
In fermento l’opposizione consiliare a Linguaglossa dopo la recente modifica dell’articolo 4 del Regolamento che disciplina le attività di fruizione del Parco dell’Etna. La proposta del Commissario straordinario del Parco, Vincenzo Spartà, approvata quasi all’unanimità dai sindaci presenti (13 su 22) che renderebbe di fatto impossibile l’organizzazione di quasi tutti gli eventi all’interno dell’area.Una modifica che a giudizio di 4 consiglieri di minoranza di Linguaglossa, creerà gravi disagi alle associazioni sportive, agli imprenditori e alle associazioni culturali che da anni organizzano manifestazioni di qualità nel Parco etneo.
Malfitana, si rischia di annullare la supermaratona dell’Etna
“Lo scorso 12 maggio – spiega il capogruppo dell’opposizione Salvatore Malfitana – sono state apportate delle modifiche al Regolamento, nella parte che riguarda i limiti della fruibilità di alcune aree del Parco dell’Etna, nello specifico A, B e C, quest’ultima parzialmente. Quello che ci ha lasciati molto perplessi di questa delibera – prosegue – è il fatto che si rischia che tutte le attività che in questo momento si svolgono, dalle gare podistiche alle gare di bici e quant’altro, rischiano di saltare perché non è possibile fare nessuna manifestazione o attività sportiva. Questo limita naturalmente lo sviluppo del territorio perché queste manifestazioni portano visitatori, creando non poco disagio. Forse nessuno ha letto questa delibera, forse nessuno si è reso conto di quello che è successo, ma – conclude Malfitana – è altissimo il rischio che gare uniche al mondo, come la Supermaratona dell’Etna, da zero 3000 metri, e come l’Etna Trail non si possano fare più se non si procederà ad una modifica entro breve tempo”.
Appello all’assessore Pagana
Questo il testo della lettera inviata dai consiglieri di opposizione di Linguaglossa all’assessore regionale al Territorio Elena Pagana
I sottoscritti Consiglieri comunali del Comune di Linguaglossa, Salvatore Malfitana, Ferraro Carmen, Francesca Vecchio, Francesco Malfitana, con la presente chiedono alla SS. la possibilità di un incontro URGENTE al fine di affrontare la problematica relativa all’approvazione da parte del Comitato dei Sindaci del Parco dell’Etna della deliberazione n° 02 del 12/05/2023 avente ad oggetto : Regolamento per le attività di fruizione del Parco approvato con delibera del Consiglio del Parco n° 21 del 30/10/2003- Modifica parziale art 4 punto “Limitazioni alla fruibilità”.
Nel rispetto massimo per l’ambiente e la sua tutela, la modifica apportata di fatto limiterebbe la fruizione di molte zone del vulcano oggetto di manifestazioni del tutto rispettose dell’ambiente quali gare di trail e maratone che non solo si svolgono da decenni ma che rappresentano un elemento di volano e sviluppo del nostro territorio da sempre rispettose della natura e dei principi di tutela del Parco.
Urge necessariamente predisporre una deroga per le gare ormai prossime e contestualmente determinare attraverso la Sua persona un percorso di riordino e di valutazione corretta delle limitazioni da apportare.
I consiglieri Comunali
Salvatore Malfitana
Carmen Ferraro
Francesca Vecchio
Francesco Malfitana
