In studio con Benedetto D’Angelo, socio e titolare di BE.DA srl, si è parlato di inquinamento e innovazione nel format di SicraPress L’ambiente è casa nostra. Eh già, l’ambiente è proprio casa nostra e qualcosa dovrà pur cambiare se si vuole proteggere il mondo attuale e quello che abiteranno le nuove generazioni. L’emergenza rifiuti in […]
Il prof. Ignazio Vecchio, neurologo e la prof.ssa Cristina Tornali, fisiatra e direttore del Centro di Accademia di Arti Sanitarie in studio dibattono sulla giornata mondiale della salute. Una giornata da mettere in risalto per salvaguardare la salute degli umani. Una salute ormai a rischio a causa di diversi fattori. Adesso più che mai bisognerebbe […]
Il prof. Ignazio Vecchio, neurologo e la prof.ssa Cristina Tornali, neurofisiatra e direttore del Centro di Accademia di Arti Sanitarie protagonisti del format medico scientifico Il Cappello di Archimede, discutono di covid19, vaccinazioni, bambini e profughi di guerra. Crescono le prenotazioni per il vaccino Novavax. Ciononostante continuano a persistere dubbi e perplessità. Un genitore deve […]
Un peggioramento del tratto stradale potrebbe compromettere la sicurezza dei viaggiatori Disagi. E tanti. E poca informazione attraverso una segnaletica adeguata. Parliamo di un’ateria stradale molto trafficata: da tempo infatti il ponte sulla provinciale 69/II, il cosiddetto ponte di Passo Martino, era transitabile ad un solo senso di marcia con un semaforo che ne regolava […]
Il coordinatore regionale del Dipartimento Libertà Civili di Forza Italia in Sicilia, Sandro Mangano, ha nominato due nuove componenti del dipartimento: Chiara Giusy Costa e Francesca Lentini. Una provocazione che lascia il posto ad una profonda riflessione. Non usa mezzi termini Sandro Mangano, coordinatore regionale Dipartimento Libertà Civili di Forza Italia in Sicilia, quando afferma […]
Time out per lo sciopero degli autotrasportatori. Dopo ben 48 ore di disagio si torna alla normalità, anche se si continua comunque a lottare. Insomma, protesta finita ma vertenza aperta. Revoca dei presidi nei punti nevralgici e costituzione di un tavolo permanente alla Regione Siciliana con la partecipazione degli autotrasportatori e della committenza: questo quanto […]
Una città che rischia di cadere nell’oblio: Catania si presenta così agli occhi di tutti. In studio all’informazione Raccontata, l’opinionista Franco Siragusa e il vicepresidente del Consiglio Comunale cittadino Lanfranco Zappalà. Gli scenari per una realtà che già adesso appare barcollante, sono da brividi. “Prospettiamo un futuro di cambiamento, ma è pur vero che la […]
Appuntamento speciale con il Cappello di Archimede. Un’approfondimento oltre che medico e storico ma anche sociale. In studio il prof. Ignazio Vecchio, noto neurologo e la prof.ssa Cristina Tornali, fisiatra e direttore del Centro di Accademia di Arti Sanitarie che hanno dibattuto sulla Shoah e la persecuzione che gli ebrei vivono da sempre. La Shoah […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Città Insieme sulla vicenda Pfizer. È di qualche giorno fa la notizia che la Pfizer ha formalizzato a 130 dipendenti dello stabilimento di Catania la richiesta di licenziamento collettivo. Come movimento di società civile, animato da cittadini comuni che hanno a cuore le sorti della loro città, desideriamo esprimere la nostra […]
Visita istituzionale ieri pomeriggio all’ufficio emergenza covid di Catania del comandante militare dell’Esercito in Sicilia, il generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino, che ha il ruolo di delegato del generale Francesco Figliuolo della struttura commissariale in Sicilia. Il generale, accompagnato dal tenente colonnello Angelo Barna, ha incontrato il commissario Pino Liberti e visitato gli uffici […]
Più fatti e meno parole: questo l’incipit con cui Carmelo Barbagallo, coordinatore regionale usb Vigili del Fuoco, inizia l’appello che rivolge al Presidente della Repubblica Mattarella. Un grido d’aiuto e di rabbia per tutte quelle parole al vento che altro non hanno portato se non a promesse vane. La lettera è profonda e pienamente rappresentativa […]
L’aumento di luce e gas un’argomento mediaticamente poco trattato, eppure incombe pesantemente sulle tasche degli italiani. Ne dibatte in studio Giovanni La Magna, presidente di Asec Trade. Inevitabile parlare dei rincari in bolletta. Aumenti sproporzionati che gravano sulle tasche degli utenti. Giovanni La Magna, ospite negli studi di SicraPress, dichiara: “I dati sono devastanti in […]
In arrivo un provvedimento del Ministero della Salute per togliere le mascherine all’aperto su tutto il territorio nazionale senza distinzione di colore per le regioni a partire da venerdì febbraio“, lo ha detto all’ANSA il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. “Questo è un segno di speranza per tutti gli italiani”, ha aggiunto. L’ordinanza sulle mascherine […]
Il pontefice intervistato da Fabio Fazio fa un picco di oltre 8,7 milioni di spettatori ed il 32,3% di share. Su Rai1 la prima puntata della fiction L’amica Geniale – Storia di chi fugge e di chi resta – si è fermata a 4,650 milioni di spettatori con il 20,6% di share. Ecco il commento […]
LE DISCOTECHE E LE SALE DA BALLO CHIEDONO AL GOVERNO LA RIAPERTURA SENZA RESTRIZIONI. E’ necessario il ritorno alla normalità e la fine della discriminazione fin qui attuata nei confronti delle discoteche e delle sale da ballo. Le maggiori associazioni nazionali di Categoria del settore Intrattenimento, Silb/Fipe e Assointrattenimento/Federturismo Confindustria, chiedono con voce unanime che […]
