
Un po' a sorpresa. Primo anno di settore giovanile e risultati subito importanti per l'Imesi Atletico Catania 1994. Il vivaio atletista è diventato subito una gran bella realtà. Sugli scudi la squadra Under 19 allenata dal tecnico Federico Ferlito. Il team giallorossoblù ha vinto con merito il campionato Juniores Girone B dopo un emozionante e serrato testa a testa con il Città di Aci Sant'Antonio. I ragazzi di mister Ferlito l'hanno spuntata per un punto chiudendo il torneo a quota 51 punti in classifica (16 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta; 87 reti siglate e 19 subite).
Un cammino entusiasmante per una squadra completamente nuova, che sin dalle prime giornate del campionato ha spinto il piede sull'acceleratore. In pochissimo tempo si è costruito un gruppo forte, unito, solido in campo e fuori dal rettangolo di gioco. Un grande senso di appartenenza come dimostra il rituale dell'abbraccio collettivo prima del fischio d'inizio delle partite al grido “Siamo l'Imesi Atletico Catania 1994 e vogliamo vincere…”.
La vittoria del torneo è arrivata regalando gioia, soddisfazione ed entusiasmo a tutta la società atletista, che ha sempre creduto fortemente nel progetto giovanile dando grande supporto al Direttore Generale Lucio Tosto e al Responsabile del settore giovanile Antonio Messina. Un lavoro prezioso è stato fatto in estate con gli stage allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande per formare le squadre Under 15 (in corsa nelle finali play-off), Under 17 (buone prestazioni nel campionato di categoria) e Under 19 (campione del suo torneo).
Adesso l'Imesi Atletico Catania 1994 raccoglie i frutti del suo operato e sogna in grande con i “terribili” ragazzi Juniores, che hanno già staccato il pass per il secondo turno delle finali regionali battendo, sul campo neutro di Linguaglossa alla presenza del Ceo Imesi Atletico Catania 1994, Franco Proto la forte Messana per 2-1 grazie alle reti di Thomas Bergamin e Orazio Chisari. La prossima sfida è in programma lunedì 28 aprile (ore 16) a Ragalna contro il Real Catania. In palio la qualificazione alle semifinali regionali.
Crescono a vista d'occhio i giocatori giallorossoblù, che sognano presto di poter approdare alla formazione maggiore atletista, che milita nel Girone B di Eccellenza. Alcuni di loro sono già protagonisti in prima squadra: Orazio Chisari, Mattia Missud e Rosario Rimmaudo; Andrea La Torre, Christian Montoro e Umberto Randis sono stati spesso convocati.
“I ragazzi sono consapevoli del percorso fatto tutto l'anno - afferma Federico Ferlito - e vogliono continuare a far bene. Abbiamo affrontato un campionato importante con avversari di livello, che hanno reso il torneo avvincente fino all'ultimo. E' stato bellissimo vincere all'ultima giornata. Nessun segreto. Abbiamo costruito il successo partendo dall'idea della società, quindi formando lo staff e il gruppo squadra. Il segreto è solo il lavoro. La società ci ha messo nelle condizioni di poter operare al meglio e sin da subito si è creata grande sintonia sia con la prima squadra che con tutti i collaboratori. Molti dei nostri giovani hanno avuto il piacere di avvicinarsi alla nostra prima squadra che è una formazione di un certo spessore. Tutti si sono resi conto del livello atletico e del tasso tecnico che serve per potere stare lì. Auguro a tutti i miei ragazzi di realizzare i loro sogni, ma serve tanto lavoro e sacrificio. Adesso siamo concentrati sulle finali regionali e speriamo di arrivare il più lontano possibile”.
Sprizza gioia da tutti i pori Antonio Messina, Responsabile del settore giovanile dell'Imesi Atletico Catania 1994: “Siamo partiti quest'estate da zero e non pensavo proprio che sarebbero arrivati subito questi risultati. Mi ha sorpreso la coesione, l'entusiasmo e il senso di appartenenza di questi ragazzi. Vincere un campionato non è mai facile. Questa è una squadra che non molla mai. Contro la Messana, nel primo turno delle finali regionali, dopo un ottimo primo tempo chiuso sul 2-0, abbiamo sofferto nella ripresa. Ma ho visto in campo un gruppo granitico che si aiutava a vicenda. Questo è il nostro spirito. Il livello delle finali regionali si alza sempre di più. Noi stiamo lavorando intensamente e vogliamo dire la nostra in questa competizione”.
Questo l'organico dell'Under 19 dell'Imesi Atletico Catania 1994
Portieri: Christian Montoro, Andrea La Torre e Simeone Iovino.
Difensori: Tommaso Castiglione, Mattia Missud, Valerio Alescio, Federico Taccia, Samuel Paternò, Antonio Luccarelli, Samuele Musumeci e Daniele Musumeci.
Centrocampisti: Danilo Sanfilippo, Rosario Rimmaudo, Alessandro Vitali, Jacopo Guglielmino, Federico Mazzaglia, Salvatore Romano, Germano Vinciprova, David Musumeci e Gianvito Bergamin.
Attaccanti: Simone Puglia, Orazio Chisari, Mattia Quattropani, Thomas Bergamin, Umberto Randis, Samuel Umba, Davide De Maria e Jacopo Bartolucci.