La carne sintetica è davvero “sintetica”? Il dibattito è acceso. Il 28 marzo il governo italiano ha approvato il disegno legge del ministero dell’Agricoltura, vietando la produzione di carne sintetica in Italia, a differenza di alcune nazioni europee. Cos’è la carne sintetica? La carne pulita (o sintetica, coltivata, artificiale, in vitro) è un prodotto di carne animale […]
L’Italia si presenta come uno dei Paesi “leader” nel riciclo della carta e del cartone: dal 2020 ad oggi, il tasso di riciclo degli imballaggi di carta ha raggiunto e superato l’85%, equivalente a più di 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone riciclati, raggiungendo e superando l’obiettivo UE al 2030 per il tasso […]
I Consorzi di Bonifica rappresentano una delle istituzioni pubbliche principali per la difesa del suolo e la gestione dei suoi approvvigionamenti. Ernesto Abate, segretario regionale del SIFUS CONFALI per i Consorzi di Bonifica è stato ospite del format “L’informazione raccontata” della redazione Sicra Press. La denuncia aperta L’intervista guidata da Umberto Teghini pone luce su aspetti […]
Rosario Scandurra, candidato a sindaco per le prossime elezioni comunali di Valverde, in provincia di Catania, ospite all’Informazione Raccontata” di SicraPress, parla delle iniziative prese per il periodo natalizio, ma soprattutto affronta la questione delle problematiche territoriali che si riscontrano nel paese. Natale alle porte: le prime iniziative “Prima di tutto penseremo ai bambini”, inizia […]
Si avvicina sempre di più il periodo natalizio e come da tradizione, l’8 dicembre, moltissime famiglie italiane addobberanno la propria abitazione. Non può assolutamente mancare l’albero di Natale: simbolo di questa festa. Ultimamente sentiamo parlare sempre di più della necessità di operare scelte più ecologiche per salvaguardare il nostro pianeta. Ma cos’ha un impatto minore […]
Emergenza rifiuti. In Sicilia i numeri confermano che siamo indietro rispetto al resto del Paese. Siamo circa al 20% di percentuale parlando di raccolta differenziata: in forte ritardo rispetto alla percentuale nazionale. Arrivare a raggiungere il 65% (dettato dall’Unione Europea) è arduo ma non impossibile. Inoltre, per quanto riguarda le emissioni, le città siciliane risultano […]
Sembra che lo scarico delle acque dopo il lavaggio dei jeans, se non opportunamente trattati , crea inquinamento ambientale con elevate ricadute sul ecosistema della terra. Secondo uno studio dell’università di Toronto, circa 50mila microfibre vengono diffuse nell’ambiente ad ogni lavaggio. Un monitoraggio in tutti i bacini canadesi ne ha rilevate fino a 1.500 metri […]
Si parla ancora di Magazzinazzo, una contrada nel comprensorio del Consorzio di Bonifica di Catania, compresa tra Sigonella e l’invaso di Lentini alimentata dalla centrale di sollevamento di Sigona. «Sono diventati cronici i problemi della condotta di vettoriamento a beneficio dell’utenza. Un dramma che si vive da tutta la stagione irrigua 2019 e che […]
Ha perso le staffe. Lorenzo Cherubini alla fine ha perso la pazienza. Così, con un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Jovanotti ha deciso di sfogarsi una volta per tutte contro alcune associazioni e quelli che lui ritiene “pseudo ambientalisti”, sedicenti ecologisti e decine di altre figure che continuano ad attaccare – soprattutto dal […]
Quando si parla di rifiuti, la realtà a Catania è sempre la stessa. Zone della città trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto, marciapiedi ricoperti di cartone e immondizia di ogni genere. Ma qual è il problema all’interno del meccanismo della nettezza urbana? Il comune si sta concretamente mobilitando per cambiare questa situazione? […]
Fenomeni quali l’alluvione che ieri si è abbattuta sul territorio catanese accadono sempre con maggiore frequenza, ma nulla sembra essere stato fatto per prevenire i danni e i rischi che ne conseguono. Colpa, forse, del dissesto economico che coinvolge la città di Catania? Antony Barbagallo, deputato regionale del Partito Democratico e presidente della Commissione Ambientale […]