7 Giugno 2022
  • Scordia: iniziata la solita stagione degli incendi

    Già da fine maggio le temperature si sono alzate notevolmente: condizione meteorologica questa che favorisce l’azione dei criminali, gli incendiari. A Scordia oggi si è registrato il primo incendio in un terreno adiacente il centro abitato. Precisamente in via Pietro Nenni: le fiamme sono divampate in entrambi i lati della strada. Fiamme che hanno divorato […]

  • Incendio doloso a Riposto: muore il prete Leonardo Grasso

    A Riposto in provincia di Catania, la sede della comunità di recupero per tossico dipendenti e per assistenza a malati di Aids, “Tenda San Camillo”, nelle prime ore del giorno è stata lo scenario di un incendio di natura dolosa che è costato la vita al responsabile della struttura, Leonardo Grasso, prete di 78 anni. […]

  • “Incendi devastanti? Altro che piromani, sono il frutto dell’incapacità dei Governi regionali…”

    Maurizio Grosso non ci sta. Il leader nazionale del Sifus Confali interviene sui recenti incendi che hanno devastato la Sicilia e in particolare la Riserva dello Zingaro (nella foto che sta spopolando sul web…): ֿ”Questo è il risultato della miopia dei governi regionali, a partire dal governo Musumeci, che manifestano incapacità di agire nei boschi […]

  • Incendi e soccorsi: i vigili del fuoco non si fermano mai, nonostante le evidenti carenze

    Riceviamo e pubblichiamo l’ennesimo sfogo del sindacato di base dei vigili del fuoco della Sicilia Come da prassi, si dimostra ancora una volta, come sia necessario un serio intervento di riclassificacazione sedi, in quei Distaccamenti a rischio incendi, sismica ed idrogeologico!!! In questi giorni, le squadre nel territorio siciliano hanno dovuto affrontare un duro lavoro, […]

  • Incendi in Sicilia, Grosso: il 50% è responsabilità del governo Musumeci

    «Almeno il 50% delle responsabilità degli incendi vanno imputate al governo Musumeci. Per queste ragioni, stiamo presentando esposti-querele in tutte le Procure della repubblica siciliane». Ad affermarlo è il segretario generale del Sifus Confali, Maurizio Grosso, con riferimento agli incendi che negli ultimi mesi hanno devastato la Sicilia. «Quando la Sicilia viene investita come in […]

  • Incendi? Il Sifus querela i responsabili (la Regione…) dei danni al patrimonio boschivo siciliano

    Ecco l’esposto-querela contro i responsabili dei danni causati dagli incendi che stanno investendo il patrimonio boschivo e forestale siciliano. Questo il testo integrale. Il sottoscritto Maurizio Grosso PREMESSO che il legislatore ha istituito il comparto agroforestale in Sicilia perchè si occupasse sia dei lavori di manutenzione ordinaria del patrimonio boschivo, sia della sua difesa contro […]

  • Vigili del fuoco in emergenza per… l’emergenza: l’ennesima denuncia di Carmelo Barbagallo

    “Ogni giorno è una corsa contro il tempo, ci spostiamo da una parte all’altra della città per evitare il peggio. Ora vogliamo le risposte dalle istituzioni. A Bologna Borgo Panigale prima, via Mazzaglia a Catania dopo, potevano essere due carneficine per i vigili del fuoco…”, denuncia Carmelo Barbagallo, vigile del fuoco e sindacalista Usb (unione […]

  • Emergenza incendi. Grosso: « In Sicilia si sconosce la parola prevenzione»

    «Purtroppo nonostante gli enormi sforzi compiuti dal Sifus da anni non siamo riusciti a far penetrare nella mentalità della politica di maggioranza e di opposizione il significato del termine prevenzione» commenta il segretario generale Sifus Confali, Maurizio Grosso. «Specificatamente – sottolinea Grosso – prevenzione quale mezzo attivato al fine di prevenire i danni provocati dagli […]