facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Brancati, la spola fra Catania e Roma per diventare "grande"

2024-09-25 13:24

Salvo Pappalardo

Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, vitaliano brancati,

Brancati, la spola fra Catania e Roma per diventare "grande"

Nel 70simo anniversario della morte del grande scrittore nato a Pachino ma catanese d'adozione

vitaliano-brancati-alla-villa-.jpeg

 

Oggi 25 settembre ricorre il settantesimo anniversario della scomparsa del grande scrittore Vitaliano Brancati (nella foto alla villa Bellini in compagnia della figlia Antonia), un catanese d’adozione, che amò molto la nostra città e dove visse, forse, i migliori anni della sua vita.

 

Era nato a Pachino il 24 luglio del 1907, l’Italia era governata dal terzo ministero Giolitti, il padre aveva 28 anni, di professione avvocato. In questo paesino visse i primissimi anni della sua fanciullezza e vi fece ritorno molto di rado, perciò non ne parla quasi mai.

 

Ma cosa scrive Brancati su Pachino: “Il paese domina Capo Passero e vede il mare a Oriente, poi a sud,e infine a occidente, come se due grandi specchi lo riflettessero; il caldo dell’Africa e il freddo dell’Europa si azzuffano e si rincorrono con molto rumore, cedendo or l’uno or l’altro; nelle notti di vento e di luna la polvere dalle strade e stradette che son tutte prive di selci e, riunendosi in alto, stampa in cielo un enorme fantasma…”.

 

I frequenti trasferimenti del padre lo portarono prima a Spaccaforno (oggi Ispica), poi a Modica, a Pozzallo e poi ancora a Modica: una serena fanciullezza. Ma nel 1920 tutto cambia: il padre viene trasferito definitivamente a Catania in via Pastore nel quartiere di San Berillo, la sua vera patria di affetti, amore e cultura: qui si forma il suo destino di uomo, intellettuale, scrittore ed inizialmente un fascista convinto.
 

A Catania terminò i suoi studi liceali, si iscrisse alla facoltà di Lettere e cominciò a scrivere. Il 4 febbraio
1924 si iscrisse al partito fascista fino al 1933-36 quando si rese pienamente consapevole che tutta la
retorica, l’Impero, la demagogia di Mussolini e dei gerarchi in camicia nera, non erano altro che il frutto di
un mondo falso ed ipocrita, una sorta di oscurantismo del pensiero intellettuale di chi aveva lo scopo di
mascherare “la noia dei tempi!”.

Intanto nel 1929 si laureava con il massimo dei voti e la lode discutendo una tesi su Federico De Roberto, altro catanese d’adozione. Subito dopo partì per Roma con altri letterati:
Francesco Lanza, Ercole Patti, Nino Savarese, collaboratori del “Lunario Siciliano”, che si stampava nella
redazione del quotidiano “Il Tevere”, diretto da un altro siciliano: Telesio Interlandi.

Ma la svolta della sua vita sarà nell’anno 1936- ’37, in cui quale vincitore del concorso a cattedra di italiano, latino e storia, andò ad insegnare all’istituto magistrale di Caltanissetta, dove, quale studente, c’era Leonardo Sciascia. Nell’anno scolastico ’38-’39 viene trasferito a Catania al  Regio Istituto Magistrale, che poi sarà il “Turrisi Colonna”.

 

Nel 1940 tornò a Roma, dove scrisse il “Don Giovanni in Sicilia”, che, come disse Arnaldo Bocelli, la
“sicilianità” rimane in equilibrio tra la sua che è prevalentemente psicologica nutrita di succhi cinici e di
esperienze o memorie autobiografiche e quell’altra sicilianità di tradizione letteraria che va da Pirandello a
Vittorini. 

Ivi conobbe Anna Proclemer “…una ragazza trentina volse verso di me il bellissimo volto in cui
due grandi armoniosi sopraccigli segnavano il termine fra una dolcezza sconsolata e una calma genialità…”.
Tornato a Catania molto spesso si recava in villeggiatura a Zafferana, dove nel luglio del’ 43 apprese dello sbarco degli Alleati in Sicilia, dei combattimenti furiosi nella piana di Catania, al Simeto, e poi l’entrata degli inglesi in piazza Duomo. In una lettera di Ercole Patti, suo grandissimo amico, c’è scritto:… "per te, carissimo, la guerra è finita. Io sono qui a Roma sotto il torchio dei tedeschi!".


Brancati scrisse moltissimo, ma quali sono le opere più importanti? Dopo “Don Giovanni in Sicilia”, a nostro
sommesso parere, “Il bell’Antonio” è il romanzo che ci fa capire profondamente l’indole dello scrittore, la
sua ricerca si basa nell’indagare il costume e la dimensione dell’ambiente catanese di un piccolo mondo
borghese, che vive in un totale disimpegno esistenzialista del protagonista, la cui impotenza sessuale è

direttamente proporzionale alla sua bellezza fisica del tutto esteriore e senza qualità. 