Una Messa dell’Aurora diversa da quella a cui eravamo abituati. Si è svolta alle 6 di questa mattina, in diretta e a porte chiuse, la celebrazione più attesa dell’anno per i devoti catanesi. L’atmosfera agatina è malinconica, il dolore è forte per tutti coloro che, a causa della pandemia e della gestione dell’emergenza, sono stati […]
Un nuovo appuntamento con il format Luci Spente a cura della redazione di SicraPress. In studio Umberto Teghini e Giovanni Mangano (imprenditore e coordinatore regionale di confedercontribuenti) e in collegamento l’ex sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina del Movimento 5 Stelle. A Luci Spente si è parlato del Mattarella bis e di un ipotetico fallimento […]
Il caso del padre “orco” che ha violentato la figlia 15enne a Catania , ha sicuramente destato scalpore. A tal proposito, martedì vi avevamo riportato l’approfondimento della psicologa e psicoterapeuta Sarah Grisiglione, mentre oggi intendiamo spiegarvi l’iter giudiziario e la vita all’interno del carcere che potrebbero toccare all’uomo. A parlarne con estrema professionalità sono stati […]
Vi abbiamo dato notizia della vicenda avvenuta a Catania che ha visto coinvolti un padre e una figlia. L’uomo si era separato dalla moglie in modo pacifico, trasferendosi a casa dei genitori e portando con sé la maggiore delle 2 figlie, una 15enne di cui avrebbe in seguito abusato. La piccola, malgrado avesse tentato di […]
Si terrà venerdì 4 febbraio l’ottava edizione premio avente per oggetto il “Giorno della memoria e il giorno del ricordo”. L’iniziativa in programma ha un preciso obiettivo: contrastare qualsiasi forma di indifferenza, dimenticanza e rimozione forzata tipica di chi vuol dimenticare, o semplicemente non ricorda perché non vuole, perché: “non mi tocca personalmente”. Una data […]
Il bis del presidente Mattarella è una conferma di fiducia e gratitudine a un uomo di grande spessore e a un siciliano che oggi rende ancora più fieri tutti noi siciliani. Auguro al presidente della Repubblica, a nome mio e di tutti i deputati regionali M5S, altri anni di proficuo lavoro per la continua costruzione […]
Non è passato molto tempo da quando l’assessore all’Ecologia Andrea Barresi ha annunciato la pulizia straordinaria delle strade. Proprio quando il Comune sembrava essersi reso conto dello stato di disagio in cui versa il capoluogo etneo, ecco però che sullo sfondo vediamo scorgere le periferie lasciate al loro ‘sporco’ destino. Ebbene, i problemi sono tanti, ma […]
Leggerissimo calo. Sono 7.100 i nuovi contagi in Sicilia nelle ultime 24 ore a conferma della stabilità dei dati. Sono 47 i decessi. Il tasso di positività è in leggero aumento al 15,5% (ieri era al 15,2%). Gli attuali positivi sono 231.716 con un incremento di 2.137 casi. I guariti sono 5.474 mentre le vittime […]
“Non si può morire in questo modo”: lo sfogo è lungo e la rabbia è tanta. Questo il pensiero dei numerosi giovani che già dalle nove e mezza di questa mattina protestano a piazza Roma per la morte del giovane Lorenzo Parelli. Il ragazzo è morto schiacciato da una leva d’acciaio durante l’ultimo giorno di […]
Sono 7.917 i nuovi casi di Covid19 registrati in sicilia a fronte di 50.327 tamponi.I eri i nuovi positivi sono stati 7.516. Il tasso di positività scende al 15,7% ieri era aveva raggiunto il 18%. Gli attuali positivi sono 226.104 con un aumento di 5.811 casi: i guariti sono 2.055 mentre le vittime sono 51 […]
Vi avevamo già anticipato le nuove regole in arrivo dal 1° febbraio. La certificazione verde non servirà per tutte quelle attività considerate essenziali. A non rientrare fra queste, però, dovrebbero essere i tabaccai, gli stessi che oggi stanno riscontrando forti problemi a riguardo e vi spieghiamo il motivo. Primariamente, proprio non si comprende il perché […]
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del sindacato USB Scuola nazionale “Facciamo sentire la nostra rabbia contro i morti di scuola. Per l’eliminazione del PCTO e di ogni sfruttamento La morte di Lorenzo, l’ultima di una serie di tragedie occorse durante i periodi di PCTO, non può passare inosservata. Oggi Lunedì, quando tornando in classe, […]
La Sicilia cambia colore e diventa l’arancione. Data prevista 24 gennaio. Il nuovo decreto stringe la morsa sulla nostra regione che già dall’1 febbraio subirà ulteriori strette. La bozza ci ribadisce come in un contesto così emergenziale, le sole attività esentate possono essere esclusivamente quelle di carattere alimentare e di prima necessità, sanitario, di giustizia, […]
Covid, i dati sono stabili. I nuovi casi in Sicilia sono stati 7.508 (ieri erano stati 7.418) e con un numero di tamponi leggermente inferiore (43.258 contro 46.999 di ieri). Il tasso di positività aumenta e si attesta sul 17,3% contro il 15,8% di ieri. Negli ospedali siciliani ci sono al momento 1.573 pazienti (ieri 1.587) dei […]
Storia incredibile ma purtroppo reale. I Carabinieri della Stazione di Ramacca, coadiuvati dai colleghi dell’Aliquota Operativa del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Palagonia, hanno arrestato nella flagranza di reato un 71enne del posto in quanto gravemente indiziato del reato di sequestro di persona. La condotta posta in essere dal 71enne sarebbe stata originata dalla sua […]