Proviamo a fare chiarezza su chiusure e aperture in relazione alla zona rossa e alla zona arancione. L’elenco è quello inserito negli allegati 23 e 24 al primo dpcm con le “zone colorate” del 6 novembre. Parliamo di 35 attività: dai supermercati, ipermercati, discount a tabacchi, latterie, alimentari, da parrucchieri e barbieri a ferramenta e […]
di Alfìo Franco Vinci Fra le tante incertezze, preoccupazioni, dubbi, misteri, cambi di opinione e non solo, che hanno contraddistinto gli ultimi due anni e mezzo, svetta luminosa una sola certezza; questo Governo non sarà facile da dimenticare e passerà alla storia.Una storia però con la “s” minuscola, e non perché abbia riguardato “ i […]
Tutto come previsto. E anticipato. Dieci giorni di lockdown fra la vigilia di Natale e la Befana. Dopo un lunghissimo confronto in atto da giorni è stata approvata la linea del rigore a Palazzo Chigi, per evitare che le feste si trasformino in un moltiplicatore del contagio. Nel decreto legge varato dal Consiglio dei ministri […]
La bella notizia è arrivata di prima mattina. Sono stati liberati i pescatori di Mazara del Vallo, dopo 107 giorni di prigionia in Libia, a Bengasi. A dare la notizia sono stati il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio che sono volati stamattina il Libia per il passo […]
AGI – Ammontano a 196 miliardi di euro le risorse che, stando a una serie di slide contenute nella bozza del Recovery Plan all’esame del Consiglio dei ministri, andrebbero a finanziare il piano di rilancio dell’economia italiana attraverso i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. I 196 miliardi saranno così ripartiti: 48,7 andranno alla digitalizzazione e innovazione, 74,3 alla rivoluzione verde e alla […]
(Ansa) – Come anticipato, Natale e Capodanno “blindati” dentro i confini comunali e, dal 21 dicembre al 6 gennaio, blocco degli spostamenti tra le Regioni e divieto di raggiungere le seconde case. Il decreto legge Covid conferma la stretta del governo sulle festività, per fare scudo a una possibile terza ondata. Mentre in Cdm, dopo […]
Sicilia in zona Gialla, bene così. Ma mettiamoci il cuore in pace: il cenone di Natale non si potrà fare. O almeno non sarà come negli anni passati. Non ci sarà la notte della veglia, quello delle grandi tavolate, delle riunioni di famiglia e delle ‘giocate’ a carte, a tombola e al mercante in fiera. […]
L’attesa per Babbo Natale? No, l’attesa è tutta per il Dpcm di Natale, previsto per il 3 dicembre; un Dpcm che non sembrerebbe prevedere particolari deroghe per quanto riguarda spostamenti e libera circolazione. Forse ai “comprovati motivi” dell’autocertificazione, potrebbe aggiungersi quello del ricongiungimento familiare mentre l’inizio del coprifuoco slittare di un’ora al massimo. Nonostante la […]
di Alfio Franco Vinci Una volta, stando a quanto scritto sul frontale del Palazzo della Civiltà italiana all’EUR, eravamo un popolo di Santi,poeti e navigatori.Non era un’iperbole, ma una semplice constatazione retrospettiva.In quanto a Santi, anche perché col Papato abbiamo “giocato in casa” per secoli, non siamo secondi a nessuno.A poeti siamo messi benissimo, da […]
AGI – Il Natale 2020 sarà “più sobrio, senza veglioni, baci e abbracci. Lo pagheremmo a gennaio con più decessi”. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, avverte gli italiani per il prossimo 25 dicembre: “Il Governo non ha la palla di vetro, anche se ci sono primi segnali positivi. Non possiamo prevedere la situazione epidemiologica […]
di Alfio Franco Vinci Quando mesi orsono, per mettere una pezza all’infelice uscita del ministro Gualtieri sull’incerto “ QUANTUM “ a noi spettante dal ricovery fund, il Commissario europeo Gentiloni, ebbe a dichiarare: ”Quanto promesso a Giugno non è detto che si realizzi”, venne preso per menagramo e, garbatamente sconfessato dal Governo italiano.Evidentemente Paolo Gentiloni, […]
Rieccoci di fronte ai nuovi incartamenti. Un nuovo pacchetto di misure per oltre 2,8 miliardi di euro è in arrivo per sostenere un gran numero di attività e imprese costrette a fermarsi per la seconda volta a causa del nuovo lockdown fatto, fra l’altro, di contributi a fondo perduto, sospensione pagamenti Iva e previdenziali e […]
di Alfio Franco Vinci Passando davanti a più di un bar e qualche chiosco centralissimi del mio Comune mi sono reso conto dell’attualità del Verso 75 del Canto 23 esimo dell’Inferno Dantesco.La pur legittima necessità di fare cassa degli esercenti, in combinato disposto con l’ignoranza, l’incoscienza e la supponenza di quella parte di popolazione, che […]
La Sicilia si colora – amaramente – di arancione, insieme alla Puglia vengono infatti collocate nella fascia arancione della trilogia di colori scelta dal Cts del Ministero della Salute per identificare le diverse situazioni di emergenza sanitaria delle regioni. Reso pubblico quindi, il nuovo Dpcm nella conferenza stampa di ieri, 4 novembre in diretta da […]
Come volevasi confermare. La Sicilia entra nella fascia arancione, insieme alla Puglia. “I numeri complessivi” dei contagi “sono in costante aumento e comportano un’alta probabilità che molte regioni superino le soglie critiche delle terapie intensive già nelle prossime settimane. Dobbiamo per forza di cose intervenire”. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa a […]
