Sifus Consorzi di Bonifica
fondi Psr da utilizzare nei Consorzi di Bonifica in Sicilia
Consorzi di Bonifica turn over
Sifus, protesta dei lavoratori guidata da Ernesto Abate (segretario regionale del Sifus Consorzi di Bonifica), da Maurizio Grosso (Segretario nazionale Sifus Confali)
Riceviamo e pubblichiamo la lettera accorata di Ernesto Abate, segretario aggiunto del Sifus per i Consorzi di Bonifica Caro Presidente della Regione siciliana On NELLO MUSUMECI – #DiventeràBellissima, relativamente ai Consorzi di Bonifica sono certo che avrà modo di interloquire con tecnici preparatissimi ed esaustivi, nel rappresentarle tutte le criticità sollevategli; tuttavia ve ne sono […]
Incontro soddisfacente con l’assessore all’Agricoltura Toni Scilla, tenutosi questo pomeriggio (16 giugno, 2022) alle 15:20 in assessorato. Cessa dunque la protesta con lo sciopero della fame e della sete (protesta durata qualche ora) di Ernesto Abate, segretario regionale aggiunto del Sifus per i Consorzi di Bonifica Ecco gli impegni assunti e relativa calendarizzazione per la […]
I Prefetti di tutta la Sicilia sono stati appena informati dal Sifus, di quanto potrebbe accadere nei prossimi giorni nei comprensori consortili….fino al rischio, di ordine pubblico! Qualcuno ha iniziato a capire quali danni produce la “castroneria” che è racchiusa in tre righe, contenute nell’art 12 commi 15 e 16 nella legge di stabilità finanziaria […]
Riceviamo la nota di Ernesto Abate, segretario generale aggiunto Sifus Confali Consorzi di Bonifica Appresa la notizia fortemente discordante di questa politica regionale che, da una parte istituisce il principio del turnover nei Consorzi di Bonifica, dopo 26 anni di assenza relativamente al rimpinguamento delle piante organiche variabili che di fatto, riconoscono una carenza d’organico […]
Le politiche del Governo Musumeci rispetto ai comparti forestali, dei Consorzi di bonifica e dell’E.S.A. non riescono a dare risposte concrete né ai lavoratori, né ai boschi, né al territorio, né all’ambiente, né all’agroalimenrare. Per queste ragioni il SiFUS respinge la proposta di Riforma del comparto forestale avanzata dall’assessore all’Agricoltura, on. Toni Scilla poiché, in […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Ernesto Abate, segretario regionale del Sifus Confali, in merito alla situazione del personale dipendente consortile a tempo determinato, neiConsorzi di Bonifica mandatari senza rappresentanza. Lettera inviata al Commissario Straordinario dei Consorzi di Bonifica della Sicilia Orientale, al Direttore Generale dei Consorzi di Bonifica della Sicilia Orientale, al Dirigente Dipartimento […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota di denuncia del Sifus settore Consorzi di Bonifica in merito alla burocrazia che farebbe perdere oltre un milione di euro per il “turn over”. Dal ddl 1132 art 2 comma 2 (variazioni di bilancio 2021) viene ridotta l’autorizzazione di spesa dell’importo di euro 1.305.501,56 relativa alla “Somma destinata ai consorzi […]
Grande interesse e sensibilità rispetto alle due delibere (28 e 29 del 21 settembre 2021) pubblicate dal Consorzio di Bonifica della Sicilia Orientale, a firma di Francesco Nicodemo e Giuseppe Barbagallo (rispettivamente Commissario Straordinario e Direttore generale); ovviamente lo stesso accadrà questa settimana in Sicilia Occidentale, con la pubblicazione della delibera commissariale a firma di […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario regionale del Sifus Consorzi di Bonifica, Ernesto Abate “In questi ultimi giorni, come consuetudine nel periodo estivo, circolano articoli che riempiono gli spazi lasciati vuoti dall’attività politica regionale, andata in vacanza per l’estate; peccato però che ogni tanto, si leggono articoli che contengono strafalcioni per nore altro. Ad […]
Si parla ancora di Magazzinazzo, una contrada nel comprensorio del Consorzio di Bonifica di Catania, compresa tra Sigonella e l’invaso di Lentini alimentata dalla centrale di sollevamento di Sigona. «Sono diventati cronici i problemi della condotta di vettoriamento a beneficio dell’utenza. Un dramma che si vive da tutta la stagione irrigua 2019 e che […]