L’altro bellissimo libro “Paolo il caldo” è il rovescio della medaglia: il tono è mutato, la potenza sessuale della famiglia Castorini è il simbolo di una società decadente, che soffre, si agita, si contorce su se stessa fino al disgusto, che obbliga il personaggio a recitare il Pater noster per un profondo cambiamento dell’anima, che, a parer nostro, non ci sarà. Ma il successivo romanzo, mai scritto, per quel 25 settembre 1954, sarebbe stato il compimento finale della sua “grande opera”, “del libro perfetto”, a conclusione, se mi è permesso, di una carriera letteraria splendida sotto ogni punto vista: come Manzoni, Verga, De Roberto, Moravia, Sciascia, Pasolini…

 

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Anziano colpito da malore sfonda con l'auto vetrina in via Umberto
Notizie, Cronaca, In evidenza, via umberto, auto contro vetrina,

Anziano colpito da malore sfonda con l'auto vetrina in via Umberto

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 20:29

L'uomo ha perso il controllo del mezzo a causa di un malore

Ecco il nuovo comandante della Polizia Locale di Catania, scatta nuova fase
Notizie, Attualità, In evidenza, poliziamunicipale, catania, ganasce,

Ecco il nuovo comandante della Polizia Locale di Catania, scatta nuova fase

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 15:56

Entusiasta il sindaco Trantino: "Conj voi si apre una nuova fase"

Torneo delle Regioni C5: doppietta del Lazio, esulta la Sicilia under 19
Notizie, Sport, In evidenza, tdr calcio a 5 , figcsicilia,

Torneo delle Regioni C5: doppietta del Lazio, esulta la Sicilia under 19

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 15:24

Torneo delle Regioni la festa del futsal giovanile italiano, che ha richiamato in Romagna oltre 1500 tesserati FIGC-LND tra atleti dai 15 ai 23 anni

In fede Rosario Livatino, in prima visione su Rai Uno
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, comunità di sant'egidio,

In fede Rosario Livatino, in prima visione su Rai Uno

Agenzia Sicrapress

2025-05-02 10:16

Il documentario ha ricevuto il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, della Fondazione Federico II di Palermo e di SAC Aeroporto di Catania

Un calcio al bullismo, il
Notizie, Sport, Scuola, In evidenza, un gol per la solidarietà,

Un calcio al bullismo, il "grido" dei giovani al Massimino

Sasà Santisi

2025-05-02 08:26

Riuscita la XVII edizione di Un gol per la solidarietà

Mobilità, anche AmiGO lascia Catania
Notizie, Attualità, In evidenza, amiGO, amts, amat,

Mobilità, anche AmiGO lascia Catania

Agenzia Sicrapress

2025-05-01 18:02

La mobilità condivisa non verrà tuttavia abbandonata è infatti già in corso la transizione verso un nuovo sistema

Aci Trezza, Scalo di Alaggio ostaggio delle barche
Notizie, Attualità, In evidenza, acitrezza,

Aci Trezza, Scalo di Alaggio ostaggio delle barche "diffidate" dalla Capitaneria

Redazione

2025-05-01 09:34

A poco meno da un anno dal controllo e dalla diffida in quest'area demaniale la situazione è notevolmente peggiorata, le imbarcazioni non sono state rimosse

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi
Notizie, Cronaca, In evidenza, misterbianco,

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 15:55

La piccola è morta poco dopo

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 14:32

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania è da sempre particolarmente attento al fenomeno della violenza di genere, anche grazie all’impiego di personale al

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione
Notizie, Sindacato, In evidenza, usb lavoro privato,

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 18:04

Pagati i mesi di novembre dicembre e la tredicesima

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc,

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff

Redazione

2025-04-29 15:44

Prelazione dei posti per gli abbonati fino al primo maggio, poi il via libera

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, Fic Fest, Compagnia Zappalà Danza, scenario pubblio,

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 15:14

La sesta edizione di arte e danza che si impegna a valorizzare Catania

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, omicidiosangregorio, carlo la verde,

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 11:25

Durante la serata, pare sarebbe scoppiata una lite tra alcuni presenti e il gestore della sala eventi

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 08:07

Salvatore Calvaruso, il 19enne del quartiere Zen di Palermo fermato con l’accusa di avere partecipato alla sparatoria che ha portato alla morte di tre giovani d

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)
Notizie, Politica, In evidenza, cittàmetropolitana,

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 19:31

Alta adesione al voto

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie
Notizie, Attualità, In evidenza, cimitero Catania,

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 14:14

L'Amministrazione ha emanato una circolare che disciplina modalità e requisiti per l'esecuzione dei lavori su cappelle, loculi e tumuli di proprietà privata

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto

Sasà Santisi

2025-04-27 22:31

Serviva una vittoria e vittoria fu. Un Catania non bello da vedere ma cinico ed efficace, mai domo fino all'ultimo. Eppure in questo match - specialme

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, campionato di eccellenza, girone b, vittoria calcio, trentesima giornata,

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno

Umberto Pioletti

2025-04-27 20:24

Ottima prestazione del team ospite, che pur non avendo più nulla da chiedere al campionato gioca una gara attenta e determinata

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale
Notizie, Cronaca, In evidenza, monreale, tragediamonreale,

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 18:30

Hanno perso la vita due 26enni e un 23enne, alla base della rissa ci sarebbe un apprezzamento dei monrealesi sul modo di guidare il motorino dei palermitani

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 11:05

Il bilancio è pesantissimo: è di due morti e tre feriti per una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo).Le vittime hann