
Voglia di vincere ma soprattutto tanta emozione! Sentimenti che i giovanissimi allievi della Methodos, la scuola di scherma di Sant’Agata li Battiati, non possono fare a meno di provare in vista della seconda prova regionale del Gran Premio Giovanissimi, in programma l’1 e il 2 febbraio a Caltagirone.
Sulle pedane del palazzetto dello sport combatteranno circa 30 bambini etnei, dai 10 ai 14 anni, guidati dal maestro Gianni Sperlinga e dai collaboratori Carlo Sperlinga, Maria Elisa Costantino e Chiara Zappalà. Tra le giovani promesse che infuocheranno le pedane del palazzetto vi saranno Sofia Torrisi, Giulia Missale, Marco Belviso, Marco Scuderi, Beatrice Luca e Michela Fichera (queste ultime due tra le più piccole).
“Sarà un’occasione per mostrare cosa sanno fare, ma anche per fare esperienza” – ha commentato il maestro Gianni Sperlinga. “Ci aspettiamo risultati buoni da tutti, anche dai piccolissimi. Sono tutti molto promettenti”.
Senza sosta anche la stella della Methodos Rossella Fiamingo, reduce da un oro a Cuba con l’Italscherma rosa. Dal 7 al 9 febbraio la campionessa catanese sarà infatti impegnata in un’altra tappa di Coppa del Mondo, a Barcellona, per le gare individuali e a squadra, alla quale sarà accompagnata dal maestro Sperlinga.
La Fiamingo, però, dovrà riprendersi da uno stiramento al bicipite femorale, che le sta dando qualche preoccupazione. Ma l’atleta sta svolgendo allenamenti ad hoc per riprendersi il prima possibile.
