23 Maggio 2018
Settimana europea dei Parchi, Luca Ferlito: “Occasione d’integrazione”

Dopo il protocollo d’intesa tra il Centro Parchi Internazionale ed il Parco dei Nebrodi, il Comitato Tecnico Scientifico, insediatosi a Roma a fine aprile, coordinato dal prof. Franco Tassi, storico direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, in occasione della Settimana Europea dei Parchi, ha organizzato alcune attivita’ per la Settimana Europea dei Parchi, di cui si trasmettono in allegati il programma dello Stage Universita’ dei Parchi ed il percorso storico di questo importante ambito formativo per la gestione-promozione-fruizione e tutela delle aree protette in Italia. L’occasione per integrare un seminario sulla Tutela della Biodiversita’ e del Paesaggio, con il coinvolgimento e partecipazione di autorevoli relatori.

Il 24 maggio, si celebra la Giornata Europea dei Parchi, ricordando il giorno in cui, nel 1909, in Svezia fu istituito il primo Parco Europeo.

Solo un piccolo inciso, per ricordare che gia’ durante il Regno di Sicilia segna l’Istituzione che dispensa la prima legge che riguarda la tutela dell’ordine pubblico e di dominio territoriale, comprese le proprietà fisiche (agosto 1745). Esse si riferiscono alla conservazione del Carpineto di Mascali, la prima area naturale protetta dell’isola, con antichità di Taormina.

“Abbiamo messo assieme una grande squadra per la Natura” commenta Luca Ferlito, Commissario del Parco dei Nebrodi, “Sarà un momento di festa, l’occasione giusta per vivere il Parco con un programma destinato a tutti, nell’ottica della massima integrazione2.

  • Tag: