arabinieri della Stazione di Santa Maria di Licodia (CT) hanno tratto in arresto in flagranza dei reati di “lesioni personali” e “detenzione illegale, porto e alterazione di armi”, un uomo di 54 anni e il nipote 20enne, quest’ultimo autore materiale del ferimento, tramite l’esplosione di due colpi di fucile “a canne mozze” cal. 16, del padre di 46 anni e del fratello di 25enne.
Paternò e il Paternò non si fermano. I rossazzurri, domenica 10, approfittano del turno di sosta in campionato per inaugurare l’iniziativa solidale “Un gol per Andrea”, nonché 1° Memorial Andrea Di Stefano Una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà ricordando un uomo che ha perso la vita per la propria comunità. Domenica 10 aprile […]
I segnali sono incoraggianti. Dopo un primo e fruttuoso incontro avvenuto negli scorsi giorni con il Commissario straordinario dell’IPAB Ardizzone Gioeni di Catania, Giampiero Panvini, continuano gli incontri per costituire un Consorzio tra i Comuni che possa attirare finanziamenti per la riqualificazione e rivalutazione di tutta l’area attorno al Feudo di San Vito, di proprietà […]
Un affascinante viaggio culturale nel mondo di Sofonisba Anguissola, un itinerario multidisciplinare nella vita e nell’arte di una protagonista del suo tempo che ha anticipato la modernità. Nello scenario dell’Aula Magna dell’Istituto Mario Rapisardi di Paternò si è svolto un dibattito che ha messo in connessione arte, storia di Sicilia e d’Europa, filosofia, mondo sociale. […]
Ancora un episodio di violenza sulle donne. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale, nella flagranza di reato, hanno arrestato un 28enne cittadino di origini domenicane perché gravemente indiziato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Sono accorsi immediatamente quando, intorno alle 3 del mattino, alcuni residenti di via Macrì hanno chiamato il 112 […]
Il Partito Democratico della provincia di Catania, sarà presente domani con in testa il suo segretario provinciale, Angelo Villari, al presidio democratico allestito a Paternò in piazza Indipendenza, con inizio alle 10, dal locale circolo del Pd in difesa dei valori costituzionali e della libertà, dopo l’assalto squadrista di sabato scorso contro la sede nazionale […]
Ansa – Un agricoltore di 30 anni, Ignazio Di Stefano, è morto a Paternò (Catania) schiacciato dal suo trattore nel tentativo di spegnere un incendio in un podere nell’area di Ponte Barca, interessata oggi da un vasto incendio come tre settimane fa. Stava trasportando una botte piena d’acqua sul suo trattore che all’altezza di una […]
Sabato pomeriggio si è svolta a Ponte Barca, territorio di Paternò, l’assemblea indetta in seguito all’attacco incendiario messo in atto domenica scorsa dalla mafia nelle campagne di SCIDDICUNI; attacco che ha distrutto 10 anni di lavoro, di sacrifici, di speranze dell’imprenditore Emanuele Feltri. L’ASSEMBLEA, aperta con l’intervento proprio di Emanuele Feltri, è stata animata dagli […]
I militari del NIPAAF, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri, nei giorni scorsi, grazie all’ausilio di apparati di videosorveglianza, hanno effettuato mirati servizi volti al contrasto e repressione del fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti sul ciglio delle strade, specie in alcuni contesti rurali del territorio della Provincia di Catania, soprattutto nei […]
CATANIA – Maxi blitz dei carabinieri, con un’operazione denominata Sotto Scacco a carico di 40 persone: ai vertici dell’organizzazione ci sarebbe l’ergastolano Santo Alleruzzo, già condannato per duplice omicidio, mafia e traffico di droga, attualmente detenuto a Rossano, secondo i militari il boss avrebbe approfittato “dei permessi premio per ritornare nel paese d’origine a Paternò, […]
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò hanno denunciato un 45enne di Biancavilla (Catania), nonché un 43enne e un 28enne, entrambi di Adrano (Catania), poiché ritenuti responsabili del divieto di esercizio di servizi di assistenza sanitaria senza speciale autorizzazione e esercizio abusivo di una professione. I militari di pattuglia, impegnati nel controllo del […]
Con una nota ufficiale, il presidente del Paternò Calcio Ivan Mazzamuto ha fatto il punto sulle questioni attuali legate alla squadra e alla società: “Il campionato di Serie D si ferma fino al prossimo 29 novembre per permettere alle tante squadre dei vari gironi di recuperare le partite rinviate precedentemente. Noi andiamo avanti con gli […]
