Oggi 22 dicembre alle ore 9.30, il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore regionale Marco Falcone e il direttore generale della Fce Salvo Fiore, riapriranno al flusso veicolare il tratto di viale Felice Fontana (Circonvallazione) chiuso dall’aprile del 2017. Una sorta di breve cerimonia per “salutare” la conclusione del cantiere esterno per i lavori di costruzione […]
Giosuè Malaponti del Comitato Pendolari Siciliani – Ciufer, non ha dubbi: ” I nuovi orari ferroviari, così come prevede il Contratto di Servizio, devono essere pianificati con i Comitati dei Pendolari, maggiori utenti, e con le Associazioni dei Consumatori…” Ecco la sua nota: “Nell’attesa che si definisca quale infrastruttura possa collegare velocemente la terra di […]
“Leggiamo di alcune dichiarazioni del presidente Conte e del ministro De Micheli riguardo l’attraversamento stabile dello Stretto di Messina attraverso un tunnel. Più che di una vera idea progettuale, ci sembra una boutade estiva. Ipotizzare la realizzazione di una fantomatica opera sottomarina (di cui ad oggi non c’è neppure uno schizzo) significa voler mettere una […]
“Stiamo valutando di ripristinare a stretto giro la capienza originaria degli aliscafi per assicurare, così, di nuovo a pieno regime i collegamenti fra la Sicilia e le Isole minori. Preso atto, infatti, del crescere della domanda turistica e di mobilità e del disagio sempre più pesante per abitanti, imprese e visitatori, abbiamo già autorizzato in […]
“Prendendo in carico le accorate e condivisibili istanze di sindaci e cittadini delle Isole Eolie, abbiamo diffidato la Liberty Lines a riattivare subito i collegamenti veloci fra l’arcipelago e la Sicilia, sulla base di quanto previsto dal contratto di servizio. Già le ordinanze di giugno emanate dal presidente Nello Musumeci, a seguito della fine delle restrizioni dovute […]
Il Consorzio autostrade siciliane ha stabilito la sospensione totale del pedaggio per tutti gli utenti delle autostrade isolane. Lo aveva già fatto nei confronti di medici, infermieri e operatori del 118 impegnati nella battaglia contro il coronavirus. In seguito i pagamenti erano stati sospesi anche per gli autotrasportatori, settore fondamentale per l’approvvigionamento di beni di […]
Il Governo Musumeci sblocca il saldo del primo trimestre dei finanziamenti a sostegno del Trasporto pubblico locale in Sicilia. «In un momento di profonda crisi come quello che stiamo vivendo – commenta il presidente della Regione Nello Musumeci – la Regione Siciliana riesce a garantire ben 40 milioni di euro per un servizio essenziale come […]
Giudizio positivo in casa Forza Italia dopo la tornata elettorale: l’on. Marco Falcone, commissario di Forza Italia per la provincia di Catania, è addirittura ottimista. Ecco la sua nota. “Il dato che ci consegnano queste elezioni regionali in Emilia e soprattutto in Calabria, dimostra che Forza Italia rimane un punto di riferimento cruciale nel panorama […]
Treni e tratte in Sicilia: la sitruazione è imbarazzante. Il trasporto e le infrastrutture ferroviarie in Sicilia languono nell’oblio, negli annunci e anche nei fatti, per questa ragione Giosuè Malaponti (Comitato Pendolari Siciliani Ciufer) ha inviato questa lunga e dettagliata nota. “E’ assurdo che l’assessore regionale ai trasporti, On. Marco Falcone, dichiari che la Sicilia […]
“L’approvazione dell’ars, sette mesi dopo la nostra richiesta della norma per accedere al fondo regionale per le anticipazioni, ne ha vanificato l’urgenza, perché arriva dopo il vero Salva Catania varato dal Parlamento nazionale con la legge di conversione del DL Crescita. Tuttavia ritengo doveroso ringraziare i deputati di tutti gli schieramenti che si sono realmente […]
Finalmente. Qualcosa si muove, anche se serviranno almeno 5 anni. La commissaria europea per le Politiche regionali Corina Crețu ha consegnato la decisione della Commissione europea di cofinanziare il Grande progetto della metropolitana di Catania. A rappresentare la Sicilia a Bruxelles, l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e il sindaco di Catania Salvo Pogliese. La […]
Sorrisi appena accennati, ma solo di circostanza. I politici? Sparsi all’interno del cine teatro Margherita di Acireale, dove si sono ritrovati i rappresentanti dei vari comitati del terremoto di Santo Stefano. Significativa la dichiaraziuone dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone: “La Giunta Musumeci vuole sostenere fattivamente, attingendo alle poche risorse regionali, la ricostruzione nei Comuni […]
Oggi 23 Maggio, è la giornata intitolata “alla legalità”. Edulcorazione di una più calzante intitolazione che avrebbe dovuto essere “agli eroi antimafia” 26 anni fa, infatti,dopo una lunga scia punteggiata di morti ammazzati con la toga e la divisa,ci fu ” l’attentatuni” che fece aprire gli occhi ,anche ai più scettici e accomodanti, rispetto alla […]
Domani, mercoledì 23 maggio 2018, dalle ore 9.30 nella sala Semicircolare della sede di Piazza Roma dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giuseppe De Felice Giuffrida – Adriano Olivetti si svolgerà un incontro-dibattito per ricordare la figura del Magistrato Giovanni Falcone, nella ricorrenza della strage di Capaci. Il dott. Francesco Puleio Procuratore Aggiunto della Repubblica presso […]
Premesso che i guasti ai mezzi rotabili e le interruzioni alle infrastrutture ferroviarie ci possano stare, quello che invece non condividiamo affatto sono gli accorgimenti che l’impresa ferroviaria Trenitalia Spa, affidataria del servizio di trasporto ferroviario in Sicilia sino al 31/12/2026, e il gestore dell’infrastruttura ferroviaria Rete Ferroviaria Italiana Spa mettono a disposizione dell’utenza ferroviaria […]