“La collettività, determina il nostro modo di vivere. Per questa ragione, insieme a tutti i componenti del Movimento Valverde Oltre, crediamo sia opportuno condividere momenti di aggregazione soprattutto durante il periodo natalizio”. Non ci sono dubbi, le parole di Rosario Scandurra, ricalcano non solo il suo pensiero ma anche quello dei componenti del Movimento Valverde […]
Il prof. Ignazio Vecchio, neurologo e la prof.ssa Cristina Tornali, neurofisiatra e direttore del Centro di Accademia di Arti Sanitarie protagonisti del format medico scientifico Il Cappello di Archimede, discutono di covid19, vaccinazioni, bambini e profughi di guerra. Crescono le prenotazioni per il vaccino Novavax. Ciononostante continuano a persistere dubbi e perplessità. Un genitore deve […]
Al parco comunale di San Giovanni La Punta c’è un emergenza processionaria, un serio problema che rappresenta un pericolo per i bambini che frequentano il parco comunale e soprattutto per gli animali. I pini del parco, sotto i quali giocano i bambini, sono praticamente infestati, con inevitabile pericolo per i più piccini. In alcuni punti […]
Grandi risultati per la raccolta di beni di prima necessità da parte delle associazioni “Devoti dell’Altarino” guidata dal presidente Nino Marchi e dal segretario Simone Pedicone, l’associazione “Luigi Maina” guidata da Giovanni Ravasco e l’associazione “Cereo Monsignor Ventimiglia” guidata da Orazio Riggio. Abbiamo nuovamente intervistato Simone Pedicone, segretario dell’associazione “Devoti dell’altarino” e proprietario del negozio […]
A causa delle ostilità tra Russia e Ucraina a risentirne continuano ad essere i più piccoli, costretti ad assistere agli orrori della guerra. Cosa sta succedendo? Quali sono state le cause del conflitto? L’invasione russa dell’Ucraina, iniziata nella notte fra il 23 e il 24 febbraio, quando il presidente russo Vladimir Putin ha dato l’ordine di […]
In Ucraina non cessano i bombardamenti, donne e bambini cercano di scappare dalle proprie abitazioni, dalla propria vita per trovare riparo altrove. All’aeroporto di Catania sono arrivati i primi profughi. La prima accoglienza fuori dal loro paese è importante. Sono persone impaurite e non hanno alcuna certezza del futuro. Col telefonino in mano e il […]
La guerra tra Russia e Ucraina, come tutti i conflitti, è una guerra ingiusta che fa molte vittime, soprattutto tra i civili. Il clima che si respira è di terrore e di incertezza in tutto il mondo: le famiglie peraltro si trovano a far fronte a prezzi in continua ascesa e i genitori non sanno […]
Non si placa la protesta dell’associazione Puer Onlus, che richiede l’immediata riapertura dei corridoi umanitari interrotti tra Italia e Bielorussia in favore dei minori protagonisti di progetti di accoglienza presso famiglie affidatarie nel nostro Paese. Stamattina l’associazione Puer, insieme ad altre associazioni sparse nel territorio italiano e a centinaia di famiglie accoglienti, si è recata […]
Rammarico. E tanta delusione. La situazione è ancora bloccata, i bambini bielorussi non possono ritornare in Italia. L’associazione Puer Onlus, la cui missione è quella di sostenere realtà precarie sociali attraverso programmi di accoglienza sanitaria, si ritrova ancora (dopo 627 giorni) in una situazione di stallo, non potendo far ripartire le accoglienze dei minori bielorussi […]
Non c’è bisogno di attendere fine anno per le statistiche del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle città italiane. Cagliari si distingue per essere una provincia a misura di bambino. Ravenna un luogo particolarmente attraente per i giovani, mentre Trento svetta per il benessere degli anziani. Catania, classifica alla mano, non è certamente […]
Servono cure per Giorgia, giovane studentessa dell’Istituto comprensivo statale “San Domenico Savio” di San Gregorio (CT). Un piccolo aiuto da parte di chi dona può dare salute, sorriso e serenità ad un’intera famiglia. Sul sito dell’istituto comprensivo statale “San Domenico Savio” del comune etneo, il Dirigente scolastico ha pubblicato un appello richiamando la sensibilità dei […]
Ancora una volta ci troviamo a riportare la notizia dell’ennesima piccola vittima dei social media. Ancora una volta si cerca di capire cosa si sarebbe potuto fare per evitare questa ennesima tragedia. Ma non sarebbe forse meglio prevenire piuttosto che curare? Le risposte del Dott. Giovanni Rapisarda, neuropsichiatra infantile. Un altro fatto di cronaca legato al […]
Un’ interessante argomento è stato discusso durante l’appuntamento settimanale de Il Cappello di Archimede. Nuovamente in studio il prof. Ignazio Vecchio, neurologo e titolare della Cattedra di Bioetica e Storia della Medicina dell’Università di Catania e la prof.ssa Cristina Tornali, fisiatra e direttore del Centro di Accademia di Arti Sanitarie. In questo periodo pandemico diverse […]
Sin dall’inizio dell’epidemia, i numeri hanno dato un quadro chiaro relativo all’andamento della stessa ma si è parlato, forse in misura minore, dell’impatto sulla salute e sulle conseguenze psicologiche del covid-19 sui minori. Quanto, e a che intensità il covid colpisce i bambini? Vediamo alcuni numeri. Come diffuso dal Ministero della Salute, ci sono alcuni […]
È tempo di cominciare un nuovo anno alla scuola di scherma Methodos di Sant’Agata Li Battiati, dove la volontà di far conoscere questo incredibile sport è sempre all’ordine del giorno. Si aprono così le porte della scuola, e si svela un’importante novità cui il maestro Gianni Sperlinga tiene particolarmente: ribadendo sempre quanto sia importante la […]
C’è ancora posto per la solidarietà o, a causa dell’emergenza Coronavirus, deve fermarsi anche un progetto di risanamento fisico e psicologico per bambini orfani provenienti da Chernobyl? In estate così come nel periodo natalizio, migliaia di famiglie accolgono bambini bielorussi che necessitano di respirare aria incontaminata (per ridurre l’effetto devastante che le radiazioni del disastro […]
Covid, fase 3? Certo, la preoccupazione rimane ma è forte la voglia di libertà. Dopo mesi di precauzione, di quarantena e terrore, adesso l’Italia è pronta ad affrontare la fase 3:la ripresa. Cosi, la Sicilia torna lentamente alla normalità. I lidi balneari sono aperti, i pub e ristoranti ospitano la clientela con prudenza e attuando […]
Il vaccino per la prossima influenza stagionale, in tempi di coronavirus, viene “raccomandato” e offerto gratuitamente a tutti i bambini da 6 mesi a 6 anni e alle persone sopra i 60 anni, oltre che a tutte le categorie a rischio e agli operatori sanitari. Ma in realtà l’invito è esteso a tutti, proprio a […]
Quattro persone sono morte, tra cui due bambini, e altre sette, compresi due minori, sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto sull’autostrada A1 tra Arezzo e Monte San Savino, in direzione Sud. Sono un neonato di 10 mesi e una bambina di 10 anni i due minori morti. Secondo quanto ricostruito dalla polizia stradale, […]