di Pierluigi Di Rosa (direttore editoriale SudPress) La scomparsa di Franco Battiato ha compiuto il suo primo anno ed ha consumato le consuete celebrazioni che però, sinceramente, non hanno convinto, non sono sembrate all’altezza della grandezza di una personalità che ha segnato livelli inimmaginabili di espressione artistica ed intellettuale. Un vero gigante, meritava […]
Il consiglio comunale di Catania presieduto da Giuseppe Castiglione nella seduta di lunedì sera 30 gennaio, ha deliberato la conferma dell’accesso al fondo perequativo degli Enti locali della Regione Siciliana con le stesse agevolazioni stabilite nella delibera della Giunta Comunale n. 161 del 29 Ottobre 2020. Il provvedimento di ratifica consiliare espressamente richiesto nei giorni […]
Lo ha reso noto il sindaco Salvo Pogliese, annunciando la decisione dell’Amministrazione Comunale, nel giorno del lutto cittadino, di dedicare al grande artista scomparso ieri uno dei luoghi simbolo della Città di Catania. “La spettacolarità del nostro lungomare che unisce visivamente l’Etna con il mare Ionio, nel contesto della roccia lavica delle antiche eruzioni del […]
di Alfio Franco Vinci La musica di Franco Battiato, pur senza darmi commozione, mi ha sempre affascinato e, onestamente l’ho sempre trovata di altissimo livello, anche se, per spesso definita per “palati raffinati “. Pur non essendo mai stato un musicofilo, ne’ potendo dire che tale o talaltra canzone siano state la colonna sonora della […]
È morto Franco Battiato. Cantautore, compositore, musicista, regista e pittore, aveva da poco compiuto 76 anni. Malato da tempo, l’artista è scomparso nella sua casa di Milo, dove si era ritirato dal 2019. Proprio pochi mesi fa era stato ripubblicato “La voce del padrone”, uno dei suoi album capolavoro, che il prossimo mese di settembre celebrerà i quarant’anni dalla pubblicazione. Le esequie, ha […]