facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Emergenza freddo ed emergenza casa, Catania si gira dall'altra parteOrazio Arancio a capo della Fir SiciliaCatania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'AppelloIl Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i paliFrancesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a CagliariOda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. AgataLa Mafia torna a minacciare i giornalistiImesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 puntiFesta di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio ComunaleLa provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il "Manifesto della Razza"

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Boss approfittava dei permessi premio per coordinare gli "affari"

2021-05-04 09:43

Redazione

Cronaca, #sicrapress, antimafia, blitz, #carabinieri, paternò, alleruzzo,

CATANIA – Maxi blitz dei carabinieri, con un'operazione denominata Sotto Scacco a carico di 40 persone: ai vertici dell'organizzazione ci sarebbe l

CATANIA – Maxi blitz dei carabinieri, con un'operazione denominata Sotto Scacco a carico di 40 persone: ai vertici dell'organizzazione ci sarebbe l’ergastolano Santo Alleruzzo, già condannato per duplice omicidio, mafia e traffico di droga, attualmente detenuto a Rossano, secondo i militari il boss avrebbe approfittato “dei permessi premio per ritornare nel paese d’origine a Paternò, dove nel corso di summit mafiosi, continuava ad impartire ordini ai suoi adepti”. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, hanno consentito di ricostruire gli organigrammi della famiglia Ercolano – Santapaola di Paternò e Belpasso nello specifico.


I carabinieri hanno individuato un “ulteriore canale di finanziamento delle casse del clan”, ovvero “l’indebita percezione dell’indennità di disoccupazione agricola”. “Attraverso una rete di ditte compiacenti – scrivono gli inquirenti – consulenti del lavoro disponibili e soggetti che si prestavano a fungere da falsi “braccianti agricoli”, l’organizzazione predisponeva tutta la documentazione necessaria ed inoltrava all’INPS le domande per l’indennità”.


Controllo del territorio, protezione per i commercianti che si piegavano alle leggi del clan. Agli atti dell’inchiesta ci sono i contributi versati, all’organizzazione, da un commerciante di ortofrutta, in cambio della protezione “per imporsi alla concorrenza e per gestire eventuali problemi con i creditori”.


E ancora, identificato un noto gioielliere che avrebbe consentito al boss di fare affari con diamanti, orologi e gioielli, senza alcuna rendicontazione fiscale: per questo è contestato il reato di riciclaggio.


L’operazione dei carabinieri di Catania  ha fatto emergere «una situazione di grave inquinamento mafioso del tessuto economico locale, come dimostra l’individuazione di diversi imprenditori che consapevolmente favorivano le illecite attività del clan». E’ quanto emerge dall’inchiesta coordinata dalla Dda etnea e sfociata nell’emissione dell’ordinanza di custodia cautelare per 40 indagati. Come il caso del titolare di una ditta di commercio di prodotti ortofrutticoli che otteneva la protezione della mafia per imporsi sulla concorrenza e gestire eventuali "problemi" con i creditori versando ai vertici della cosca una percentuale degli utili di impresa e consentendo loro di concludere affari. O, ancora, il proprietario di importanti gioiellerie che consentiva al capo del clan di operare compravendite in contanti di diamanti, orologi e gioielli, senza rendicontazione fiscale, permettendogli di riciclare denaro "sporco".


Dalle indagini emergevano anche i contributi al sodalizio mafioso da parte di imprenditori di Paternò con condotte volte a favorire consapevolmente le illecite attività del clan. Emblematica in tal senso la posizione di  TORTOMASI Salvatore,  ritenuto responsabile di concorso in associazione mafiosa poiché, quale titolare di una ditta che si occupava di commercializzazione di prodotti agricoli ed ortofrutticoli, pattuendo con i vertici sia dell'intero clan mafioso “Santapaola-Ercolano”, sia del gruppo di Paternò, ed in particolare con la famiglia Amantea, il versamento di somme di denaro anche quale percentuale degli utili dell'attività di impresa e consentendo agli stessi di concludere affari occultamente in società con se stesso, riusciva nei territori sotto il controllo del clan mafioso ad imporsi in posizione dominante nelle attività economiche esercitate, ottenendo protezione anche nei confronti dei creditori e di altri clan mafiosi, così favorendo la realizzazione di profitti e vantaggi ingiusti per il clan, al quale forniva un contributo stabile e protratto nel tempo alla realizzazione delle finalità della medesima organizzazione mafiosa.


Altre figure imprenditoriali di Paternò in rapporti con il clan erano quelle di Nicotra Angelo, proprietario di importanti gioiellerie, e di Corsaro Enrico Maria, ai quali venivano contestate condotte volte a consentire rispettivamente a Puglisi Pietro e ad Amantea Vito Salvatore di nascondere la provenienza illecita di beni e somme di denaro.


