L’Informazione Raccontata, format di Sicra Press, dedica un approfondimento al mondo agli autotrasportatori, alle loro condizioni di salute e alla completa mancanza di tutela nei loro confronti, se ne discute con Tania Andreoli e Giuseppe Neri, rispettivamente presidente e vice presidente della Laais (Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani) La salute degli autisti è sempre più […]
Le risorse naturali a nostra disposizione presenti sul pianeta sono destinate ad esaurirsi, ma come fare per evitare l’inevitabile collasso? Le energie rinnovabili potrebbero essere la chiave per poter vivere a ritmi più sostenibili, ma a che punto siamo nel passaggio verso la “carbon neutrality”, quanto c’è da lavorare sulle rinnovabili in Sicilia? Le risorse […]
La Caravella Portoghese è un essere potenzialmente letale per l’essere umano? Ultimamente di frequente ci si pone questo interrogativo, dopo che ha fatto scalpore la notizia di una donna di 68 anni – adesso fuori pericolo – punta giorni fa ad Acitrezza da questo animale marino. Caravella Portoghese, di cosa si tratta? Protagonista degli incubi […]
I casi covid19 risalgono, sono circa 50mila al giorno in Italia, aumentano anche i decessi. Secondo il prof. Vecchio tutto ciò non è nulla di grave ma certamente prevedibile data la mancanza di vincoli legati all’attività sociale. “E’ stata abbassata la guardia con la consapevolezza che i vaccini hanno innalzato le difese. Bisogna però mantenere […]
L’acqua è vita, ma quando questa viene costantemente inquinata, avvelenata da condotte deleterie per l’ambiente, rischia di diventare un serio pericolo per tutti noi. L’inquinamento dei mari è una tematica oggi delicata e importante, monitorare lo stato di salute delle nostre acque è utile a comprendere verso quale direzione andare e quali comportamenti scorretti eliminare […]
Il nostro pianeta si trova in un pessimo stato di salute, da tempo ci segnala che è necessario un cambio di rotta: dai cambiamenti climatici alle emissioni di anidride carbonica, dalla deforestazione all’estinzione delle specie animali, dallo scioglimento dei ghiacciai all’inquinamento dovuto all’emergenza rifiuti, tutti questi sono segnali importanti che impongono un immediato cambiamento di […]
Il prof. Ignazio Vecchio, neurologo e la prof.ssa Cristina Tornali, fisiatra e direttore del Centro di Accademia di Arti Sanitarie in studio dibattono sulla giornata mondiale della salute. Una giornata da mettere in risalto per salvaguardare la salute degli umani. Una salute ormai a rischio a causa di diversi fattori. Adesso più che mai bisognerebbe […]
Giovedì 7 aprile si celebra la giornata mondiale della salute 2022. Il termine salute comprende diversi aspetti che in un primo momento magari vengono sottovalutati. Gettare una carta per strada o in mare, è un’azione tanto incivile tanto quanto comune. Non si pensa forse che ogni cattivo gesto crea un danno che sta compromettendo la […]
Il prof. Ignazio Vecchio, neurologo e la prof.ssa Cristina Tornali, neurofisiatra e direttore del Centro di Accademia di Arti Sanitarie protagonisti del format medico scientifico Il Cappello di Archimede, discutono di covid19, vaccinazioni, bambini e profughi di guerra. Crescono le prenotazioni per il vaccino Novavax. Ciononostante continuano a persistere dubbi e perplessità. Un genitore deve […]
Un padre non si stanca mai di combattere per un figlio: è il caso di Nerino Cutuli, padre di Luca – ragazzo affetto da grave disabilità, adrenoleucodistrofia – che continua a denunciare quelle che definisce come delle ingiustizie gravi le cui conseguenze ricadono ingiustamente sulla salute del figlio. A Luca da agosto 2020 è stata […]
Stavolta c’è poco da fare. La Zona Gialla infatti stavolta sarà quasi impossibile da evitare. La certezza arriverà domani venerdì con il report settimanale, ma è quasi impossibile evitare le restrizioni come avvenuto la scorsa settimana. Da lunedì 30 agosto la Sicilia dovrebbe “approdare” alla Zona Gialla. Agenas (ente pubblico non economico nazionale, che svolge […]
Il Covid-19 è diventato, ormai da quasi due anni, argomento centrale di conversazioni pubbliche, è argomento politico, è al centro di dibattiti sulla sanità italiana, è insomma un tema sempre caldo e che non poche volte contiene in sè nodi problematici: come affrontare la malattia? Cosa si sarebbe potuto fare e cosa non si è […]
Come previsto. La Sicilia resta Arancione. Da lunedì 3 maggio cinque regioni saranno in zona arancione e solo la Vale d’Aosta sarà in rosso mentre tutte le altre saranno in giallo. Le nuove ordinanze del ministro della Salute Roberto Speranza, decise sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, andranno in vigore come […]
La curva quantomeno regge. In Sicilia sono 412 i nuovi casi di covid registrati, i morti sono stati invece 19 e il numero complessivo sfonda così quota 4 mila attestandosi a 4.018 vittimenell’Isola. Il dato è del tutto simile a ieri quando i nuovi casi sono stati 411 e i morti 18. I guariti sono […]
Continuano le somministrazioni del vaccino anti covid nel territorio nazionale. Non c’è tempo da perdere, ogni minuto risulta di fondamentale importanza nella lotta al coronavirus. Attualmente, nell’intero territorio nazionale, sono state somministrate circa 2 milioni e 600mila dosi di vaccino, ma gli italiani che hanno completato il ciclo di somministrazioni e hanno dunque ricevuto sia […]
