
Partita sofferta ma in fondo ben giocata dall’Atletico 1994 al campo comunale di Zia Lisa, partita vinta 2-1, nel match contro la tenace e mai doma Città di Avola: classico testacoda di un finale di stagione sempre più avvincente.
Una vittoria di sacrificio, da vera squadra
La squadra allenata da di Maria centra la settima vittoria di fila e parte con grande determinazione anche se inizialmente spreca sottoporta. L’Avola non se ne sta a guardare e in contropiede prova a impensierire la porta di Vitale. Il vantaggio dell’Atletico arriva al minuto 23: Mongelli verticalizza per Ranno che con un tocco perfetto scavalca il portiere Ivan Meo; per Ranno si tratta del secondo gol consecutivo, una rete che legittima una chiara superiorità tecnica e tattica. L’Avola reagisce ma i giallorossoblù fanno buona guardia, provando in più di un’occasione a chiudere la partita.
Nella ripresa, complice una distrazione difensiva, l’Avola con Mazzoni di testa trova un insperato pareggio. L’Atletico non ci sta, l’arbitro Mirko Curro (davvero mediocre la direzione del fischietto messinese) non concede un netto calcio di rigore all’Atletico per un tocco di mani in area avolese; i cambi operati del tecnico Di Maria sembrano dare più dinamicità ai giallorossoblù, che con caparbietà cercano il gol vittoria che arriva puntualmente con il bomber Mongelli, lesto a raccogliere di testa un assist dalla bandierina, realizzando così il suo 17simo bersaglio stagionale. Un gol che vale la vittoria e le credenziali per sperare ancora di acciuffare il Motta (avanti di 2 lunghezze), anche se restano da giocare solo due partite, gli ultimi 180 minuti per chiudere la stagione regolare.
Le parole del mister
Il tecnico Alessandro Di Maria ha commentato così la gara disputata dalla sua formazione: “E’ stata una partita complicata, come ci aspettavamo. Arrivati a questo punto del campionato, ciascuna squadra lotta per raggiungere degli obiettivi, l’Avola è una formazione di qualità e ha fatto il tutto per tutto per strapparci i 3 punti per provare a uscire dai bassifondi della classifica; giocare nel nostro campo ha rappresentato sicuramente un vantaggio”.
Domenica prossima 26 marzo scontri diretti al vertice, si sfidano l prime 4 della classifica: Motta-Gela e Vittoria-Atletico 1994. Le sensazioni di mister Di Maria in merito alla complicata trasferta della penultima giornata sono comunque positive: “Il Vittoria ha perso nel derby contro il Frigintini, per cui sarà carico di rivalsa, non ci faremo trovare impreparati. Sarà una bella partita e ci prepareremo a dovere. La settima vittoria di fila? Un ringraziamento speciale va ai ragazzi, che stanno dando anima e corpo in ogni partita, fino all’ultimo secondo…”.
foto di: Maurizio Conti