L’indagine, come anticipato, ha permesso anche di disarticolare tre diverse associazioni per delinquere finalizzate al traffico di stupefacenti. In particolare, è stato possibile accertare l’esistenza di tre diversi sodalizi, tutti collegati ai già citati gruppi territoriali del clan “Santapaola-Ercolano” ed in particolare: un primo sodalizio diretto ed organizzato da Puglisi Pietro e Mobilia Giuseppe e facente capo principalmente alla famiglia mafiosa “Assinnata”; un secondo sodalizio diretto ed organizzato da Amantea Vito Salvatore e da Stimoli Barbaro, operante su Paternò e Belpasso; ed infine un sodalizio diretto da Stimoli Salvatore e sempre operante in Paternò.


Ancora, è stata contestata una tentata estorsione aggravata ai danni dell’industria dolciaria “Condorelli” di Belpasso, però fermamente respinta dalla vittima. E quindi non andata in porto.


Nel corso delle indagini emergeva, inoltre, l’esistenza di un sodalizio, capeggiato da Amantea Salvatore Vito e Beato Giuseppe, componenti anche del clan mafioso, finalizzato a commettere più delitti di truffa e falso in danno dell'INPS, al fine di fare ottenere indebitamente l'indennità di disoccupazione agricola a falsi braccianti agricoli compiacenti. Segnatamente Beato Giuseppe ed Amantea Salvatore Vito, con ruolo di promotori ed organizzatori del sodalizio, anche facendo valere la loro qualità di esponenti di spicco del clan mafioso “ALLERUZZO - ASSINNATA”, promuovevano, dirigevano e organizzavano una rete di ditte compiacenti e soggetti che agivano quali procacciatori di falsi "braccianti agricoli", in modo da fare falsamente risultare a questi ultimi un numero di giornate lavorative idoneo ad ottenere l’indennità di disoccupazione e incassando poi dai falsi braccianti il compenso pattuito. In sintesi, i sodali procuravano i nominativi di soggetti compiacenti i quali dovevano figurare come "braccianti agricoli" e con i quali si accordavano per ottenere un compenso pari a circa 20 euro per ogni giornata lavorativa falsamente dichiarata; tenevano i contatti con alcune ditte e, di comune accordo con tali soggetti, predisponevano tutta la documentazione necessaria ed inoltravano all’INPS le domande per la disoccupazione. In questo modo il denaro pubblico destinato a sovvenzionare i braccianti agricoli stagionali per i periodi che non potevano lavorare, andava ad alimentare le casse del clan mafioso che peraltro acquisiva la gratitudine di soggetti compiacenti i quali, grazie a tale sistema, ricevevano comunque somme di denaro pubblico senza mai avere svolto alcuna attività e senza averne diritto.


Il Giudice per le indagini preliminari ha applicato la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di:


  1. ALLERUZZO Francesco, nato a Palermo il 22/12/1982
  2. ALLERUZZO Santo, nato a Paternò il 21/03/1954;
  3. AMANTEA Salvatore Vito, nato a Paternò il 19/10/1995;
  4. ASSINNATA Domenico Filippo, nato a Agira il 29/04/1952;
  5. BEATO Giuseppe, nato a Paternò il 30/11/1979;
  6. BEFUMO Davide Alessandro nato a Paternò il 08/05/1980;
  7. BORZI’ Omar Francesco, nato a Augusta il 18/09/1989;
  8. DI LEO Lorenzo, nato a Paternò 10/11/1991;
  9. DI LEO Marco, nato a Paternò il 10/11/1991;
  10. DI MAURO Sebastiano, nato a Catania il 13/04/1994;
  11. FAZIO Alessandro, nato a Paternò il 06/07/1977;
  12. FONTANAROSA Michele, nato a Catania il 13.4.1957;
  13. FRENI Giorgio, nato a Catania il 27/10/1965;
  14. GATTARELLO Vincenzo, nato a Catania il 03/02/1982;
  15. LICCIARDELLO Daniele, nato a Catania il 07/08/1973;
  16. MENDOLARO Alfio, nato a Catania il 28/06/1981;
  17. MOBILIA Francesco, nato a Paternò il 19/05/1980;
  18. MOBILIA Giuseppe, nato a Paternò il 19/11/1977;
  19. PARISI Carmelo, nato a Paternò (CT) il 08/04/1975;
  20. PUGLISI Pietro, nato a Paternò il 11/08/1974;
  21. RECCA Giuseppe, nato a Catania il 05/09/1963;
  22. SCHILLACI Lorenzo Michele, nato a Troina (EN) il 25/04/1968;


facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Emergenza freddo ed emergenza casa, Catania si gira dall'altra parte
Notizie, Attualità, In evidenza,

