
Il presidente del Rotary di Enna, Alessandro Spadaro, presenta ufficialmente il 25 marzo il concorso Think Med, che ha per obbiettivo valorizzare le proposte progettuali di giovani dai 18 ai 35 anni, residenti in uno dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Lo scopo, come dice il regolamento, è valorizzare, attraverso nuovi progetti ed idee, una visione del Mediterraneo che superi le barriere religiose e culturali e proponga uno sviluppo sovranazionale e multiculturale. Questo è, d’altra parte, l’unico tipo di sviluppo economico e tecnologico possibile in un’economia globalizzata.
Per partecipare è necessario registrarsi sul portale www.thinkmed.it, iscrivendosi alle sezioni, progetti di sviluppo e ICT, cioè information comunication technology. I progetti dovranno essere presentati tra il 10 aprile e il 26 maggio 2019.
Il concorso, spiega il presidente Spadaro, prevede un premio di 3000 euro per ognuna delle due categorie previste.
I giovani partecipanti, nelle intenzioni del Rotary, vanno stimolati ed aiutati per essere costruttori di una nuova comunità, meno conflittuale e più progredita.
Siamo certi, dice Alessandro Spadaro, che tra questi giovani ci saranno anche ragazzi siciliani, che sapranno essere alfieri della Repubblica, come li definisce il Presidente Mattarella
- Tag:
- #mattarella
- enna
- rotary
- thinkmed
