Disperazione. Incredulità. Impossibile nascondere le lacrime. Familiari distrutti dal dolore. Viene definito “accertamento di morte cerebrale“. Così hanno detto i sanitari dell’ospedale Garibaldi Nesima di Catania, dove è stata sottoposta a una serie di esami in queste ore la ragazzina di 12 anni, studentessa della scuola media Cavour. Esami e test indispensabili per accertare o […]
Oggi 22 dicembre alle ore 9.30, il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore regionale Marco Falcone e il direttore generale della Fce Salvo Fiore, riapriranno al flusso veicolare il tratto di viale Felice Fontana (Circonvallazione) chiuso dall’aprile del 2017. Una sorta di breve cerimonia per “salutare” la conclusione del cantiere esterno per i lavori di costruzione […]
Il colonnello Rino Coppola, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catania, accompagnato da una delegazione di militari dell’Arma, ha consegnato stamattina, nelle mani del direttore generale dell’Arnas Garibaldi, dott. Fabrizio De Nicola, una serie di regali da distribuire ai bambini ricoverati in Pediatria in occasione del Santo Natale. Siamo davvero dispiaciuti – ha detto il Col. […]
E’ morto nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Garibaldi centro, l’avvocato catanese 55enne Fabio Ferlito. Lentamente, soffrendo, il Covid è stato inesorabile. Alcuni giorni fa era partita una massiccia campagna di solidarietà per raccogliere sacche di plasma iperimmune per aiutarlo a combattere il covid. Il quadro clinico del legale catanese era grave. I medici avevano infatti […]
Intervenuto all’Informazione Raccontata, il prof. Bruno Cacopardo, primario del reparto di Infettivologia dell’ospedale Garibaldi di Catania, ha sottolineato senza mezzi termini che “Il quadro è drammatico, importante: sì, sarà quasi certamente un Natale in lockdown, mettiamoci il cuore in pace….”. Il prof. Cacopardo, che fa parte del Cts regionale, ha pure sottilineato che “L’errore più […]
Pronto soccorsi siciliani presi d’assalto, barelle esaurite, ambulanze in coda e pazienti meno gravi in attesa per ore. Giorni da incubo per molti cittadini che si sono rivolti alle cure mediche negli ospedali siciliani, investiti da un alto numero di accessi, dovuto al picco influenzale: un alto afflusso legato soprattutto ad anziani con problemi respiratori, […]