
Ritmi frenetici, spesso si mangia male e di fretta, pasti consumati davanti a un computer per non interrompere il ritmo di lavoro. Ma guadagnare tempo è sempre salubre? L’obesità tra bambini e ragazzi è un fenomeno allarmante. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità pare siano oltre 340 milioni i bambini e gli adolescenti di 5-19 anni in eccesso di peso. A proposito di obesità infantile in Italia, i dati relativi al 2019 non sono affatto confortanti: 1 bambino su 3 con età compresa tra 6 e 9 anni è obeso. “La nostra mission è impartire una corretta educazione alimentare – ha dichiarato Francesca Lodato, nutrizionista biologa metodo inverter Giavì. “Quando gestiamo dei bambini parliamo soprattutto alla famiglia, questo ci permette di far crescere dei bambini sani e di ridurre l’obesità”. ha continuato.
Imparare a mangiare sano fuori casa è possibile per quanto sembri difficile. Basta organizzarsi, seguire alcuni accorgimenti sulla scelta dei cibi oltre che sulla modalità di cottura, saper fare i giusti abbinamenti.
“Il mio consiglio è di portare fuori casa alimenti preparati la sera precendte. Se questo non fosse possibile l’alternativa potrebbe essere quella di recarsi in una trattoria di fiducia e scegliere un secondo piatto a base di carne o pesce con un contorno di verdure e del pane o delle patate lessate”, ha aggiunto la nutrizionista biologa Francesca Lodato.
Ogni quanto effettua delle visite gratuite alla Farmacia Comunale di Valverde? “Attraverso il metodo inverter Giavì garantiamo ai clienti della farmacia un servizio di consulenza gratuita una volta al mese”.

Sandro Gaglio
Unico nel suo genere, unico nel raccontare la “strada” e tutte le sensazioni giornaliere, comprese le denunce. Gaglio rappresenta l’occhio e la voce della gente comune, lo “strumento” mediatico delle mille proteste in piazza ma anche delle curiosità a tutto tondo.
Tutti i post di : Sandro Gaglio