28 Settembre 2019
La scuola calcio Cantera estende il progetto ai più piccoli: primi calci per i bambini tra passione, divertimento e sano sport…

Piccoli campioni crescono. Alla scuola calcio Cantera di Barriera, si respira il clima della passione e del sano divertimento: c’è spazio infatti anche per i più piccoli che hanno così la possibilità di dare i primi calci a un pallone.

Un’iniziativa nata dall’idea del mister, nonché presidente della scuola calcio Cantera, Carmelo Puglisi che ha deciso di ampliare il progetto, nato nel 2016, con un corso dedicato ai bambini di età compresa dai 3 ai 6 anni, che hanno così l’opportunità di essere inseriti in questa disciplina sin da piccoli.

L’ora di allenamento a loro dedicata prevede esercizi adatti alla loro età, con giochi di squadra, corsa, tiri per concludersi poi con il momento (forse più atteso) della partitella dove ognuno di loro ha la possibilità di segnare ed esultare sotto lo sguardo vigile e fiero dei propri genitori.

Un’ora di svago, divertimento e di sano sport che viene praticato senza malizia e con l’ingenuità che solo i bambini possiedono, dove la fanno da padrone l’entusiasmo e l’amore verso il calcio. Grazie a questa realtà, i piccoli hanno la possibilità di poter inseguire il proprio sogno, imitando i loro idoli di cui portano le maglie e sognando un giorno di poter diventare una stella del calcio alla pari di Ronaldo o Messi.

Ma non è solo un gioco: l’allenamento infatti è anche un momento di condivisione e di interazione, dove cresce lo spirito di gruppo e dove già, sin da piccoli, si impara a pensare da squadra. Merito di mister Carmelo Puglisi che, grazie anche all’aiuto del mister Salvo D’Arrigo, con dedizione, passione, pazienza e attenzione, non solo li forma calcisticamente guidandoli passo dopo passo per diventare un giorno dei futuri campioni, ma insegna loro valori fondamentali come il sacrificio, la responsabilità e il rispetto verso l’altro.

Insomma, la scuola calcio Cantera, la cui struttura è a Barriera nei campi di via Laurana, è oggi una funzionale realtà che contribuisce alla formazione, calcistica e non solo. In barba a chi dice che le scuole calcio siano oggi dei soldifici…