’Agata li Battiati, San Gregorio di Catania e San Giovanni la Punta. Le reti di monitoraggio hanno inoltre registrato alle 07:01, una robusta emissione di cenere. A partire dall’alba si è osservato che l’emissione di cenere dal Cratere di Nord Est si è intensificata. La cenere, spinta dal vento in direzione Sud Ovest. L’ampiezza media del tremore vulcanico continua a mantenersi intorno a valori medio-bassi.