Un momento di profonda crisi e amarezza, così si può definire la fase che il Paternò sta vivendo dal giorno in cui ha scoperto che il Covid si era insuinato tra i suoi giocatori. Nel corso della 2^ giornata del campionato di Serie D, in cui i rossazzurri hanno sfidato il Castrovillari, quell’improvvisa mancanza di […]
Obiettivo mancato per il Paternò di mister Catalano che, nella 5^ giornata del campionato di Serie D – Girone I, scivola contro il Santa Maria Cilento sullo 0-2, di fronte ad una modesta presenza di tifosi allo stadio Orazio Raiti di Biancavilla. Dopo la bufera Covid in casa paternese, l’imperativo era vincere per i rossazzurri, […]
Lo scorso 9 ottobre il SI.F.U.S CONF.A.L.I. aveva presentato la “Campagna di sensibilizzazione per i diritti e le tutele pro braccianti 2020”, a una settimana dall’annuncio ecco il quadro e gli sviluppi legati all’iniziativa. La campagna, che intende instaurare un dialogo con i braccianti del territorio catanese, ha avuto inizio ad Adrano lo scorso lunedì. […]
Successo di alta qualità per il nuovo evento di “Sintonie Simetine”. Il vicepresidente della CEI Antonino Raspanti e la ripartenza dei territori.“La speranza va alimentata con la forza delle idee, con progetti concreti ed innovativi, con una visione che unisca modelli di sviluppo razionali e solidali”. Sono alcuni dei messaggi lanciati dal vescovo-filosofo e vicepresidente […]
E’ stato un dibattito di alta qualità culturale la presentazione del libro “Lo splendore del niente e altre storie” della scrittrice e poetessa Maria Attanasio alla biblioteca comunale di Paternò. Il giornalista Salvo Fallica, coordinatore culturale della manifestazione “Sintonie Simetine. Dialoghi ai piedi dell’Etna”, ha dialogato con la prestigiosa scrittrice Attanasio e con la giornalista […]
Primo posto in classifica a 39 punti, ben dodici vittorie, tre pareggi e nessuna sconfitta. Ruolino di marcia invidiabile quello del Paternò, che nel campionato di Eccellenza, Girone B, non sta risparmiando proprio nessuno. L’ultimo successo risale a domenica 5 gennaio, quando i rossazzurri hanno battuto il Mascalucia San Pio X per 2-0 grazie alle […]
Paternò indossa l’abito della festa in occasione dell’undicesima edizione del “Premio Idria” che sarà caratterizzata dalla consegna del riconoscimento speciale al vescovo di Acireale e vicepresidente della Conferenza episcopale italiana Antonino Raspanti. Sabato 30 novembre a partire dalle 9:30, nel suggestivo scenario architettonico della chiesa di Santa Barbara, l’evento, organizzato dalla presidente della Pro Loco […]
Quando parliamo di impiantistica sportiva, il Sud Italia mostra carenze e degrado in ogni dove. Le condizioni in cui versano gli impianti si accompagnano a decisioni spesso balzane e ad una serie di disservizi davvero ingiustificabili. Ma qual è la situazione a Paternò, cinquantamila abitanti, in provincia di Catania, e non pochi problemi legati al sociale? […]
La notizia era nell’aria: detto, fatto. Ben 13 anestesisti hanno firmato oggi, all’Asp di Catania, il contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato. Saranno in servizio già da lunedì 1 luglio presso le seguenti sedi: 6 anestesisti all’Ospedale di Biancavilla; 4 anestesisti all’Ospedale di Caltagirone; 2 anestesisti all’Ospedale di Paternò; 1 anestesista all’Ospedale di Bronte. […]
Etna sotto accusa. Incredibile ma vero. A lanciare l’allarme un nuovo studio dell l’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che per tre anni ha registrato i dati di 12 sensori in 7 edifici sulle pendici meridionali e orientali del vulcano: dalle faglie dell’Etna, infatti, non solo vengono generati terremoti che fratturano il suolo, ma […]
Un successo di qualità culturale e di ampia partecipazione ha caratterizzato la IV edizione del Memorial “Nino Busacca”, che si è svolto a Paternò nella location del Piccolo Teatro. L’evento organizzato dalla presidente dell’Associazione culturale “Cettina Busacca figlia d’arte” in collaborazione con la Pro-Loco ed il Comune di Paternò, è stato coordinato culturalmente e condotto […]
Un viaggio nel suggestivo mondo dei “cantastorie” che in maniera evocativa vuol evidenziare il profondo legame fra l’antica cultura greca e la tradizione dei cantastorie. Una nobile tradizione culturale, musicale, letteraria, poetica ed artistica. Non a caso lo stesso grande scrittore contemporaneo Andrea Camilleri si ritiene un ‘cantastorie‘, più precisamente un ‘cuntastorie‘. Questo itinerario nella dimensione multidisciplinare […]