Stavolta in base ai dati forniti dal Ministero della Salute, è la provincia di Palermo in testa in Sicilia ai casi di positività con 352 positivi; Catania “scavalcata” da Palermo: nella città etnea i nuovi casi sono 324, a Messina 103, a Ragusa 98, a Trapani 54, a Siracusa 41, ad Agrigento 134, a Caltanissetta […]
Un incontro ufficiale con le autorità libiche per giungere all’auspicata positiva soluzione della vicenda». Lo ha chiesto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in una nota inviata al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in merito ai pescherecci di Mazara del Vallo – “Antartide” e “Medinea” – sequestrati il primo settembre a 35 miglia […]
A breve verrà fimato il nuovo DPCM che dovrebbe prevedere una stretta ulteriore e più decisa alle attività produttive del nostro Paese, nella speranza di riuscire a frenare la curva di contagio in ascesa e scongiurare i danni che una seconda ondata, più feroce della prima, potrebbe provocare. Il decreto attende ancora la firma del […]
Il premier Giuseppe Conte parlando alla Camera ha fatto intendere chiaramente che le decisioni restrittive che saranno adottate valuteranno le criticità dei territori. Niente lockdown generalizzato, quindi, come in primavera. Le decisioni maggiormente restrittive saranno “modulate in base alla criticità del territorio e in base alla tenuta dei servizi sanitari”. Un nuovo lockdown generalizzato, rigettato, […]
(Ansa) Coprifuoco in tutta Italia dalle 21. Sarebbe l’ipotesi di compromesso tra la richiesta di una chiusura nazionale dalle 18 fatta da alcune Regioni e l’indicazioni del governo per restrizioni limitate alle aree in cui l’indice di contagio è più alto. Il confronto sul nuovo Dpcm andrà avanti nella notte. Chiuderanno i musei, dopo cinema e […]
Tutto pronto? Quasi. Sta nascendo il nuovo Dpcm, previsto per domani, per frenare la corsa del Coronavirus. In mattinata l’incontro in collegamento con il ministro della Salute Roberto Speranza, il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia e i presidente di Regione, Anci e Province. Mentre nel pomeriggio Conte incontrerà di nuovo i capidelegazione e i capigruppo […]
L’ho scritto circa sette mesi fa:quando ,per effetto di un evidente condizionamento subliminale invece che di decessi si parla di vittime:”qualcosa non va.”Nel linguaggio comune si è vittima di qualcosa di violento o imprevedibile, come un terremoto, un incidente stradale, di un conflitto a fuoco, ma non di un malanno di cui,già il 31 gennaio,e vieppiu’ […]
Il coronavirus ci sta tenendo sotto scacco, il morale degli italiani è a terra e l’economia del nostro Paese è praticamente in ginocchio. Come vede la situazione il mondo del teatro? Ai microfoni di Sicra Press è intervenuta l’attrice siciliana Carmela Buffa Calleo, proponendo una lettura della situazione attuale e alcuni spunti di riflessione per […]
Ristori? Stavolta il governo vuole fare presto. Le proteste sono sempre più forti sulle nuove chiusure. In tutta Italia. Tra le misure Ristori spunta anche un finanziamento da 30 milioni di euro per consentire a medici di base e pediatri di eseguire “tamponi antigenici rapidi” e il servizio nazionale per il “contact tracing” e lo […]
L’arte è immortale, fa parte della nostra essenza, è la traccia del nostro passaggio sulla terra. Eppure tante volte sembriamo dimenticarlo ed il settore dell’intrattenimento ne esce inevitabilmente martoriato. Le ultime disposizioni adottate per far fronte alla pandemia hanno dato il conclusivo colpo di grazia a teatri e cinema? L’ultimo DPCM emanato il 24 ottobre […]
Dpcm della discordia? No, dpcm (il 13° dall’inizio dell’emergenza…) che non va giù a ristoratori, gestori di bar e pub e commercianti in genere. A Catania, come a Messina, Palermo e Siracusa, cortei spontanei rafforzati anche da cittadini in difficoltà economiche. Insomma, diverse realtà sociali ma anche politiche che contestano i provvedimenti restritttivi introdoti dal […]
Alla fine il governo decide di chiudere cinema, teatri, palestre e piscine. Stop anche a bar e ristoranti dopo le 18, ma potranno restare aperti la domenica e i giorni festivi. Ma tutto questo non riuscirà a placare le proteste di esercenti, gestori di bar e ristoranti, oltre che dei commercianti. I BAR E I RISTORANTI ?Chiusura […]
Si paventa il blocco dei movimenti non essenziali con la possibilità di uscire di casa per lavoro, scuola, attività produttive e acquisto di beni con negozi aperti e palestre chiuse, ma possibilità di spostarsi per lavoro, famiglia o per raggiungere una seconda casa. Lezioni online per le superiori, anche al 100%, mentre didattica in presenza […]
L’emergenza Coronavirus ha messo a dura prova il nostro Paese, in ginocchio settori fortemente a rischio come quelli legati ad intrattenimento, turismo, ristorazione. La richiesta di aiuto e sostegno economico da parte delle piccole e medie imprese non si arresta, i settori dell’economia indeboliti dall’emergenza sanitaria chiedono a gran voce di non venire abbandonati dall’Esecutivo. […]
“La mia torta più buona? Amore di zucchero, al cioccolato. Vorrei farla assaggiare ai ministri per ricordargli che il divertimento, forse inutile ai loro occhi, fa parte della nostra vita. Se ci privano di questo, ci tolgono lavoro. Dietro i nostri dolci c’è l’impegno di tante persone, che lo Stato non può e non deve […]