Puntata vivace e veloce con svariati argomenti quella di Salastampa. Tanti ospiti e tanti amici nello studio di Viagrande Studios per l’ultimo appuntamento stagionale con la domenica sportiva dei siciliani. In studio è stato un susseguirsi di addetti ai lavori e non: da Maurizio Pellegrino a Salvo Bianchetti, da Vittorio Jemma a Maud Riina, da Franco Siragusa a Massimo Di Salvatore (presidente dell’Etna Waterpolo) da Nuccio Fontanarossa (fresco di rielezione alla Fisi Sicilia) a Ernesto Lanto (diesse dell’Etna Waterpolo), da Maurizio Mentesana a Stefano Caruso (portiere del Palazzolo Beach Soccer), con la sorpresa del presidente della Massiminiana, Ignazio Sapuppo, “sbucato” in chiusura di trasmissione per portare il saluto della squadra giallorossa (neopromossa in 2° Categoria) a tutta la redazione, insieme a Michele Mirabella, appassionato di hockey nonchè padre di Dalila Mirabella, atleta azzurra e di grande valore tecnico (quest’anno ha giocato e vinto in Spagna con il Real Sociedad): una Salastampa atipica, dunque, con argomenti smart e d’impatto. Dal mondiale di Russia senza l’Italia ai bilanci delle società di Serie C; dalle seconde squade in Serie C al nuovo tecnico del Catania (gettonatissimo Sottil su Drago…); dall’analisi della stagione rossazzurra al fatto che Lo Monaco (che in conferenza stampa a Torre del Grifo ha attaccato i giornalisti) è verosimilmente troppo accentratore rispetto a tutti gli altri componenti della dirigenza rossazzurra, pur riconoscendogli competenza ed esperienza. Si è parlato di conferme in casa rosazzurra: da Lodi a Curiale, passando per Pisseri. Chissà. Discutibili, secondo gli ospiti, i voti dati dalla redazione di Salastampa alle squadre siciliane: “sotto attacco” il rendimento dei giocatori del Catania, le scelte di Zamparini al Palermo, i giocatori del Trapani, la scarsa “vena” di Rigoli alla Leonzio, la disastrosa dirigenza dell’Akragas e la “distrazione” dei dirigenti del Siracusa che ha causato una penalizzazione di ben 10 punti. Elogi ad Aimo Diana (Leonzio), a Paolo Bianco (Siracusa) e al presidente della Leonzio Giuseppe Leonardi (organizzazione societaria impeccabile). Bilancio anche per i dilettanti (contestato il 10 in pagella al Troina perchè ha dilapidato ben 10 punti di vantaggio sulla Vibonese…), con particolare riferimento all’Eccellenza (secondo Stefano Caruso il Giarre avrebbe meritato almeno 6 e non il 5,5…); quasi tutti d’accordo sui voti per le squadre di pallanuoto (dall’8 per l’Ortigia al 9 per la Nuoto Catania). Di Salvatore ha lanciato il guanto di sfida al Crotone (“Non siamo scesi in campo…”) in vista di gara 2 di promozione in A2 che l’ Etna Waterpolo giocherà alla piscina Zurria (mercoledì 27, alle 16.30), dopo la sconfitta in gara 1. A Salastampa, oltre a parlare del mercato dei dilettanti e del buon momento del Palazzolo Beach Soccer (vera rivelazione d’inizio stagione), spazio anche alla canoa polo (con le immagini della promozione in Serie A del Gs Canoa Catania), approfondimento con un servizio sull’integrazione dei migranti a Catania con la società Educare Giovani Sport, oltre alla simpatica passerella in studio dei baby calciatori della Polisportiva Catania 80 di Salvo Bianchetti che hanno portato in studio il trofeo Milan Cup, vinto dai pulcini a Milano contro una suadra di Varese. Frizzante il servizio-sigla realizzato da Ivana Zappalà, con le voci i volti e le battute raccolti dietro le quinte di Salastampa.
In chiusura di trasmissione, Umberto Teghini – visibilmente soddisfatto – ha ringraziato il gruppo di lavoro di Salastampa: Matteo Marino, Achille Teghini, Fabrizio Lombardo, Marco Massimino Cocuzza, Ivana Zappalà, Salvo Trovato, Gianluca Virgillito e Umberto Pioletti. Non dimenticando Mirco Leonardi (Prima Tv) e Mimmo La Martina, della ditta “La Martina Sicurezza Network” l’occhio vigile sulla sicurezza della domenica sportiva dei siciliani, trasmisisione che tornerà dopo la pausa estiva, domenica 2 settembre con parecchie novità. Buona estate a tutti…
