Sport e sostenibilità, le nuove fondamenta della scuola? Possibile, oltre che auspicabile: e di sport e sostenibilità, se ne parlerà venerdì 28 ottobre, alle ore 10.30, nell’aula convegni dell’IPSSEOA (l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera) “Karol Wojtyla”, dove si farà il bilancio del progetto “Lo sport: una meravigliosa palestra di […]
Le risorse naturali a nostra disposizione presenti sul pianeta sono destinate ad esaurirsi, ma come fare per evitare l’inevitabile collasso? Le energie rinnovabili potrebbero essere la chiave per poter vivere a ritmi più sostenibili, ma a che punto siamo nel passaggio verso la “carbon neutrality”, quanto c’è da lavorare sulle rinnovabili in Sicilia? Le risorse […]
Il nostro Paese ha superato con dieci anni di anticipo l’obiettivo europeo 2030 nel riciclo degli imballaggi cellulosici, ma la crisi che sta investendo il settore energetico rischia di mandare al collasso l’intera filiera della carta, fondamentale nel processo dell’economia circolare. Con il collasso del settore a rischio produzione e riciclo Quello legato a carta […]
Per quest’anno il tempo è già scaduto: abbiamo raggiunto la fine delle risorse naturali per il 2022. È noto come “Overshoot day” o giornata del debito ecologico, giorno in cui il nostro Paese esaurisce le risorse disponibili per l’anno in corso che nel 2021 è avvenuto il 13 maggio e quest’anno si è spostato di […]
Il tema “transizione ecologica” occupa spazi sempre più importanti del dibattito pubblico, ma di cosa si tratta realmente e, soprattutto, cosa è necessario per fare in modo che una vera transizione ecologica avvenga nel nostro Paese? È stato questo il tema affrontato all’interno di Sviluppo Sostenibile, approfondimento a cura della redazione di Sicra Press in […]
Questo periodo storico presenta sfide sempre più impegnative per vivere in armonia con l’ambiente che ci ospita, dobbiamo trovare soluzioni alternative e sostenibili che possano incidere sul nostro stile di vita. Proprio a proposito di questo, da tempo si dibatte sull’impatto che potrebbe avere l’utilizzo del nucleare come fonte energetica alternativa, ma qui sorgono i […]
Sensibilizzazione, mezzi e lavoro: sono tre elementi imprescindibili se ci si vuole approcciare alla questione rifiuti – problema a livello nazionale ma soprattutto regionale, se si guarda alla Sicilia – con la volontà di proporre soluzioni concrete. La soluzione per contribuire alla “guarigione” del nostro pianeta, invaso da quantità sempre maggiori di rifiuti di ogni […]
Sostenibilità e impatto ambientale. Oggi più che mai l’ambiente ha bisogno di essere protetto e salvaguardato attraverso delle scelte che possono avere un impatto in positivo sul clima ed evitare quanti più possibili danni. L’ultimo allarme lanciato che mette in serio pericolo l’ambiente riguarda l’Aie, l’Agenzia internazionale dell’energia che, secondo gli ultimi dati, ha segnalato […]
“Dai diamanti non nasce niente…” cantava il grande Fabrizio De Andrè. Può da qualcosa di “brutto”, apparentemente inutile come i rifiuti, nascere qualcosa di bello e utile? La risposta è tanto semplice quanto complessa: i rifiuti possono essere risorse, ma per fare in modo che ciò accada è necessario che ciascuno faccia la propria parte, […]
Il rinnovo delle flotte di autobus elettrici, car e bike sharing su larga scala e la creazione di itinerari protetti e adeguamento dei nodi di interscambio modale per la nuova rete di linee BRT, avranno una corsia preferenziale negli investimenti e nelle realizzazioni dei fondi comunitari del Pon Metro. Lo prevede una convenzione programmatica voluta […]