È allarme per l’igiene ambientale nel Calatino. A denunciare la devastante situazione in cui imperversa tutta l’area, da Caltagirone ad Adrano, è Lucia Inzirillo, Segretario regionale Sifus Confali terziario, intervenuta all’interno de L’Informazione Raccontata. A preoccupare sono soprattutto le aree che circondano le strutture sanitarie in cui dovrebbe esserci una maggiore attenzione in merito alla […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario regionale Consorzi di Bonifica del Sifus Confali Ernesto Abate in merito al deficit del distretto di Ragusa. Consorzio di Bonifica di Ragusa. Ad oggi si contano 16 milioni di euro di debiti contratti dal Consorzio 8 RG negli anni prodotti, dalle precedenti gestioni amministrative! Quali sono le soluzioni?Certamente […]
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa da parte del segretario nazionale Sifus Confali dei Consorzi di Bonifica Ernesto Abate sulla vicenda degli stipendi arretrati ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica di Ragusa e sulla disponibilità delle risorse da investire. “Apprendiamo di una prima lettera ed una diffida successiva, inviate entrambe lo scorso 05 novembre da […]
Maurizio Grosso: «Il fango della Petix contro i forestali è dovuto oggi a responsabilità del governo Musumeci come ieri al governo Crocetta». «Se il governo Musumeci e gli assessori competenti all’Agricoltura e al Territorio, avessero avuto la capacità di intervenire rispetto al patrimonio boschivo secondo le necessità del ciclo biologico delle piante, anziché secondo le […]
Lo scorso 9 ottobre il SI.F.U.S CONF.A.L.I. aveva presentato la “Campagna di sensibilizzazione per i diritti e le tutele pro braccianti 2020”, a una settimana dall’annuncio ecco il quadro e gli sviluppi legati all’iniziativa. La campagna, che intende instaurare un dialogo con i braccianti del territorio catanese, ha avuto inizio ad Adrano lo scorso lunedì. […]
Ernesto Abate responsabile Consorzi di Bonifica per il Sifus Confali, interviene con una nota per sollecitare un cambiamento di rotta sulla questione del turn over, facendo riferimento a un emendamento ben preciso. Ecco la nota “La questione del turn over nei Consorzi di Bonifica non può passare come elemento di campagna elettorale e non è […]
Ernesto Abate, segretario regionale del Sifus Consorzi di Bonifica, è sul piede di guerra. Ecco le sue dichiarazioni. «Se l’amministrazione consortile ad oggi non risponde alle diffide presentate dal Sifus e non chiede una smentita, per tacito assenso riconosce le condizioni di resilienza di un sistema incancrenito che va debellato, in quanto ha condotto l’intera […]
Il Sifus non arretra sulla posizione mantenuta riguardo la vicenda degli arretrati contrattuali richiesti ai forestali. «All’incontro svoltosi oggi con i rappresentanti del governo regionale, l’ assessore all’Agricoltura Edy Bandiera ci ha comunicato la posizione dell’esecutivo Musumeci (l’avevamo intuita), sugli arretrati contrattuali», commenta Maurizio Grosso, segretario generale Sifus Confali, che riepiloga brevemente la vicenda. «I […]
Per i lavoratori forestali siciliani oltre il danno la beffa. La paradossale situazione vede coinvolti più di 19 mila lavoratori che, dopo aver ricevuto tra il 2010 e il 2012 gli arretrati contrattuali di giornate lavorative risalenti agli anni 2006 – 2009, adesso, li dovranno restituire alla Regione. A sollevare la questione in giudizio la […]
Maurizio Grosso non ci sta. Il leader nazionale del Sifus Confali interviene sui recenti incendi che hanno devastato la Sicilia e in particolare la Riserva dello Zingaro (nella foto che sta spopolando sul web…): ֿ”Questo è il risultato della miopia dei governi regionali, a partire dal governo Musumeci, che manifestano incapacità di agire nei boschi […]
Ecco il dossier presentato dal Sifus Confali, sindacato in mano al segretario nazionale Maurizio Grosso, relativo all’amminisrtrazione “scandalosa” di Pubbliservizi, che fa riferimento agli ultimi due anni e mezzo e alle scelte del commissario straordinario Maria Virginia Perazzoli. L’esigenza di questo dossier sulla Pubbliservizi spa di Catania nasce all’indomani della sciagurata decisione del Sindaco della […]
“La scelta del Sindaco di Catania, on. Salvo Pogliese di optare per l’accesso di Pubbliservizi al concordato straordinario, entro il 20 giugno 2020, rappresenta l’errore più clamoroso della sua amministrazione” commenta il segretario generale Sifus Confali, Maurizio Grosso, che prosegue: “poiché, da un lato, serve a coprire l’enorme voragine di bilancio e i nomi e […]
