Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto sulla vertenza Pfizer, firmato da Cgil, Cisl, Uil e Ugl che scrivono all’amministratore delegato di Pfizer Italia: “Intervenga per revocare i licenziamenti e discutere del futuro dello stabilimento di Catania” I segretari provinciali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Ugl Chimici, hanno inviato una lettera all’amministratore […]
di Alfio Franco Vinci Qualcosa come 95 giorni fa, esattamente il 2 ottobre del 2021, da queste stesse pagine, lanciavo un allarme sul rischio che la Sicilia, e segnatamente Catania, potessero essere escluse dalla rosa dei siti di interesse del colosso mondiale INTEL per il suo nuovo insediamento in Italia (investimento da 80 miliardi nei […]
Oggetto: richiesta incontro urgente sui provvedimenti di assegnazione del personale medico-sanitario presso i reparti CoViD-19.Con la presente le scriventi OO.SS., chiedono un incontro urgente (di presenza meglio o in web-conferenza) finalizzato ad avere i seguenti chiarimenti: 1) conoscere i criteri adottati nella riallocazione di unitàdi personale medico e infermieristico da reparti senza pazienti CoViD-19 ai […]
La riorganizzazione del personale della Regione Siciliana è stata al centro di una riunione convocata dal governatore Nello Musumeci a Palazzo Orleans. All’incontro, durato oltre tre ore, erano presenti l’assessore alla Funzione pubblica Bernardette Grasso, il segretario generale e il capo di gabinetto della presidenza Maria Mattarella e Vitalba Vaccaro, i dirigenti generali dei dipartimenti […]
Come volevasi dimostrare.Il presidente della regione Nello Musumeci lancia una provocazione.Dichiara che l’ottanta per cento dei dipendenti regionali “si gratta la pancia”.Apriti cielo.Insorgono i sindacati.Lesa maestà.Annunci di querele e richieste di scuse.Peccato che oggi si è avuta notizia che musei e siti archeologici continueranno a restare chiusi la domenica ed i festivi perché i dipendenti […]
Nella battaglia contro la pandemia da Covid-19, c’è chi in silenzio senza troppi proclami, svolge il proprio lavoro come sempre, fronteggiando il nemico invisibile, che ha lasciato una cicatrice indelebile nel mondo, che comprometterà e stravolgerà il vivere quotidiano.Numerosi sono gli spot che in questi mesi di quarantena, imperversano tra TV, social e quotidiani, con […]
Nessuno molla la presa. C’è forse oggi maggiore consapevolezza. O forse maggiore responsabilità sulla situazione economica del Comune. Il sindaco Salvo Pogliese ha incontrato in piazza Duomo i rappresentanti sindacali di Cgil-Cisl-Uil e Ugl (presenti anche alcuni rappresentanti del Sifus Confali) che hanno guidato una manifestazione di protesta (pacifica) di lavoratori delle aziende partecipate, del […]
Riforma dei Consorzi di Bonifica? Ernesto Abate, segretario regionale Sifus Consorzi di Bonifica definisce la situazione, senza mezzi termini: «Un carosello difficile da interpretare». Il segretario fa un passo indietro e ripercorre gli avvenimenti che hanno caratterizzato nel passato i Consorzi. «Quando nei decenni trascorsi si è sempre discusso di riforma dei Consorzi la vera […]
In seguito alle dichiarazioni del governatore Nello Musumeci: durante la conferenza stampa di fine anno: “La Finanziaria? C’è una parte di Pd che dialoga. Dai sindacati mai un ringraziamento” il segretario regionale Sifus Consorzi di Bonifica, Ernesto Abate scrive una lettera aperta. «Caro governatore Nello Musumeci, c’è tanto da dire, anzi da ridire su queste […]