3 Ottobre 2019
Softball: gli Islanders Catania sognano lo scudetto… Consiglio? Un boom di idee

Un visionario, un precursore, un uomo dalle mille risorse e opportunità. Non andate troppo lontano dalla Sicilia leggendo queste parole perché stiamo parlando di un catanese doc, Antonio Consiglio, personalità che ha un obiettivo encomiabile e raro: far conoscere lo sport siciliano nel mondo.
Dopo il Sicily Series 2019, kermesse internazionale di softball femminile tenutasi quest’estate al campo di baseball dell’Università di Messina e che ha riscosso un grandissimo successo tra le squadre partecipanti, italiane ed americane, le idee proliferano. L’edizione 2020 è, infatti, in cantiere: già alcune formazioni che hanno aderito al torneo nei mesi scorsi, ma anche nuovi club , hanno confermato la loro presenza. Non si sa ancora se la competizione si svolgerà nuovamente in Sicilia o in un’altra regione italiana.
E a proposito di softball femminile, Consiglio è riuscito dopo ben 16 anni a far introdurre questa disciplina nello United World Games 2020. Una sorta di mini olimpiade patrocinata dall’Unesco che si terrà in Austria dal 25 al 28 giugno 2020 ed alla quale aderiranno squadre under 17 ed under 19 provenienti da tutto il mondo. Sarà presente la bellezza di 12.000 atleti.
Tornando alle pendici dell’Etna, gli Islanders Catania, squadra maschile di softball di cui Consiglio è presidente, corrono come un treno. Forti dell’ottavo posto raggiunto ad agosto nella Coppa dei Campioni di softball maschile (su 21 squadre partecipanti), sono adesso focalizzati sulla regular season del campionato di Serie A. I siciliani occupano attualmente la prima posizione del girone C con 10 punti e si accingono a disputare un’intensa giornata proprio  questa domenica contro Castiglione 2000, squadra di Castiglione di Sicilia. Sarà infatti un double header, ossia un doppio incontro tra le due formazioni nella stessa giornata, che definirà meglio la classifica. Mancano dieci giornate al termine del torneo e gli Islanders hanno un solo obiettivo: quello di approdare alla fase finale (solo due per girone sono i posti disponibili), che si svolgerà l’1 e il 2 novembre a Reggio Calabria.
Ma non c’è fretta. Gli etnei, che si allenano al campo IV novembre di Catania (ex campo di calcio, lo ricordiamo), sono concentrati sui prossimi impegni, potendo contare anche su un roster di rilievo, soprattutto sui pluri campioni Juan Potolicchio e Erick Urbaneja.