Per il Sifus Confali da ora in poi sarà l’inizio di una nuova era. Questa mattina, presso la sede del sindacato dei lavoratori situata a Catania in via Santa Maddalena, si è tenuta una conferenza durante la quale si è commentata la vittoria ottenuta con il superamento dell’Era Bizziniana, dopo il licenziamento del responsabile dei […]
Riceviamo in redazione e pubblichiamo questa nota firmata da Ernesto Abate, segretario regionale dei Consorzi di Bonifica Sifus Confali. Le piogge cadute nello scorso mese di marzo, hanno permesso in Sicilia di poter accumulare poco meno 45 milioni di metri cubi d’acqua, negli invasi e serbatoi. Ciò vuol dire che rispetto allo stesso periodo dell’anno […]
A causa dell’emergenza coronavirus, Maurizio Grosso lancia l’ennesimo appello con una lettera/appello al premier Conte e alla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, per una definizione chiara sul “reddito di sopravvivenza” di 1000 euro destinato a tutti i lavoratori italiani compresi quelli del sommerso; da oggi alla ripresa economica. Ecco la sua lettera/appello. “Non vi […]
Riceviamo e pubblichiamo dal Sifus Confali, una nota in merito agli invasi artificiali… «Riscontrato uno scarto del 17% in meno dei valori accumulati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, aggravando di fatto la disponibilità delle risorse idriche ed irrigue anche per uso igienico sanitario e potabile, attestandosi ad un valore complessivo di 533 milioni di […]
Il Sifus è un sindacato di base. E pertanto deve pensare solo ed esclusivamente ai lavoratori, nel rispetto del ruolo sindacale dello stesso Sifus. Proprio per stare a fianco dei lavoratori. Domani martedì 18 febbraio sarà una giornata intensa. Forse di svolta, per determinate tematiche. Chissà. Il segretario nazionale del Sifus Confali, Maurizio Grosso, sarà […]
Confronto. Verifica. Analisi. L’incontro di giovedì 12 dicembre, svoltosi nella sede territoriale di Enna in via Trieste 41, ha permesso di avviare un percorso razionale che rappresenti al meglio il territorio dei singoli Consorzi; qualcosa come 11 realtà diverse per morfologia e per espressione agroalimentare, che permettono di individuare le necessità funzionali, tenendo espressamente conto […]
L’organizzazione sindacale SIF.U.S ha ufficialmente indetto per mercoledì 4 dicembre dalle ore 9 alle 14 un sit-in dinanzi alla sede consortile del Consorzio di Bonifica della Sicilia Orientale in Via Centuripe 1 A di Catania, per dare voce ai lavoratori discriminati rispetto ad una gestione amministrativa che non ha valorizzato le professionalità interne limitando l’uso […]
Un’assemblea che va ben al di là delle parole, per dimostrare con i fatti l’importanza del lavoro stabile degli operai della forestale. Per questa ragione rappresentanti del Sifus, il sindacato che da anni si batte per la stabilizzazione dei precari del settore, hanno dato vita ad un vero e proprio dibattito dinanzi all’ingresso delle Grotte […]
«Almeno il 50% delle responsabilità degli incendi vanno imputate al governo Musumeci. Per queste ragioni, stiamo presentando esposti-querele in tutte le Procure della repubblica siciliane». Ad affermarlo è il segretario generale del Sifus Confali, Maurizio Grosso, con riferimento agli incendi che negli ultimi mesi hanno devastato la Sicilia. «Quando la Sicilia viene investita come in […]
VENERDI’ 2 AGOSTO ALLE ORE 9.00 IL SIFUS CHIAMA I BRACCIANTI VERI DELLA ZONA ETNEA IN PRESIDIO DI PROTESTA SOTTO LA SEDE DELL’INPS PROVINCIALE DI PIAZZA TRENTO A CATANIA. Dopo l’incontro, registratosi in occasione del presidio dell’11 luglio, tra i braccianti e il Direttore, Dott. Minutoli in cui quest’ultimo si è impegnato ad affrontare e […]
Il SiFUS organizza assieme ai braccianti veri, un presidio di protesta, sotto la sede prov.le dell’INPS di Catania in piazza Trento, giovedì 11 luglio alle ore 9.30. In provincia di Catania sono centinaia i braccianti agricoli veri che nel 2018 hanno prestato attività lavorativa con aziende agricole che in seguito a controlli ispettivi sono state […]
Maurizio Grosso non scherza. Il leader nazionale del Sifus Confali, è sul piede di guerra sulla delicata situazione della partecipata Pubbliservizi. “Giovedì20 giugno, alle ore 11,30, saremo al MISE a Roma, assieme ad una delegazione di dipendenti per incontrare alti funzionari del Ministero medesimo – spiega Maurizio Grosso – per rappresentargli i rischi oggettivi di […]
Un evento dallo spessore storico: già, perché per la prima volta nella storia si è riusciti a mettere attorno a un tavolo e a lavorare su un progetto, che ha come obiettivo lo sviluppo del patrimonio boschivo e del territorio, tutti i sindacati autonomi e di base. Al Dea hotel di Palermo, Sifus Confali ed […]