Alla presenza di una delegazione di 170 lavoratori, appartenenti a 18 categorie in rappresentanza di oltre 43 mila iscritti (tra braccianti, forestali, pensionati). Si è svolto ieri il primo Congresso Regionale Confali, in cui il SIFUS si è confederato; raggruppando 18 federazioni che si occupano di tutte le categorie di lavoratori dipendenti e piccoli coltivatori diretti.
La relazione congressuale, al termine di 25 interventi, ha permesso di eleggere il direttivo regionale. Eletto segretario regionale della Confali, col consenso unanime di tutti i lavoratori partecipanti, Maurizio Grosso già segretario generale Sifus.
«Credo che la giornata di ieri abbia sancito un risultato importante, quello di radicare in maniera ufficiale in tutto il territorio regionale la nuova Confederazione associazioni lavoratori indipendenti: il Confali. Siamo convinti che nel quadro della crisi delle organizzazioni sindacali federali, che perdono iscritti ogni anno perché i lavoratori non si sentono più rappresentanti, ci sono le condizioni per creare un sindacato che abbia la capacità di rappresentare i lavoratori. Confali vuole essere uno strumento in mano ai lavoratori per presentare i diritti negati nel mondo del lavoro che cambia».
Il congresso è stato anche l’occasione per stabilire nuove collaborazioni e sinergie. Presente Corrado Martinangelo, presidente Agrocepi.
Il nuovo direttivo: Alfio Di Vincenzo; Giuseppe Fiore; Marco Gagliano; Tiziana Ferrara; Lino Masi, Giorgio Iabichella; Maurizio Grosso; Ernesto Abate; Salvatore Martino; Alessandro Troia; Pippo Petriglieri; Domenico Raimondi; Stefano Guarnieri.
