Giovanni Greco
Al centro fieristico “Le ciminiere” è stata presentata la conferenza stampa introduttiva della tredicesima edizione dell’Etna Comics, festival internazionale del fumetto e della cultura pop in programma a Catania da sabato 30 maggio a lunedì 2 giugno.
Durante la conferenza stampa di presentazione, il dialogo era coordinato da Antonio Mannino, direttore di Etna Comics e coinvolgeva il sindaco Enrico Trantino e il vicedirettore Gianluca Impegnoso.
Le prime parole della conferenza del sindaco che considera l’evento “non solo fermento economico ma anche esplosione di cultura, che è presente in contemporanea all’Etna Comics, anche nella mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, al palazzo della Cultura già presente dal 9 marzo e che chiuderà i battenti il 31 luglio.
L’evento è dedicato a Franco Battiato, 4 anni dopo la sua morte, artista che pur rimanendo tale è entrato comunque nell’immaginario collettivo, rappresentando il concetto di “cultura pop” di cui l’Etna Comics è l’espressione maggiore in Sicilia. E sarà Luca Madonia a cantare Battiato.
L’artwork di presentazione del festival infatti, è la copertina dell’album di Battiato “La voce del padrone” con Pippo di Topolino al posto dell’artista.
Quest’anno non si svolgerà solo al centro fieristico le ciminiere, come nelle precedenti 12 edizioni, ma sarà diviso in 3 zone:
La prima in piazza Giovanni XXIII, con la zona 1 “asian wave” dedicata appunto a questa cultura, poi la zona 2 che è appunto alle ciminiere e la zona 3 al palazzo della Cultura.
Confermata la modalità di ingresso dell’anno scorso, ovvero tramite via Archimede e con l’ausilio del sottopassaggio pedonale della metropolitana, per evitare attraversamenti pedonali.
Sarà presente ancora una volta il regista/fumettista Igort, famoso in Italia per il fumetto, divenuto poi film con Toni Servillo, “5 è il numero perfetto”.
Legato al cinema presente anche il comico Maccio Capatonda, mentre per quanto riguarda il mondo dei creatori di contenuti online, nonché maggiori portatori di pubblico nelle loro sale, sono diversi i nomi: Victorlazlo, Nick Radogna, Pow3r e altri.
Da menzionare anche la presenza del cantante Anastasio e degli Sugar Free.
Per la prima volta sarà presente la Rai, con un servizio aperto soprattutto ai giovani volenterosi di esperienze nel mondo televisivo, con Rai porte aperte, che mostrerà ai presenti come si lavora in questo ambito permettendo anche di simulare la presentazione del tg1.