La notizia era nell’aria: la Sicilia è stata classificata come regione con rischio basso. L’andamento dei contagi da Covid quindi è decisamente migliorato rispetto alla prima metà del mese che hanno portato l’Isola a essere zona rossa. E’ quanto emerge dalla bozza del report di monitoraggio di ministero della Salute e Iss, riferita al periodo […]
Da domenica l’Italia ritorna a colori. In sette giorni passano da 5 a 15 le Regioni italiane rosse o arancioni, in base al monitoraggio della cabina di regia e alle richieste di alcune amministrazioni locali. L’indice Rt nazionale è di 1,09. I tecnici del ministero alla Salute e Istituo superiore di Sanità scrivono, tra l’altro, […]
Ecco i numeri del bollettino del Ministero della Salute in relazione al coronavirus: sono 932 i nuovi casi di Covid scoperti in Sicilia – che dunque risalgono leggermente – nelle ultime 24 ore, con 9.264 tamponi processati. Si registrano 10 nuovi decessi, 800 guariti e nessun ingresso in terapia intensiva: restano 176 i posti occupati […]
Tutto in videoconferenza. L’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana ha incontrato online le Organizzazioni Sindacali del comparto e della dirigenza medica, per definire le modalità di ripartizione macroregionali dei fondi contrattuali da comunicare al Ministero della Salute. Il dibattito è stato incentrato sull’emergenza Covid-19. In particolare, gli argomenti trattati sono stati i fondi contrattuali e il bonus […]
Il Ministro della Salute Roberto Speranza lo ha confermato in un’intervista a La Stampa: “Se come auspico si deciderà di partire tutti insieme” a livello europeo “noi siamo certamente pronti a farlo già per la prima settimana del nuovo anno”. Parole che trovano riscontro anche nello staff del commissario plenipotenziario Domenico Arcuri: “Se come da […]
Sin dall’inizio dell’epidemia, i numeri hanno dato un quadro chiaro relativo all’andamento della stessa ma si è parlato, forse in misura minore, dell’impatto sulla salute e sulle conseguenze psicologiche del covid-19 sui minori. Quanto, e a che intensità il covid colpisce i bambini? Vediamo alcuni numeri. Come diffuso dal Ministero della Salute, ci sono alcuni […]
In Sicilia si registrano 1.483 i nuovi casi di covid nelle ultime 24 ore su 11.536 tamponi, con un tasso di positività del 12,8%. I morti sono invece 27. E’ quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Stabili a quota 220 i ricoverati in terapia intensiva. Record di guariti, ben 2.455 e dopo tre […]
Sono già al lavoro in Sicilia i cinque ispettori nominati dal ministro della Salute Roberto Speranza per verificare la situazione relativa ai numeri dei posti letto di terapia intensiva registrati dall’assessorato regionale della Salute sulla piattaforma Gecos. In mattinata a sorpresa a Catania (ospedale San Marco), nel pomeriggio a Messina (Policlinico). A confermare la notizia […]
Lo aveva in qualche modo anticipato Musumeci. E Roberto Speranza è stato di parola. La Sicilia resta zona arancione e salvo colpi di scena, lo sarà fino al tavolo tecnico della prossima settimana tra le Regioni, l’Istituto superiore di Sanità e il ministero della Salute con cui si deciderà se ritoccare i 21 parametri per la […]
Per i commercianti una doccia fredda. L’ennesima, aggiunge qualcuno. Negozi chiusi in Sicilia la domenica e nei giorni festivi. Lo ha annunciato ieri sera il presidente Nello Musumeci, ritirando il provvedimento di segno opposto comunicato due settimane fa. “Siamo in una fase di grande attenzione – afferma il presidente – e ho ritenuto di accompagnare […]
Il nostro vocabolario non ha potuto fare a meno di arricchirsi di nuovi termini che segnano ogni aspetto del periodo storico in cui ci troviamo. Uno di questi termini, oggi entrato nell’uso comune, è proprio quello di “test”, o “tampone”. Ma quali sono i test che oggi abbiamo a disposizione per scoprire se abbiamo contratto […]
AGI – “Io resto molto prudente, ma i nostri esperti del Cts ci dicono che la curva dei contagi si va stabilizzando”. Tuttavia in un colloquio a La Stampa il ministro della Salute Roberto Speranza non manca di sottolineare che “è ancora presto per dirlo, aspettiamo altri dati, ma ci ragioni per credere che le ultime […]
L’accordo c’è, i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta potranno effettuare tamponi rapidi antigenici gratuitamente a casi sospetti e parenti e conviventi di soggetti positivi accertati, per rafforzare a livello territoriale le attività di diagnostica di primo livello e di prevenzione. L’accordo è stato siglato ieri 12 novembre dalla Regione insieme […]
In un periodo in cui la quotidianità sembra sempre più alterata, poiché fortemente condizionata dall’emergenza sanitaria, sapere di trovarsi in un luogo sicuro può fare la differenza. Ecco perché il Grand Hotel Yachting Palace crede fermamente nel progetto del Senior Hotel e in tutto ciò che esso offre ai suoi ospiti Over65 autosufficienti o parzialmente […]
La notizia non è dell’ultimissima ora. Ma è pur sempre un’ottima notizia. Un vaccino anti-Covid sviluppato congiuntamente dalla Pfizer e BioNTech è risultato efficace nel prevenire il 90 per cento delle infezioni durante la fase 3 della sperimentazione, che è ancora in corso. Lo ha annunciato il presidente della Pfizer, Albert Bourla. La Biontech tedesca […]