14 Gennaio 2018
Verso Lecce-Catania: gli etnei vincono il trofeo Massimino.I salentini travolgono il Matera in Coppa Italia.

SFIDA DECISIVA – Dopo la sconfitta in casa contro la Casertana, il Catania si prepara allo scontro diretto in casa del Lecce. I salentini, infatti, occupano la prima posizione della classifica del Girone C, seguiti dagli etnei a 41 punti. Sarà Richard Vanigli a guidare la squadra Etnea dalla panchina, dopo la squalifica per una giornata inflitta dal giudice sportivo a Cristiano Lucarelli per le proteste avanzate durante il match contro la Casertana.

E a proposito della sfida di domenica 21 gennaio, allo Stadio Via di Mare di Lecce, l’amministratore delegato del Catania, Pietro Lo Monaco, ha dichiarato ai microfoni di TMW Radio: “Il campionato sarà aperto fino all’ultimo e mi aspetto colpi di coda e cambiamenti di visione”, decantando le lodi di entrambe le squadre.

TROFEO MASSIMINO – Il Catania davanti a poco più di 1500 spettatori, si è aggiudicato il “Memorial Massimino”, battendo il Sion per 2-1 (marcatori: 3’pt Schneuwly, 17’st Ripa, 35’st Lodi su rigore). Occhi puntati su Caccavallo che ha giocato solo il primo tempo. Buona la reazione dei rossazzurri, che sotto di un gol hanno reagito con grande spirito ribaltando il punteggio. Bene Lodi e Ripa, davvero in palla. E’ la quarta volta che il Catania di aggiudica il Trofeo nel totale nelle 6 edizioni disputate (lo hanno vinto anche Chievo Verona e Danubio).

PROBABILI FORMAZIONI A LECCE – Con l’approdo ufficiale di Giuseppe Caccavallo a Torre del Grifo, Vanigli potrebbe sostituire il 3-5-2 adottato da Lucarelli con discutibili risultati, con un 4-3-3 affiancando, così, Russotto ed uno tra Ripa e Curiale all’ala sinistra napoletana. Per il resto, Vanigli potrebbe confermare i titolari schierati contro la Casertana con Pisseri tra i pali, Aya, Tedeschi, Bogdan e Marchese in difesa e Caccetta, Bucolo e Fornito a centrocampo.

Il Lecce, reduce dal pareggio in trasferta contro il Trapani, farà di tutto per mantenere il primo posto in classifica ed aumentare il distacco dalla squadra etnea e potrebbe anche giocare per il pari. La squadra giallorossa ha giocato in Coppa Italia in questa domenica 14 gennaio, superando 3-0 il Matera con le reti di Dubickas, Costa Ferreira e Megelaitis. Insomma, la squadra è in forma: A questo punto Liverani potrebbe confermare gli schieramenti dell’ultimo match: Perucchini in porta, Lepore, Cosenza, Riccardi e Di Matteo a coprire il reparto difensivo; Armellino, Arrigoni e Mancosu a centrocampo; Costa e Ferreira dietro Caturano e Torromino in attacco.

IMPRESSIONI DEI TIFOSI – La tifoseria rossazzurra è senz’altro più entusiasta rispetto alle ultime due stagioni, ritenendo la squadra più competitiva rispetto al passato. Non mancano, tuttavia, le riserve sul centrocampo: pare che, in assenza di Lodi, che punta molto sul gioco in verticale, il reparto centrale presenti delle lacune, essendo opportuno qualche nuovo innesto. Riserve anche su Semenzato, che, a detta di qualche tifoso, avrebbe potuto dimostrare di più in difesa. Molti, invece, gli encomi sul mercato estivo. Giocatori del calibro di Blondett, Tedeschi, Aya, Caccetta, Curiale e Ripa sono stati molto apprezzati dalla tifoseria. Bogdan si è rivelato un ottimo difensore e Curiale detiene per ora il titolo di capocannoniere del Girone C. Tante sono le aspettative su Giuseppe Caccavallo, primo acquisto in entrata di questa finestra di mercato invernale. Aspettative che, se soddisfatte, potrebbero portare il Catania a conquistare la Serie B, con conseguente obbligo di riscattare il giocatore napoletano dal Venezia, come da contratto.

Le speranza è che domenica 21 gennaio, tra una trattativa e l’altra di mercato, auspicando qualche nuovo innesto altresì nel reparto offensivo, la squadra etnea possa accorciare le distanze dal Lecce ed avvicinarsi sempre di più al primo posto nella classifica del Girone C. Come esterno basso,sondaggio per Tartaglia del Novara.