Emergenza freddo ed emergenza casa, Catania si gira dall'altra parte

Redazione

2025-01-26 08:48

Carlo Genovese Sono 12 le organizzazioni - primi firmatari Sunia Cgil, Sicet Uil, Uniat Uil e Asia Usb- che il 17 dicembre scorso hanno inviato una lettera

Orazio Arancio a capo della Fir Sicilia
Sport, In evidenza,

Orazio Arancio a capo della Fir Sicilia

Agenzia Sicrapress

2025-01-25 22:20

Semplice, come nelle previsioni. Orazio Arancio è stato eletto nuovo presidente del Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Rugby, tornando a rico

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'Appello
Notizie, Attualità, In evidenza, #Mafia, anno giudiziario catania,

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'Appello

Umberto Teghini

2025-01-25 17:22

Due dati su tutti: la denuncia relativa alla Mafia sempre più organizzata e la protesta delle toghe che hanno abbandonato le aule dei tribunali tenend

Il Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i pali
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, cataniagiugliano,

Il Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i pali

Sasà Santisi

2025-01-25 16:15

Alle 12,30 allo sytadio Massimino iol match contro il Giugliano

Francesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a Cagliari
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro, teatroliricocagliari,

Francesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a Cagliari

Achille Teghini

2025-01-25 14:35

Due serate indimenticabili per il direttore d'orchestra catanese in Sardegna, al Teatro lirico di Cagliari

Oda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. Agata
Notizie, Attualità, In evidenza, oda, arcivescovo Renna,

Oda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. Agata

Redazione

2025-01-25 12:47

A nome dei 300 lavoratori si chiede inoltre chiarezza sullo stato economico dell'Ente ecclesiastico

La Mafia torna a minacciare i giornalisti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

La Mafia torna a minacciare i giornalisti

Redazione

2025-01-25 08:28

Orazio Vasta La mafia ha dismesso la mimetica per indossare giacca e cravatta, ma i fatti dimostrano chiaramente che questa analisi è errata. Basti attenziona

Imesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 punti
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, real siracusa, campionato di eccellenza, girone b, antonio venuto,

Imesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 punti

Umberto Pioletti

2025-01-24 21:08

Non saranno in il difensore Giuseppe D’Arrigo e l’attaccante Giovanni Leonardi entrambi squalificati dopo i cartellini rossi rimediati contro la Nebros.

Festa di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio Comunale
Notizie, Attualità, In evidenza, consigliocomunalect, festadisantagata,

Festa di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio Comunale

Redazione

2025-01-24 18:21

Eventi e rassegne di Sant'Agata: dal 25 gennaio ecco gli appuntamenti promossi dal Consiglio comunale

La provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il
Notizie, Attualità, In evidenza, giornata della memoria, aci sant'antonio,

La provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il "Manifesto della Razza"

Agenzia Sicrapress

2025-01-24 13:23

La Giornata della Memoria

Gravina al bivio, vincere o rassegnarsi
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, pallacanestro, sporclubGravina, davidecavazza, gianlucabarbera,

Gravina al bivio, vincere o rassegnarsi

Sasà Santisi

2025-01-24 13:21

Il team manager Davide Cavazza e il capitano Gianluca Barbera, commentano il delicato momento di stagione che sta vivendo lo Sport Club Gravina

Esplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari
Notizie, Cronaca, In evidenza, fuga gas, evacuati catania,

Esplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 19:28

Contribuito dal Governo regionale e Protezione civile

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziamunicipale, viale Africa, piratadellastrada,

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida

Redazione

2025-01-23 18:12

Il conducente del veicolo una Fiat 500 bianca dopo l'impatto si era dato alla fuga, omettendo di soccorrere il ragazzo

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot
Notizie, Medicina, In evidenza, aspct, vaccinazioni,

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 14:51

prenotazioni possono essere effettuate con il Sistema di Prenotazione on line tramite: sito aspct.it, accedendo alla sezione “Come fare per”

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...
Notizie, Attualità, In evidenza, saluto, elon musk, donald trump,

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...

Redazione

2025-01-23 13:01

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, san malachia, profezie, papa francesco,

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi

Salvo Pappalardo

2025-01-23 09:02

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case

Agenzia Sicrapress

2025-01-22 22:42

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni.

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino
Notizie, Cronaca, In evidenza, sindacocatania, trappetonord, fugagas, viagalermo, retegascatania,

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'Agata

Redazione

2025-01-22 14:28

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro,

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico

Redazione

2025-01-22 11:50

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, meta catania,

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania

Umberto Teghini

2025-01-22 07:57

Spesso si dice che fare calcio a Catania sia complicato e difficile. Indubbiamente la piazza è esigente, appassionata e pretende il massimo da chi dirige la soc
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder